peccato che le lancette dell'età segnino molto di più l'uomo dei record che può ottenere; per rispetto verso il campione lo farei restare come tester in appoggio ai piloti.
Visualizzazione Stampabile
peccato che le lancette dell'età segnino molto di più l'uomo dei record che può ottenere; per rispetto verso il campione lo farei restare come tester in appoggio ai piloti.
non vorrei dire minchiate, ma.....
Michel fabrizio, con la stessa moto, qualche settimana fa al mugello ha girato in 1.52.6 e dico 1.52.6-------
troy, a un anno e mezzo dal ritiro ufficiale,quindi arrugginito,moto nuova, mancava dei punti di riferimento, ecc ecc ecc ha girato in 1.51.9 E DICO 1.51.9
fate un pò voi....
TROY THE LEGEND
vedo che ha messo in atto le mie dritte per il mugello:biggrin3::biggrin3::biggrin3::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:grande troy:tongue:
Ahhh ritornassero Troy e Colin in SBK.... ;) CHE SPETTACOLO!!!!!
Premettendo che il talento Troy Bayliss non e' in discussione e che se tornasse in Superbike non gli starebbe dietro nessuno (neppure il mio amato Haga... sopratutto quello di quest'anno... :cry::cry::cry:) avrei due o tre considerazioni da fare a riguardo.
Checa ha 10 punti in piu' di Haga e a guardare i risultati non mi sembra proprio che sia sistematicamente davanti alle ufficiali.
Peraltro non mi pare ci siano grossissime differenze tra le Ducati se non forse in termini di elettronica.
Questi rapporti poi mi piacciono sempre poco. Secondo me, che 1,50 e rotti sia un buon tempo in assoluto e' fuor di dubbio. Sarebbe bello capire quanto gli altri sono migliorati e vedere su che tempi girano per capire quanto vale effettivamente questo tempo, prima di additare gli altri piloti (che comunque 2 o 3 legnate se non si ripigliano gliele darei). :wink_:
Badolini o Baldolini... non so bene... era appunto quello che conosceva a mena dito l'elettronica della Ducati e le sue mappature.
Si dice che arrivato in BMW abbia dato un'occhiata alle mappe, abbia strabuzzato gli occhi e ribaltato il tutto per bene: i risultati sono agli occhi di tutti. :rolleyes:
Tutto questo non toglie nulla a Bayliss che rimane un campione in discutibile. :oook:
le ducati private dovrebbero avere qualche cavallo in meno e una gestione dei tc che viene data già pronta e bloccata in più mappature non modificabili dai tecnici,
Troy ritorna,il motociclismo ha bisogno di te:wub::wub::wub:
Sorry, sito ufficiale Motogp.com. evidentemente hanoo fatto un po' di confusione, la motogp gira intorno 1'49" 1'50", quindi il tempo di bayliss appare molto buono, anche se non ufficiale.
In compenso nessuno mi ha saputo dire come si chiama esattamente la Ducati.
1098 R 0 1198 ??
che grande troy...........
ricordo con piacere le lacrime di Tardozzi quando parlava di Bayliss e quelle lacrime spuntano anche nei miei occhi...
...se fosse italiano lo "amerei" più del dottore perchè è tanto buono quanto è un mito, è un pezzo di pane e un martello allo stesso tempo che uomo!
Cmq di Troy ce n'è uno solo non si possono fare troppi paragoni con altri piloti...Fabrizio è un ottimo pilota ma non sarà mai come Troy.
Mi sa che in ducati stanno perdendo troppi pezzi importanti, la moto non è tutto ci vogliono piloti bravi ma soprattutto un eccellente team e i capisaldi stanno emigrando verso altre nazioni...povera duchi:cry:
Ps la moto di checa è quasi identica a quella xerox (certo dire quasi identica e vedere delle leovince al posto dei termignons sembra una presa in giro) quindi i giornalisti di sport mediaset è bene che ponderino le parole...come la boiata su stoner e del contratto già firmato