Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Dubito che le rr si chiudano pił facilmente delle m5,se parli delle qualiifer normali,non le conosco;pirelli metzler ne ho avuto parecchie e le m5 non sono una rivoluzione delle gomme dell'elefante.
Manometro da non meno di 50-60 euro su ebay;pressioni da libretto per la cittą,pił alte per viaggiare in autostrada con passeggero.Per la montagna d'estate dipende dalla gomma e dal peso del pilota;io con dunlop vado a circa 2.2-2.4 ant-post.Ogni uscita si controlano le pressioni.
Hai ragione, io le confrontavo con le Qualifier, non con le RR, pero' confermo che hanno un profilo ben piu' rotondo, soprattutto vicino alla spalla, sono sicuramente piu' "racing" e meno stradali delle altre che hai citato tu, tranne le RR, ovvio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se parli delle qualifier normali,forse sono state superate,ma dire che fanno pena....vorrei vedere quanti di quelli che le denigrano sono arrivati a sfruttarle...
Precedentemente ho scritto che mi sono trovato bene, l'unica pecca che mi si sono squadrate!!! Intendevo che fanno pena perchč a quanto vedo non sono l'unico a cui si sono squadrate.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
`Cyborg`
Precedentemente ho scritto che mi sono trovato bene, l'unica pecca che mi si sono squadrate!!! Intendevo che fanno pena perchč a quanto vedo non sono l'unico a cui si sono squadrate.........
Le gomme si squadrano solo per un utilizzo errato,ovvero le usate a pressioni sbagliate;in cittą e su strade dritte vanno ben gonfie,in montagna s'abbassa la press.Certo se usi il manometro del benzinaio :rolleyes:....Io mi faccio almeno 3000km su strada con gomme in mescola fra giugno ed agosto;aggiungici anche 3-4 pistate e le finiisco senza scalinarle.
Pirelli-metzler di qualche anno fa (le m1,le rennsport,le diablo rosso)erano molto morbide e tendevano a scalinarsi con nulla;dunlop hanno carcassa ben pił rigida e per fare scalini devi usarle male.
Io con due treni di rr,uno di qualifier2 ed uno di roadsmart,mai uno scalino,smontandole da slick,dato che dunlop tengono anche sulle tele.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Le gomme si squadrano solo per un utilizzo errato,ovvero le usate a pressioni sbagliate;in cittą e su strade dritte vanno ben gonfie,in montagna s'abbassa la press.Certo se usi il manometro del benzinaio :rolleyes:....Io mi faccio almeno 3000km su strada con gomme in mescola fra giugno ed agosto;aggiungici anche 3-4 pistate e le finiisco senza scalinarle.
Pirelli-metzler di qualche anno fa (le m1,le rennsport,le diablo rosso)erano molto morbide e tendevano a scalinarsi con nulla;dunlop hanno carcassa ben pił rigida e per fare scalini devi usarle male.
Io con due treni di rr,uno di qualifier2 ed uno di roadsmart,mai uno scalino,smontandole da slick,dato che dunlop tengono anche sulle tele.....
per me hai dimenticato una cosa:l ķnfluenza del polso destro.Premesso che molti utenti montano gomme di tipo prevalentemente sportivo,che pur bimescola,rimangono cmq sempre troppo morbide per un utilizzo tranquillo,se quando curvi ,curvi poco o non ci dai del gas,il pneu si squadra per definizione.E“impensabile ,nella vita di un pneumatico fare un 20% di curve .E farle pure piano.Per assurdo,avendo avuto i Conti Att II ,pensavo di aver trovato il pneu ideale.Bimescola,a pera, progressivo (profilo Metzeler).Ai 6000 ce ne stava ancora.Un record per me.Fatti 800km di autostrade tedesche ai 130 e posteriore da gettare.Completamente quadrato.Quoto il discorso Pirelli,Metzeler sulle carcasse.Almeno i vecchi tipi, dal momento che sono un antiquario di gomme moto.