Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non per fare il purista, anche perchè in questo campo, dove conta appunto l'orecchio, è impossibile trovare la ricetta giusta... dico soltanto se vuoi ascoltare musica, digitale o vinile, lascia perdere l'audio video, lascia perdere gli integrati, lascia perdere quello che trovi nelle catene di elettronica. Se hai un budget che te lo consente, ma già con 700/800€ siamo nel campo dell'alta fedeltà, trovati un negozietto all'altezza e fai delle prove di ascolto, con i tuoi dischi. Soprattutto i diffusori devono essere ascoltati, ognuno fa storia a sè.
io in qualche modo ci son riuscito,diffurori hi-hi mission anteriori,centrale yamaha,post mission e sub canton,in uso home theater dsp yamaha 90 watt centrale e a ciascun posteriore,sub autoamplificato e mission anteriori pilotati da un grosso finale onkio(di quelli con i grandi w-meter a lancette verdi a tutto pannello per intenderci),in modalità hi-fi by-passo il dsp yamaha e passo dal lettore al finale che pilota le mission ant con un pre cambridge.
detto questo secondo me o scendi in compromessi di dubbia efficacia (poi dipende a che punto si accontenta) o metti i canali post,magari due eleganti diffusori a soffitto
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-dsc08950.jpg
http://www.forumtriumphchepassione.c...no-invaso.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
A mio avviso nell' hi-fi in paricolare bisogna avere le idee e gusti timbrici ben chiari,altrimenti si rischia di spendere soldi(e tanti) per niente,o comunque con risultati non all'altezza dei componenti scelti.In edicola vendono mensili, settimanali e periodici dedicati all'hi fi domestico e all'audio video; un approccio di questo tipo comporta una certa informazione e di conseguenza parecchio tempo da dedicare a questa:se non si vuole intraprendere questa strada,il mio consiglio e' un buon impianto audio video Yamaha dell'ultima generazione,con calibrazione automatica del suono;magari la ciliegina sulla torta sarebbero dei buoni diffusori di altra marca con cavi adeguati.
tu dici una cosa del genere? yamaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
tu dici una cosa del genere?
yamaha
spero di no :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
tu dici una cosa del genere?
yamaha
Assolutamente no.Per principio i mini integrati non mi sono mai piaciuti,ma forse sono estremista io...personalmente mi orienterei su un buon sintoamplificatore A/V di dimensioni standard,con lettore CD-DVD esterno e dei buoni diffusori,magari inglesi(se ti piace il suono definito e cristallino) o americani(timbrica d'impatto)Piu' semplice di cosi'...
P.S: Valuta anche Denon...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Assolutamente no.Per principio i mini integrati non mi sono mai piaciuti,ma forse sono estremista io...personalmente mi orienterei su un buon sintoamplificatore A/V di dimensioni standard,con lettore CD-DVD esterno e dei buoni diffusori,magari inglesi(se ti piace il suono definito e cristallino) o americani(timbrica d'impatto)Piu' semplice di cosi'...
P.S: Valuta anche Denon...:wink_:
Aaa ok tu dici una cosa del genere
http://www.techfresh.net/wp-content/...er-450x239.jpg
+
http://news.ecoustics.com/bbs/messages/10381/513207.jpghttp://news.ecoustics.com/bbs/messages/10381/513207.jpg
+
http://www.lyrics.it/public/foto/6003.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
:wink_:. Magari il sintoamplificatore sceglilo con uscite a 6 o piu' canali,in vista di eventuali espansioni future...E a mio avviso,visto la conformazione non sempre "audiofila" dei locali moderni,importante e' sceglierlo anche con l'autocalibrazione del suono,la tecnologia odierna fa miracoli!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Lascia stare...Qualita' indubbiamente alta,ma rapporto qualita'/prezzo improponibile...li vedo piu' come oggetti di design da ostentare per uno che ha soldi da buttare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
:risate2::risate2: sono andato in un negozio specializzato B&O a Pesaro e...mi ha fatto vedere le docking station...beh la base partiva da €2200 e faceva assolutamente cagare...la più moderna costava €5300...a cui naturalmente dovevi aggiungere i diffusori...
ascolta
a chi la vendi quella roba :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Lascia stare...Qualita' indubbiamente alta,ma rapporto qualita'/prezzo improponibile...li vedo piu' come oggetti da design da ostentare per uno che ha soldi da buttare.
vero