io aspetterei che i led calino di prezzo e aumentino la frequenza. altrimenti i plasma oggi sono per certi versi sono i migliori e costano meno, solo che consumano come una stufa...
Visualizzazione Stampabile
io aspetterei che i led calino di prezzo e aumentino la frequenza. altrimenti i plasma oggi sono per certi versi sono i migliori e costano meno, solo che consumano come una stufa...
non è vero nemmeno questo... sono leggende metropolitane... in un anno la bolletta aumentava di 30-40 euro con i vecchi plasma
oltretutto i nuovi panasonic con i pannelli prodotti in collaborazione con pioneer (i neoPDP) consumano il 50% in meno dei vecchi plasma
;)
altra cosa fondamentale per sapere che cosa consigliare... è il budget :rolleyes::rolleyes:
tv lcd samsung almeno 100 hz.
Se non erro una tv lcd retroilluminata a led rispetto all'lcd classico oltre al discorso spessore riduce i consumi di un 50/60%. Il paragone con la tv al plasma non lo conosco. Secondo me è un parametro da tenere in considerazione se la qualità dell'immagine non ne risente.
;)
il sistema di motion compensation della sony è l'unico che funzioni bene... e io parlo da possessore di un ottimo philips eh (soddisfatto del mio 42pfl9703 ma riconosco che sony da questo punto di vista è superiore)....
purtroppo sono un accanito videogiocatore e, avendo gli occhi sensibili al green ghosting, per me è impossibile tenere un plasma per giocare :(:(
ma sicuramente i plasma sono superiori per un uso televisivo/cinematografico.... fosse per me avrei un lcd per consolle e pc.... e un plasma per la tv e i BD :D ma lo spazio nella mia stanzina è limitato :ph34r:
per i televisori grandi la tecnologia migliore è quella al plasma.... e considera che il nero del plasma non lo batte nessun lcd nè led nè neon....
Quoto tutti coloro che hanno sottolineato che è fondamentale valutare per primo l'utilizzo del televisore... personalmente uso la tv quasi esclusivamente per la visione di dvd, ed ho un Samsung al plasma da 50 pollici del quale sono soddisfattissimo.
:coool: