Giuliana sai quante volte avrei voluto avere un Hummer H1 quando in città mi passano i GS con tubi paramotore a 5cm dal manubrio? Avranno anche la patente...
l'ho cancellato :w00t:
Visualizzazione Stampabile
Beh non è proprio la risposta che avrei dato, ma comunque chi guida il GS (per chi non legge più il commento di Bonnie l'ha citata lui precedentemente) ha una patente e IN TEORIA le probabilità che provochi un incidente perchè fa il cretino sono più basse di quelle che sia il sedicenne a fare il cretino.
Comunque neanche io mi preoccupo, se mi si affianca una microcar con un calcio la ribalto, altro che Chuck Norris :laugh2:
sò cambiate le generazioni,io da ragazzino gli avrei dato fuoco a sti cessi di microcar,si andava in motorino anche a dicembre con le lacrime che ti rigavano la faccia e le mani blu.bei tempi sempre a far casino:rolleyes:
le minicar ahahahahah che bocchiniiiiiiii ahahhhahahahahahah!!!!!!!
costano un puttanaio e sono delle emerite cagate per gente che non ne capisce una sega!!!!!
io non lo so...fossi un 15che deve scegliere il primo mezzo mai farei spendere ai miei tutti quei soldi per una cosa cosi...boh non so manco come definirla..
Interessante, circa un paio di settimane fa ormai, un programma pomeridiano (mi sembra sui canali Rai) dove si discuteva proprio delle Minicar. In studio vi erano alcune personalità (fra le quali la Mussolini e Casalini, il presidente di una delle maggiori ditte produttrici di microcar) che in parte si schieravano contro le macchinine per vari motivi ma che poi, a tutti gli effetti, era emerso che i loro figli la possedevano o l'avevano posseduta in passato :sick: Io mi sento soltanto di dire, senza voler fare i conti in tasca a nessuno naturalmente, che spendere più di diecimila euro per un veicolo del genere lo considero assolutamente fuoriluogo per il prodotto che è (alla fine con quei soldi signori ci si acquista, tanto per fare un esempio, una Panda nuova di fabbrica) visto che molto spesso le carrozzerie sono in plastica pura oppure in vetroresina. Secondariamente credo (opinione personalissima e sicuramente discutibile) che spendere tutti quei soldi su un mezzo che deve andare in mano ad un quattordicenne-quindicenne senza esperienza e molto spesso, come i fatti dimostrano, con ben poco sale in zucca... bè sia veramente eccessivo. Trovo ancora più allucinante che, sia per guidare uno scooterino oppure un cinquantino a marce, non sia stata ancora introdotta una prova pratica. E' in piccolo lo stesso discorso delle patenti per la motocicletta: si pensa veramente che facendo fare un otto e altre diavolerie del genere si vede realmente se una persona è in grado di guidare? E quindi, mi domando io: "Soltanto facendo imparare a memoria dei quiz ad un ragazzo significa che questo saprà affrontare il traffico e guidare in maniera adeguata uno scooter o macchinina che sia?"; Concludo affermando che personalmente NON comprerei MAI e poi MAI una microcar a mio figlio perchè: in primis la trovo molto pericolosa in caso d'incidente, la trovo pericolosa in mezzo al traffico vista la modesta velocità che rapportata alla struttura costruttiva la macchina può raggiungere e in ultimo non spenderei mai una cifra del genere che, sempre personalmente, trovo esagerata e diseducativa nei confronti di un ragazzo che si trova a dover "maneggiare" il primo veicolo a motore della sua vita. Poi, in ultimo, essendo appassionato motociclista gli direi: "O la moto oppure nulla :biggrin3:"
Si taroccano esattamente come gli scooter 50cc. Escono che fanno i 45 e in mezz'ora sono sbloccate e fanno i 75/80. Con la differenza che hanno l'ingombro di una smart, e a mio avviso andrebbero guidate con la patente. Perchè nel traffico si devono comportare esattamente come chiunque altro. Devono conoscere e rispettare le norme. Ma una patente vera... non la patente come si intende da noi... Perchè a scuola guida nessuno insegna a guidare, ne la macchina ne tanto meno la moto.
L'autoscuola insegna a superare l'esame e basta.