Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
krupica
Si, qualche vibrazione in più, ma hai idea di quanti occhi addosso quanto passi?!?
ho capito era una battuta :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
c'era la speed/daytona all black, ma non era una serie più recente, era solo un'altra versione, e non mi pare che ne avessero vendute tantissime
Speed Triple 955 (2004) (mi pare recente nel panorama della produzione, atteso che siamo nel 2006 e il modello che ha cambiato significativamente è del 2005 )
"Rispetto all'anno precedente, la Speed rimane pressochè invariata. Vengono aggiornati i colori disponibili, mentre il coprisellino posteriore ha una nuova forma più aerodinamica (preso dalla Daytona). Anche le pedane vengono aggiornate rendendole più arrotondate (...e più simili alla T509). Come per la Bonneville e la Daytona, è disponibile una serie denominata "Black" che differisce dal modello standard per la colorazione nera del telaio, dei cerchioni e del forcellone. Oltre a questa "special edition" la Speed è proposta nei classici colori Jet Black, Roulette Green e nel nuovo Tornado Red (non è più disponibile l'Alluminium SIlver del 2003)"
fonte: www.fedrotriple.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Speed Triple 955 (2004) (mi pare recente nel panorama della produzione, atteso che siamo nel 2006 e il modello che ha cambiato significativamente è del 2005 )
"Rispetto all'anno precedente, la Speed rimane pressochè invariata. Vengono aggiornati i colori disponibili, mentre il coprisellino posteriore ha una nuova forma più aerodinamica (preso dalla Daytona). Anche le pedane vengono aggiornate rendendole più arrotondate (...e più simili alla T509). Come per la Bonneville e la Daytona,
è disponibile una serie denominata "Black" che differisce dal modello standard per la colorazione nera del telaio, dei cerchioni e del forcellone. Oltre a questa "special edition" la Speed è proposta nei classici colori Jet Black, Roulette Green e nel nuovo Tornado Red (non è più disponibile l'Alluminium SIlver del 2003)"
fonte:
www.fedrotriple.it
quindi quella all black l'hanno fatta solo nel 2004, credevo che l'avessero fatta anche prima
...comunque non ne ho viste molte in giro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ANTO
secondo me la cosa che non mi piace tra'' è il colore del telaio potevono farlo a scelta come il modello 02-04 chi lo voleva tutto nero o no
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
quoto, strano che abbiano fatto questa scelta del telaio solo nero
Le moto dal 2003-2004 hanno TUTTE il telaio, i forcelloni e spesso i cerchi neri. Per tutte intendo l' intera produzione mondiale.
La nuova tendenza soppianta quella del grigio, e deriva direttamente dal mondo delle corse, dove il nero viene utilizzato da qualche anno prima, probabilmente perchè fa "cattivo" e anche perchè in caso di caduta un telaio nero strisciato si riprende in un attimo, mentre di altro colore ci vuole un carrozziere.
Non parlo di MotoGP dove se un telaio è strisciato viene subito sostituito, altrochè bomboletta o pennello...:rolleyes: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Le moto dal 2003-2004 hanno TUTTE il telaio, i forcelloni e spesso i cerchi neri. Per tutte intendo l' intera produzione mondiale.
La nuova tendenza soppianta quella del grigio, e deriva direttamente dal mondo delle corse, dove il nero viene utilizzato da qualche anno prima, probabilmente perchè fa "cattivo" e anche perchè in caso di caduta un telaio nero strisciato si riprende in un attimo, mentre di altro colore ci vuole un carrozziere.
Non parlo di MotoGP dove se un telaio è strisciato viene subito sostituito, altrochè bomboletta o pennello...:rolleyes: :tongue:
C'è anche un'altra ragione, e riguarda il risparmio di peso: il nero viene dato direttamente sul telaio, mentre per altri colori è necessario avere una base, quindi utilizzando il nero si può evitare uno strato di vernice, il cui pesò è sicuramente minimo, ma colla ricerca esasperata di leggerezza presente nel mondo corse, ogni singolo grammo risparmiato è benedetto.
Nel 1999 (ai tempi lavoravo in Bianchi) Pantani ha sfoggiato al giro d'Italia una bici speciale per le scalate (telaio nero con sfumature celeste, al posto del giallo/celeste) che aveva un telaio leggerissimo; in realtà c'era sotto il trucco: il telaio era esattamente come quello della bici che usava in pianura, il risparmio di peso era dovuto alla verniciatura nera; niente base e, in quel caso, niente vernice protettiva trasparente, quindi un solo strato al posto dei canonici tre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
quindi quella all black l'hanno fatta solo nel 2004, credevo che l'avessero fatta anche prima
...comunque non ne ho viste molte in giro
Quello che non si vede (o si vede poco) non è detto che non esista, o che esista in misura minore (rispetto al reale). Io ho visto per strada zero scrambler (e per strada ci vado); eppure è la seconda Triumph più venduta in Italia nel 2006.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Le moto dal 2003-2004 hanno TUTTE il telaio, i forcelloni e spesso i cerchi neri. Per tutte intendo l' intera produzione mondiale.
La nuova tendenza soppianta quella del grigio, e deriva direttamente dal mondo delle corse, dove il nero viene utilizzato da qualche anno prima, probabilmente perchè fa "cattivo" e anche perchè in caso di caduta un telaio nero strisciato si riprende in un attimo, mentre di altro colore ci vuole un carrozziere.
Non parlo di MotoGP dove se un telaio è strisciato viene subito sostituito, altrochè bomboletta o pennello...:rolleyes: :tongue:
Quindi, molte.
-
una delle cose che mi aveva colpito di più della speed era quel telaio grigio, bellissimo, che spiccava sul nero della moto
il telaio della speed è troppo bello x mimetizzarlo col resto
-
una delle cose che mi aveva colpito di più della speed era quel telaio nero, bellissimo, che si fondeva con il nero della moto
il telaio della speed è troppo bello x avere solo un colore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
scarso livello :blink:
le pinze anche se radiali sono pessime.......
la pompa freno.........pessima.......
il freno dietro è messo lì per bellezza
il motore si opacizza al primo lavaggio
le plastiche si segnano solo a guardarle.....
che sia la moto più bella del mondo sono d'accordo
ma che sia qualitativamente valida .......no
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bobo969
le pinze anche se radiali sono pessime.......
la pompa freno.........pessima.......
il freno dietro è messo lì per bellezza
il motore si opacizza al primo lavaggio
le plastiche si segnano solo a guardarle.....
che sia la moto più bella del mondo sono d'accordo
ma che sia qualitativamente valida .......no
i freni sono meglio di molte altre moto
il motore è normale che si opacizzi, basta lucidarlo
il nero è delicato, ma su qualsiasi moto