tutta sta democrazia, è superata, è out, non è rock è lenta guardatevi uomini e donne e fate i bravi su
Visualizzazione Stampabile
tutta sta democrazia, è superata, è out, non è rock è lenta guardatevi uomini e donne e fate i bravi su
è un pò come guardare il dito e non la luna....secondo me.....in quella indagine qualche poliziotto è andato un pò oltre i suoi doveri....arrivando a confezionare prove false mi pare....
state confondendo la libertà di stampa con gli errori giudiziari! son cose diverse!
no non stiamo confondendo, l'errore giudiziari c'è se viene condannato un innocente, qui sono stati solo indagati e i giornali hanno pubblicato tutto come se fossero colpevoli fregandosene della verità, perchè spesso la verità non fa notizia!
contenti voi......poi non vi lamentate se venite a sapere che il vostro vicino è un pedofilo solo dopo che è stato condannato ....o che il vostro sindaco prendeva le mazzette in campagna elettorale solo dopo che ha fatto già tre anni da sindaco.....ecc..ecc...ecc...ecc...ecc..ecc..se voi volete un paese così fate pure...:wink_:
solo che il passo successivo sarà poi un altro.....vietare magari la pubblicazione delle sentenze di primo grado...e poi quelle di secondo e poi via così e torneremo a quel che era questo paese 80 anni fa...
potrei sapere di quale stampa stiamo parlando?
Perché se é vero che "una certa stampa", "quella di sinistra", fa di queste cose e "l'altra" no, allora é un conto ... se si tratta di tutta la stampa, allora il discorso é un'altro ...
L'articolo non parla di questi casi ma di una stampa che darebbe in pasto al pubblico una realtà deformata ... chi può decidere qual'é, sempre e comunque, l'ogettività?
La TV spazzatura e l'informazione gridata é "nata" (rafforzata) con l'avvento di ... :cipenso:
Veramente la storia, in particolare quella italiana degli ultimi 30 anni, insegna esattamente il contrario.
Cioè che la magistratura abbia cercato, e stia ancora cercando di sostituirsi al potere legislativo e a quello politico, possibilmente sgambettando l'esecutivo.
ma qui andiamo of topic.
Tornano invece più on topic oltre al fatto che le ultime due righe chiariscono il pensiero, è illuminante il titolo.
Con il titolo un lettore disattento ovvero prevenuto è portato a pensare una cosa assai diversa dal pensiero che invece si voleva raccontare.
Non poteva esserci un titolo migliore in realtà per commentare quanto abbia a questo punto ragione il Cav.
Faccio inoltre notare come nella nostra Costituzione (a proposito di legge bavaglio) l'art.15 venga prima del 21.:wink_:
è incredibile come la lettura della storia possa essere diversa a seconda da che punto di vista si guardi!
E' vero che la magistratura italiana è stata molto protagonista negli ultimi venti anni! però tu pensi che sia dovuto alla volontà di sostituirsi al potere legislativo, io credo che sia stato determinato dalla grande corruzione che pervade la vita politica italiana e non solo....e purtroppo questo è testimoniato non solo dall'attività dei magistrati ma dalle relazioni del Procuratore generale della corte dei conti, da mario draghi ecc..ecc..ecc!
venendo alla costituzione la disposizione degli aritcoli non costituisce una gradazione dei diritti in essa disciplinati......e comunque far passare l'idea che oggi la stampa italiana violi la privacy delle persone è un aritfizio retorico privo di senso! non è vero!:wink_:
no, vorrei che una persona accusata di pedofilia abbia una custodia cautelare in carcere se ci sono elementi concreti e che i giornali non lo scrivano fin che non è stato condannato.
ripeto che ho esperienze dirette di speculazioni di questo tipo, ad esempio un caso di pedofilia della mia città in cui del "negro" è stato pubblicato il nome, cognome, indirizzo e posto di lavoro indicandolo come l'artefice di tutto e gli italiani, i veri orchi della storia le sole iniziali... poi è venuto fuori che l'extracomunitario ventenne era andato con una minorenne pensando che avesse 16 anni, gli italiani pensionati la seviziavano da quando aveva 8 anni :mad:
quindi non ne faccio una questione di destra o sinistra ma semplicemente di tutela dei diritti dell'uomo che vengono prima di quelli di informazione.