Visualizzazione Stampabile
-
Tristissimo
doveva essere un lampo, come il vietnam, invece ancora tutti li, a morire, a soffrire, a far morire, a far soffrire.
Pensare all'enorme spreco di denaro poi fa girare la testa. Ma ricordiamoci per per gli Stati Uniti - e non solo - la guerra è sempre stata la via di uscita a crisi interne di vari tipi. E' stato cosi anche per l'intervento nella 1a e nella 2a guerra mondiale.
La guerra purifica, risana, rilancia. Le vittime sono un trascurabile effetto collaterale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spantax
Tristissimo
doveva essere un lampo, come il vietnam, invece ancora tutti li, a morire, a soffrire, a far morire, a far soffrire.
Pensare all'enorme spreco di denaro poi fa girare la testa. Ma ricordiamoci per per gli Stati Uniti - e non solo - la guerra è sempre stata la via di uscita a crisi interne di vari tipi. E' stato cosi anche per l'intervento nella 1a e nella 2a guerra mondiale.
La guerra purifica, risana, rilancia. Le vittime sono un trascurabile effetto collaterale...
aimè....... forse è pure peggio...... :cry::cry::cry:
-
Purtroppo in Iraq ci sono interessi economici non indifferenti quindi la guerra ma il termine più giusto è occupazione è destinata a durare ancora un bel pò ma tanto paga la classe operaia sia con i soldi che con la perdita di vite umane.
Mi ricordo ancora quando ero un ragazzino quando scoppio la guerra civile in Jugoslavia, li lasciarono massacrarsi un bel pò prima di decidere ad "intervenire" e lo metto tra virgolette perchè è una parola grossa.
E tutto questo perchè in quel paese non c'era nessun tipo di materia prima di interesse
-
credo ci sia poco da dire...è una tristissima verità..guerre combattute da persone ignare di andare a morire per l'arricchimento di un manipolo di persone già ricchissime..che sia iraq,che sia afghanistan...nulla cambia,solo il numero di morti:ph34r::ph34r:
-
Non e' retorica, e' POESIA . Dovremmo tutti fare il nostro "mestiere", i poeti scrivere canzoni come queste, i militari servire fedelmete e con convinzione.
-
Chissa s'è vero,cioè se questo video è vero o una cosa architettata ad arte
cmq sia sono abbastanza vicino alle parole dell'eventuale soldato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Non e' retorica, e' POESIA . Dovremmo tutti fare il nostro "mestiere", i poeti scrivere canzoni come queste, i militari servire fedelmete e con convinzione.
detta cosi...sembrano mercenari....
-
I militari come i poeti dovrebbero essere convinti di quello che fanno (cioe' di come agiscono, si comportano, fanno e dicono). Non dovrebbero essere mercenari ne gli uni ne' gli altri (pero' al giorno d' oggi se ne trovano in entrambi i campi)
Se questo non capita, banalmente dovrebbero cambiare mestiere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Non e' retorica, e' POESIA . Dovremmo tutti fare il nostro "mestiere", i poeti scrivere canzoni come queste, i militari servire fedelmete e con convinzione.
lo so che è poesia, dire che è retorica è solo una provocazione..
guarda lo spezzone del film che ho postato dopo, la scena parte a 37 secondi. una madre chiede aiuto a degli amici per dissuadere il figlio dall'arruolarsi, preoccupata dalla retorica delle istituzioni che con una semplice chiave di plastica si trova davanti alla possibilità di perdere il figlio primogenito. loro hanno le chiavi del paradiso, gli americani hanno altri incentivi come i soldi per mantenersi agli studi, ideologie come "difendere la libertà" e altre belle parole. la sostanza è che secondo me sia l'iraniano che l'americano sono persi in giro allo stesso modo da un sistema che altro non fa che tutelare se stesso. secondo me il messaggio di de andrè è lo stesso.
-
Potresti prendere in considerazione che possa esserci qualcuno che crede in quello che fa', cosi' tanto da resistere allo strazio delle propria madre che lo implora di non farlo !?
Pero' certamente No ! lo fanno solo per i soldi !? Ma dai !?