vergogna. :D
Ocio ai fermi...
Visualizzazione Stampabile
vergogna. :D
Ocio ai fermi...
Premesso che non credo che l'acquisto di un bene sottoposto a fermo amministrativo sia un buon affare.....oltre al prezzo di acquisto dovresti sopportare anche il pagamento del debito per cui è stato disposto il fermo...e non sai di quanto (€) si tratta.
A mio avviso non può essere effettuata la vendita, in quanto inibita al PRA l'annotazione del trasferimento di proprietà del bene colpito dal provvedimento.
Inoltre, ricordo che gran parte delle compagnie assicuratrici non coprono il mezzo con nuova polizza rc o se lo coprono non risarciscono il sinistro in quanto inibita la circolazione dello stesso.
In caso di fermo da parte delle FDO a bordo di mezzo con fermo amm. c'è il ritiro della carta di circolazione ed eventuale sequestro del bene.
Soluzione.....vai con il proprietario della moto dal Concessionario per la Riscossione della tua zona, fatti fare una visura dei carichia iscritti a ruolo a suo nome e per i quali è stato disposto il fermo e così puoi avere un'idea di cosa si sta parlando.
Per procedere all'acquisto, se davvero sei interessato, ci sono diverse soluzioni ma non prive di rischi per l'acquirente.
ancora non capisco.
sei sicuro che il fermo amministrativo sia trasmesso solo alla motorizzazione civile?
mi sembra strano che venga trasmesso al PRA.
sto ragionando solo per logica, poichè una ipoteca iscritta al registro impedisce la vendita mentre il fermo amministrativo no.
:wacko: per adesso non mi avete convinto. se viene fatta comunicazione al PRA non è una operazione lecita, sino a quando non c'è un procedimento del giudice che provvede alla confisca.
......qualche novità l' ho letta:w00t:
però ancora non mi basta:ph34r::rolleyes: