:oook:
Visualizzazione Stampabile
Agli outlet Dainese probabilmente trovi quello che cerchi a prezzi ragionevoli e di buona qualità/durata. Con la divisibile puoi sbizzarrirti con le misure trovando il compromesso che con l'intera non avrai mai a meno che non te la fai fare su misura. La sicurezza che offre quest'ultima con la divisibile te la scordi....dove c'è gusto non c'è perdenza....
Io ho un Alpinestar octan divisibile, mi ci trovo bene comoda abbastanza pelle di buona fattura, l'ho pure testata con un piccola scivolata in pista ha retto perfettamente io nn mi sono fatto nulla la tuta si è leggeremente "brasata" ma è cmq utilizzabilisssima
clover Q3 divisibile!
ce l'ho dal 2006 e se non ingrasso ancora spero di tenermela ben stretta ancora per un bel pò!! :biggrin3:
non è traforata, ma nei giri sui passi alpini ho ringraziato parecchio...ma cmq credo esista anche traforata!!
vestibilità eccelsa, mai avuto un problema anche minimo (esempio la cerniera di pantaloni/giubbotto che si incastra) e sempre contento per tutto!!
Io ho una vecchia Spyke divisibile con cui mi sono sempre trovato benissimo ma ora non so per quale motivo mi stringe sul cavallo in maniera impressionante...
e non riesco più ad usarla....Stavo pensando a prendermi una Gimoto divisibile fatta su misura....costano relativamente poco e sono su misura e completamente peronalizzabili!
Io ho la Rev'it Apollo divisibile presa dal buon Guido tempo addietro. Prima in verità presi la giacca e successivamente i pantaloni.
Sono 1.83 per 76kg, fisico sportivo. Questo mi ha portato ad acquistare una giacca Tg. 50 e dei pantaloni Tg. 48.
Con la suddetta ho già percorso parecchi Km per cui posso dare piu' che qualche impressione.
Pro: ne ha molti a partire dalla qualità del capo stesso: qualità data dalla morbidezza della pelle che si adegua subito al corpo, nella traspirabilità-areabilità veramente ottima e nello stile stesso. E' molto comoda, quindi le protezioni sono ben studiate (eccetto quelle per le ginocchia, ma spiegherò in seguito) e non danno fastidio. Da anche un certo senso di protezione che non guasta mai. Up anche per lo spazio per la saponetta: velcro ce n'è tanto e non è difficile, credo, trovare il punto esatto dove posizionarsi le saponette adattandola ad ogni stile di guida (le saponette sono quelle che usa Randello delle Pugnette). Ben studiate anche le parti di tessuto estendibile che la fanno aderire al corpo come un guanto ma non dando fastidio anche nei movimenti più stronzi (neologismo inside).
Un ultimo up anche per le cerniere, mi spiego: avendo acquistato una giacca 50 e dei pantaloni 48 non mi aspettavo combaciassero perfettamente al millimetro (si dovrebbe notare sulle linee laterali) e invece è così, fantastico.
Perfetta anche col paraschiena sotto.
Contro:
Ben pochi in verità, solo due a mio parere.
Il primo è sulla vestibilità della giacca: c'è troppo spazio per la panza, probabilmente han preso come modello medio un uomo di mezz'età vagamente panzuto. Giusto dico io, però non su una giacca da questo taglio giovanile e sportiveggiante.
Ci sono gli strap sui fianchi però, per cui questo commento lascia il tempo che trova, ma è giusto annotarlo.
Qui arriva il vero punto dolente: le protezioni sulle ginocchia: sono troppo, ma troppo grandi e spesse, fastidiose e tenute su solamente da un velcro, per cui quando tirate fuori la gambina per piegare può essere che si spostino, a me, durante viaggi lunghi facevano persino male le ginocchia e dovevo aggiustarle in continuazione.
Le ho tolte, a discapito della sicurezza, però ora sembra di stare in pigiama e consideriamo anche che è già MOLTO rinforzato il ginocchio sulla tuta.
Per cui a mio parere potevano sagomarle un po' quelle ginocchiere invece che mettere due pezzettoni di gomma.
In caso posso fare foto del pezzo in questione... Ho già postato una foto di me con la tuta su, se serve agevolo anche quella.
Ad ogni modo devo dire che è un capo che ricomprerei ad occhi chiusi. Fantastico anche il fatto che si abbina da dio ai Rev'it Airvolution inventati apposta per la Apollo... Me ne sono accorto solo molto dopo ma han proprio il continuo delle bande nere e bianche della giacca.
Scusate la loggorea e qualche eventuale errore grammaticale ma ho scritto tutto di getto e non ho tempo di rileggere perchè devo scappare. Spero d'esser stato d'aiuto.
Ti posso dare il mio piccolo contributo.
Ho preso la mia prima giacca in pelle della suomy. Molto comoda ma non ricordo il modello. Ho preso dopo qualche anno dei pantaloni in pelle Arlen Ness . Non hanno saponette perchè ho scoperto(successivamente dato che non sono un esperto di abbigliamento sportivo)che sono da motard. Quindi molto comodi e molto protetti sulle ginocchia e sul lato femore.
Con la cerniera ho unito anche la giacca e culo vuole che sia come colore che come vestibilità sono perfette.
Quindi 2 considerazioni
- puoi scegliere anche 2 configurazioni differenti provandole ovviamente.
- I pantaloni da motard sono diffcili da provare per uso stradale sono molto comodi
JoNich
grazie a tutti raga...la prendo intera che è meglio :biggrin3::biggrin3:
quanto ci fai lavorare.....x nulla....
:-P