Visualizzazione Stampabile
-
vabbè ho capito che i corsi live TCP non li organizzerà mai .... e sia per il corso virtuale ma giuro che se saltate anche solo un banalissimo ... stupidissimo dettaglio ... o se date per scontate anche una sola solo solo una sola nozione.....
FFACIUNMACIELLLO!!
:laugh2:
-
:blink::blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
ecco cinghio, non dovrei dirlo, ma io pensavo proprio a te quando ho messo mano alla tastiera.
Sia chiaro, il pensiero non mi è venuto perchè hai un disturbo ossessivo-compulsivo-spippolivo che sfoghi su quella povera creatura, nono, ma solo perchè conosco le tue capacità, la tua pazienza e la tua avvenenza fisica :oook:
sei assolutamente credibile, keir :ph34r:
-
me lo diceva sempre anche papà Geppetto :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Io ho intenzione di non mettere più mano alla moto almeno fino al 2025... mi sono un pò rotto di fare il meccanico... detto questo, ho alcune ideuzze che mi frullano per la testolina... se capita di fare qualcosa vedrò di documentare.:wink_:
Oh, finalmente! E' ora che tutti la si smetta di chiavare con la dinamomentrica!
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
quelle gliele hanno riservate per il viaggio di ritorno :biggrin3: comunque chiamale pastiglie (alle navi si cambiano gli anodi scarificali ) son pastiglioni grossi quanto una cassa :tongue:
Se volete conosco un ottimo spacciatore di zinco!
-
MA É UN'IDEA GENIALE!
sul forum della grande punto c'è proprio una cosa del genere, con foto e spiegazioni dettagliate.io lo consultavo sempre prima di prenderla..dai dai vi prego, facciamolo, che fra pochissimo comincerò a spippolare pure io...!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Questa moto e' una droga.... sigh!
E' troppo un piacere metterci su le mani... :w00t:
Comunque, a onor del vero ci avevo gia' pensato... ed in passato l'avevo pure fatto (rimozione baffle). Solo che non e' sempre facile mettersi a lavorare ed avere anche il tempo per interrompersi a fotografare. Io poi spesso lavoro di notte :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Comunque ci provo, sono per la condivisione del sapere (e delle donne altrui), quindi sfondi una porta aperta :tongue:
Da 1 a 5 cacciaviti.
:biggrin3:
basta che tu lo dica e la prossima volta non ti guardo e basta mentre lavori :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
quoto. scrivete pure gli attrezzi da usare. visto che la mia cassetta degli attrezzi si compone di un martello, di un cacciavite e stop. così quelli come me che si vorrebbero cimentare se li vanno a comprare
bene... allora inizia a comprare almeno una serie di chiavi combinate "fisso e oscchio" fino alla 22
un set di brugole (nel nostro caso meglio torx)
un paio di cacciaviti a stella e un paio a taglio.
se poi ci aggiungi una valigetta con cricchetto e chiavi a bussola ) anche fino alla 14 sei praticamente a cavallo.
chiavi di dimennsioni diverse ti servono solo per lavori particolari. te ne renderai conto quando ti accingerai a farli.
Con questo setup ci fai praticamente tutto.
se compri attrezzi validi te li porti avanti nel tempo e non rovini nulla.
Ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi negli attrezzi Valex serie profi disponibile in quasi tutti i negozi tipo brico, hobi castorame ecc...
fondamentale il "capo officina" (martello di gomma).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frankie100
bene... allora inizia a comprare almeno una serie di chiavi combinate "fisso e oscchio" fino alla 22
un set di brugole (nel nostro caso meglio torx)
un paio di cacciaviti a stella e un paio a taglio.
se poi ci aggiungi una valigetta con cricchetto e chiavi a bussola ) anche fino alla 14 sei praticamente a cavallo.
chiavi di dimennsioni diverse ti servono solo per lavori particolari. te ne renderai conto quando ti accingerai a farli.
Con questo setup ci fai praticamente tutto.
se compri attrezzi validi te li porti avanti nel tempo e non rovini nulla.
Ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi negli attrezzi Valex serie profi disponibile in quasi tutti i negozi tipo brico, hobi castorame ecc...
fondamentale il "capo officina" (martello di gomma).
Perfetto!!!
E se invece dovessi consigliare per una trousse di ferri da avere a bordo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Perfetto!!!
E se invece dovessi consigliare per una trousse di ferri da avere a bordo?
8 10 12 13 14
giravie croce/taglio
pinza
fascette da elettricista
nastro americano
filo acceleratore
filo frizione
cacciacandele
...qualsiasi intoppo che richiede chiavi diverse quasi certamente non è risolvibile a borso strada