Ragazzi cè da dire che comunque quando si passa da qualche parte con un enduro racing i segni sul terreno lasciano sempre e non pochi..poi si da fastidio agli animali ecc....certi divieti non li vedo così assurdi...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi cè da dire che comunque quando si passa da qualche parte con un enduro racing i segni sul terreno lasciano sempre e non pochi..poi si da fastidio agli animali ecc....certi divieti non li vedo così assurdi...
Stai descrivendo un dato di fatto che personalmente non condivido e non voglio avallare.
Sarebbe logico aspettarsi che le responsabilita' ricadano sui singoli non sui gruppi omogenei di cittadini, non capisco perche' anche io fossi l'unico (ammetterai che su diverse centinaia di migliaia di praticanti potrei non essere il solo) endurista disciplinato e rispettoso delle regole, dell' ambiente e del prossimo, debba essere colpito per colpa di altri !
Se ci sono le mele marcie che le trovino e le puniscano, lascindo la liberta' agli altri che praticano questa attivita' di divertirsi. Troppo semplice e logico !? Legislatori di questa fatta, o ragionano per appartenenza ideologica ! la natura incontaminata ! non va' violata non e' possibile nessun compromesso, quindi tutti fuori legge!
Oppure semplicemente non sono in grado di gestire i problemi e piu' sbrigativamente mettono tutti nel mucchio e via !!
Bhe, a me non va' giu' questo modo do pensare e questo modo di gestire le amministrazioni.
E ora di basta !
dimentichi che si parte da un punto fondamentale.... volenti o nolenti ci sono regole, limiti che vengono trasgrediti.
si può discutere di modificarli, ma al momento attuale ognuno sa bene cosa rischia.
poi alla fine se rileggi bene quel che ho scritto è chiaro:
per colpa di pochi che esagerano e cacano fuori dal vaso TUTTI GLI ALTRI ci rimettono....
(non è giusto ma è così che vanno le cose aimè).
ma ti stai a preoccupare??prenditi un bel ktm 525 cavagli la targa e voglio vedere chi ti sta dietro nei campi...voglio proprio vedere...ovviamente sono d'accordo anche io sul fatto che le proprieta private vanno lasciate stare ma io per campi intendo tutto cio dove non ce la strada :D
Ho corso 10 anni in fuoristrada,ero giovane,se penso a quello che facevamo provo per me una profonda vergogna.Purtroppo la colpa di molti,anche la mia ,la pagano tutti.Da noi(piemonte)strada rovinate,gare organizzate senza i permessi,danni arrecati da personaggi che ripetono il percorso la domenica dopo convinti che quella sia una pista e rovinano quello che organizzatori capaci hanno riparato nei gg.seguenti la manifestazione.Credo comunque che si potrebbe convivere tutti,lo spazio ci sarebbe,bastano regole logiche e non isterismi e un po di buon senso.
In anni di Enduro nelle langhe mai visto un controllo della forestale.
Però le regole sono chiare: precedenza a chi va a piedi o a cavallo, quando si vede qualcuno chiudere il gas e sfilare a passo d 'uomo.
E' semplice non ci vuole molto, solo un po' di rispetto, e poi non ci saranno problemi.
:wink_:
è dura per il fuoristrada
eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :smoke_: