Visualizzazione Stampabile
-
ciao, scusa il ritardo nella risposta.
Secondo me la pompa 19x21 è più che adeguata, la mia moto montava quella (PT) con le discacciati e andavano da dio.
Prova a verificare il serraggio dei perni che tengono insieme i due corpi della pinza, dato che, come sai non è monoblocco ma fatta di due pezzi.
Potrebbe anche esserci un qualche difetto di lavorazione nell' accoppiamento dei suddetti blocchi che fa passare aria nelle pinze.
Un altra cosa da verificare sarebbe la condizione dei gommini dei pistoncini, potrebbe essercene uno rovinato.
Questo ovviamente dopo aver verificato bene tutto l'impianto, compresi i tubi frentubo ed i raccordi, così come le guarnizioni di tenuta.
Fatto questo fai uno spurgo con la macchinetta per spurgare i freni e assicurati che la quantità di olio nel serbatoio sia sufficiente.
Una pompa non adeguata non da certo problemi di questo tipo, e soprattutto non ha relazione alcuna con l'aria che ti si forma nell' impianto, ameno che non sia difettosa la pompa stessa....
Sicuramente hai un qualche difetto su una delle pinze, magari prova lo stesso impianto con le vecchie pinze, se funziona tutto a dovere vuoll dire che il problema è nella pinza e non nell' impianto...
Questo solo, oviamente, secondo il mio modesto parere :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ciao, scusa il ritardo nella risposta.
Secondo me la pompa 19x21 è più che adeguata, la mia moto montava quella (PT) con le discacciati e andavano da dio.
Prova a verificare il serraggio dei perni che tengono insieme i due corpi della pinza, dato che, come sai non è monoblocco ma fatta di due pezzi.
Potrebbe anche esserci un qualche difetto di lavorazione nell' accoppiamento dei suddetti blocchi che fa passare aria nelle pinze.
Un altra cosa da verificare sarebbe la condizione dei gommini dei pistoncini, potrebbe essercene uno rovinato.
Questo ovviamente dopo aver verificato bene tutto l'impianto, compresi i tubi frentubo ed i raccordi, così come le guarnizioni di tenuta.
Fatto questo fai uno spurgo con la macchinetta per spurgare i freni e assicurati che la quantità di olio nel serbatoio sia sufficiente.
Una pompa non adeguata non da certo problemi di questo tipo, e soprattutto non ha relazione alcuna con l'aria che ti si forma nell' impianto, ameno che non sia difettosa la pompa stessa....
Sicuramente hai un qualche difetto su una delle pinze, magari prova lo stesso impianto con le vecchie pinze, se funziona tutto a dovere vuoll dire che il problema è nella pinza e non nell' impianto...
Questo solo, oviamente, secondo il mio modesto parere :wink_:
Con le vecchie pinze funziona tutto a dovere.
Infatti sono decisamente convinto che siano le pinze, non è che per caso sai a quandi Nm devo stringere le viti delle pinze per poterle tenere salde?
Non penso che sia problema di guarnizione rovinata del pistone perchè sono nuove uscite dalla confezione e quindi non penso che siano rovinate. O almeno credo...
Ora infatti compro quella macchinetta per lo spurgo cosi ho un altro oggetto che cmq serve per fare i lavori puliti e in perfetto ordine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Con le vecchie pinze funziona tutto a dovere.
Infatti sono decisamente convinto che siano le pinze, non è che per caso sai a quandi Nm devo stringere le viti delle pinze per poterle tenere salde?
Non penso che sia problema di guarnizione rovinata del pistone perchè sono nuove uscite dalla confezione e quindi non penso che siano rovinate. O almeno credo...
Ora infatti compro quella macchinetta per lo spurgo cosi ho un altro oggetto che cmq serve per fare i lavori puliti e in perfetto ordine.
non mi riferivo ai perni che fissano le pinze alla forcella, ma a quelli che reggono l'accoppiamento dei due pezzi della pinza, due perni passanti... però potrebbe esserci, come ti dicevo, un difetto di lavorazione che nn permette un perfetto accoppiamento, non mi sembra possibile se le pinze sono nuove, le avranno sicuramente testate, ma non si sa mai.
Altrimenti controlla le viti di spurgo, quelle che tengono i tubi freno, le guarnizioni ecc. ecc. oltre a questo non so che dirti... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
non mi riferivo ai perni che fissano le pinze alla forcella, ma a quelli che reggono l'accoppiamento dei due pezzi della pinza, due perni passanti... però potrebbe esserci, come ti dicevo, un difetto di lavorazione che nn permette un perfetto accoppiamento, non mi sembra possibile se le pinze sono nuove, le avranno sicuramente testate, ma non si sa mai.
Altrimenti controlla le viti di spurgo, quelle che tengono i tubi freno, le guarnizioni ecc. ecc. oltre a questo non so che dirti... :wink_:
Allora provo a stringere tutte le viti possibili ed immaginabili...voglio trovare una soluzione...sperando di non dover spedire tutto alla discacciati per un controllo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Altrimenti controlla le viti di spurgo, quelle che tengono i tubi freno, le guarnizioni ecc. ecc. oltre a questo non so che dirti... :wink_:
Ma per controllare le guarnizioni devo smontare la pinza interamente o posso procedere in qualche modo piu "tranquillo"?
-
sotto consiglio dell'utente Linuc che aveva le stesse pinze ho ricevuto questo consiglio:
"per spurgarle come si deve, sotto consiglio del mio meccanico, facevo fuoriuscire abbastanza i pistoncini (ma non del tutto) e mettevo un filo di grasso siliconico tra guarnizione e pistoncino"
Come grasso siliconico si intende anche il "SILIKON della Arexon"? O SBAGLIO?
Grazie mille
-
Quello che ti posso consigliare e di valutare in fretta se le pinze o la pompa hanno dei difetti, perchè Discacciati offre garanzia di soli 8 giorni dalla data di acquisto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Quello che ti posso consigliare e di valutare in fretta se le pinze o la pompa hanno dei difetti, perchè Discacciati offre garanzia di soli 8 giorni dalla data di acquisto!
Già gli 8 giorni sono passati e sentendo loro le pinze non hanno nessun problema. Devono essere spurgate per bene.
Oggi ho comprato la pompa a vuoto €90 per poter spurgare seriamente l'impianto.
Se non dovesse andare bene, chiamo Discacciati e spedisco tutto per fare controllare a loro se sono negato io o le pinze hanno problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Già gli 8 giorni sono passati e sentendo loro le pinze non hanno nessun problema. Devono essere spurgate per bene.
Oggi ho comprato la pompa a vuoto €90 per poter spurgare seriamente l'impianto.
Se non dovesse andare bene, chiamo Discacciati e spedisco tutto per fare controllare a loro se sono negato io o le pinze hanno problemi
Mi sembra di sentire una storia già sentita:rolleyes::dry:!! A sentir loro il problema è sempre sul "chi" e sul "come" si fa lo spurgo (almeno nel mio caso non era così ma un difetto)....
...non voglio dire che i tuoi pezzi siano difettosi, ma se così fosse preparati perchè missà che la revisione ti tocca pagarla!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Mi sembra di sentire una storia già sentita:rolleyes::dry:!! A sentir loro il problema è sempre sul "chi" e sul "come" si fa lo spurgo (almeno nel mio caso non era così ma un difetto)....
...non voglio dire che i tuoi pezzi siano difettosi, ma se così fosse preparati perchè missà che la revisione ti tocca pagarla!
tu hai avuto lo stesso problema con le pinze??? Vero???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
tu hai avuto lo stesso problema con le pinze??? Vero???
No un problema con la pompa....