Visualizzazione Stampabile
-
gesto estremo, che merita un atteggiamento rispettoso e cauto.
di persone che si vedono crollare il mondo addosso ce ne sono, purtroppo, parecchie, e non solo nel mondo della ricerca.
che dire di un operaio la cui fabbrica chiude improvvisamente?
di un adolescente al quale viene a mancare un genitore?
e via di questo passo.
fortunatamente le reazioni di questo tipo non sono frequenti, e l'enfasi che gli si da dipende anche dal momento socio-politico e dalle tesi ad esso correlate che il redattore vuol sostenere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
non c'é bisogno di andare al sud...basta che vado in qualche paesino di montagna..e subito si vede che anche qui in svizzera ci sono posti meno fortunati (non é tutto oro nemmeno da noi)
in ogni caso trovo molto più giusto e coraggioso prendere la valigia e andarsene a trovare il proprio futuro piuttosto che cercare vigliaccamente il marciapiede (un modo draastico per non affrontare i problemi esistenti)
e cmq...se non c'é lavoro...é così, non centrano calci in culo o meno!
il dottorando la possibilità di trovare un altro lavoro all'estero ce l'aveva! i bambini del burkina faso non hanno nemmeno la possibilità di mangiare se proprio vogliamo andare a cercare vittime, che non possono controllare il proprio futuro!
Per quel dottorando vale forse solo un po' di umana pietà e comprensione. Chissà quali drammi viveva per arrivare a tanto.
Capisco quello che dici, ma ti assicuro che le cose al sud sono moltiplicate per 100.
Vedi, io per mia fortuna vivo una realtà privilegiata, se vogliamo. Per lavoro sono vicino a decine di giovani, moltissimi dei quali veramente in gamba, che, una volta laureati vanno via e trovano lavoro all'estero. Qui rimangono i vecchi e i mediocri. Ti rendi conto di che enorme perdita di patrimonio sia per tutti noi? Per l'Italia, per il Sud?
Come possiamo sperare di crescere e migliorare se questa nazione non punta più sui giovani?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
Posso capire lo sconforto di tutto cio' ...
ma non posso capire tutto questo ... :(
Secondo me c'era dell'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lio
Per quel dottorando vale forse solo un po' di umana pietà e comprensione. Chissà quali drammi viveva per arrivare a tanto.
Capisco quello che dici, ma ti assicuro che le cose al sud sono moltiplicate per 100.
Vedi, io per mia fortuna vivo una realtà privilegiata, se vogliamo. Per lavoro sono vicino a decine di giovani, moltissimi dei quali veramente in gamba, che, una volta laureati vanno via e trovano lavoro all'estero. Qui rimangono i vecchi e i mediocri. Ti rendi conto di che enorme perdita di patrimonio sia per tutti noi? Per l'Italia, per il Sud?
Come possiamo sperare di crescere e migliorare se questa nazione non punta più sui giovani?
pietà e comprensione ne ho poca per chi si suicida...
per il resto, posso solo immaginare quanto difficile sia la situazione, si perde tanto si...ma uno non può buttare nel cesso la propria vita perché il suo stato non gli da la possibilità di emergere...il mondo é pieno di lavoro..tanto perggio per l'italia (purtroppo :( )
-
-
un pensiero per lui ci sta tutto........................:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
pietà e comprensione ne ho poca per chi si suicida...
mi dispiace per te.......
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lio
mi dispiace per te.......
non devi!
é un mio modo di essere/pensare, trovo il suicidio una cosa stupida e un cercare una soluzione facile. per ora...