invece a me è andata in maniera divers tempo fa
Visualizzazione Stampabile
invece a me è andata in maniera divers tempo fa
Ti è andata bene atterrando sul serbatoio.A me,in franciacorta,uscita di curva in seconda,moto ancora piegata,gasss e via!!!scodatona e lancio in aria con atterraggio sull'asfalto..che botta!
pero' mi son divertito troppo quel giorno!!
io nel mio piccolo l'ho provato l'anno scorso con strada umida....decido di testare la tenuta in accelerazione.....conosco bene la curva ed apro, solo che vuoi per l'umido vuoi perchè l'ho presa leggermente più stretta (andando più piano che sull'asciutto) ho preso una buchetta.....mi sono trovato di traverso praticamente e mi ero visto anche io volante.......
per fortuna non è successo nulla, ma che scagozzo......
succede anche quando la moto si pianta sul ghiaione delle vie di fuga... mi tocca mettere la conchiglia dentro la tuta...
sinceramente la maggior parte degli hig side è colpa di un mono scarico che stressa la gomma, da tanto grip ma quando molla lo fa di botta.
non va sottovalutato che se si apre il gas troppo presto quando si è ancora molto piegati la superficie di contatto della gomma è minima e va in crisi perdendo aderenza.....per poi riprenderla improvvisamente appena la superficie della gomma aumenta il contatto.
infatti chi sa girare forte sa anche alzare la moto molto presto per poter dare gas e scaricare tutto....
per fortuna ti è andata bene....;)
quella per me è una mezza leggenda, se guardi le gomme degli amatori la fascia che sopporta le accelerazioni è sempre a 3-4cm dal bordo.
è più una questione di postura e assetto.
sarei curioso di sapere chi di noi ha provato questo fenomeno che consumo ha della gomma e se normalmente ha problemi di grip al posteriore prima del high side e se la moto allarga la traiettoria in uscita o se sente un po' scivolare il posteriore a seguire e chiudere la curva.