Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ceerto che no oramai il mercato chiama moto sempre piu nuove e sempre piu velocemente..anche le jappo anni fa duravano molto di piu ( cbr 900 rr, cbr 600 f, per quanti anni son rimasti uguali..) e ora ogni anno stravolgono tutto e sarà sempre cosi
... le moto sono fatte per essere VENDUTE... non per essere più guidabili.
Se, con queste modifiche, non hanno conquistato nemmeno chi ha fiducia nel marchio, chi spende soldi per gadget e cazzatine varie, chi spende per andare in inghilterra a festeggiare il ventennale... vuoi che conquisti chi è filo jap?
Nei forum di altre marche... che cosa dicono?
Pensi che chi è abituato alla guidabilità di una Honda si impressioni di questo fantastico aggiornamento di Triumph?
... seriamente.
-
RAGAZZI ......CERCHIAMO DI ESSERE SERI !!!
Premetto ,onde scatenare discussioni a riguardo, che la 2011 è nuova ed è quindi lecito che inquanto a ciclistica sia piu' aggiornata e possa andare meglio...della precedente...detto questo però....soffermiamoci a riflettere su quanto segue....
Le riviste di settore non hanno mai detto "tutta la verità" , e basta vedere le prove delle varie Speed triple , FZ1 , FZ8 , GSR , Z750 , Z1000 e tutte le supersportive...per accorgersi di come il "normale" venga esaltato mentre i "difetti" vengano minimizzati o nascosti ....tantè che poi ci sono migliaia di utenti che comprano le suddette moto e si vedono costretti a mettere ulteriormente mano al portafogli per avere delle moto che rispettino ciò che erano le prerogative pubblicizzate o per sopperire a difetti di progetto....è forse possibile che le moto provate dalle varie Riviste fossero esenti da qualsiasi problema ?
Ricordo ancora di aver letto articoli di riviste autorevoli che lodavano l'ottimo impianto frenante della 1050 2005 quando poi a distanza di mesi dalle prime vendute in moltissimi avevano riscontrato il ben noto problema dei pistoncini...
Del resto chiediamoci con quali soldi una rivista possa stare "in piedi"...solo quelli derivati dalla vendita della "carta stampata" ? Non credo proprio !!!
Le Riviste di settore si mantengono principalmente con i proventi derivati dagli spazi pubblicitari che le "case" comprano ed una "casa" che si vede "smerdato" il proprio prodotto dubito che acquisterà spazio publicitario sulla data Rivista.
Quindi , ragazzi....meditate attentamente prima di spendere i vostri soldini per l'acquisto di una rivista , perchè quello che state facendo è...COMPRARE PUBBLICITà ed a casa mia , la pubblicità dovrei almeno avere il diritto di riceverla GRATIS !
A mio parere l'unica rivista al mondo rimasta seria , che non recensisce il prodotto solo in funzione dei vantaggi che ne trarrà dalla vendita degli spazi pubblicitari..è ....
.....PLAYBOY..... e sperio che ne conveniate con me...:wink_:
PI' GNAGNA PER TUTTI !!!! :laugh2:
-
benvenuto Gianluca, ti attendevo con ansia! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... le moto sono fatte per essere VENDUTE... non per essere più guidabili.
Se, con queste modifiche, non hanno conquistato nemmeno chi ha fiducia nel marchio, chi spende soldi per gadget e cazzatine varie, chi spende per andare in inghilterra a festeggiare il ventennale... vuoi che conquisti chi è filo jap?
Nei forum di altre marche... che cosa dicono?
Pensi che chi è abituato alla guidabilità di una Honda si impressioni di questo fantastico aggiornamento di Triumph?
... seriamente.
vedremo..a afine 2011 le vendite anche la 2005 faceva cagare ( all epoca quato fopum non eissteva ma sul forum ufficiale triumph si era letto ben peggio eppure..) a tutti e le cose sono andate diveramente.
Honda?? cosa ha fatto di naked la honda?? la hornet 900 , la x 11, la cb 1000che sul piano delal guida era gia uguale o peggio della speed 2010 come guida, non stiamo parlando del marchio ma di una moto e il segmento a cui appartiene.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
RAGAZZI ......CERCHIAMO DI ESSERE SERI !!!
Premetto ,onde scatenare discussioni a riguardo, che la 2011 è nuova ed è quindi lecito che inquanto a ciclistica sia piu' aggiornata e possa andare meglio...della precedente...detto questo però....soffermiamoci a riflettere su quanto segue....
Le riviste di settore non hanno mai detto "tutta la verità" , e basta vedere le prove delle varie Speed triple , FZ1 , FZ8 , GSR , Z750 , Z1000 e tutte le supersportive...per accorgersi di come il "normale" venga esaltato mentre i "difetti" vengano minimizzati o nascosti ....tantè che poi ci sono migliaia di utenti che comprano le suddette moto e si vedono costretti a mettere ulteriormente mano al portafogli per avere delle moto che rispettino ciò che erano le prerogative pubblicizzate o per sopperire a difetti di progetto....è forse possibile che le moto provate dalle varie Riviste fossero esenti da qualsiasi problema ?
Ricordo ancora di aver letto articoli di riviste autorevoli che lodavano l'ottimo impianto frenante della 1050 2005 quando poi a distanza di mesi dalle prime vendute in moltissimi avevano riscontrato il ben noto problema dei pistoncini...Del resto chiediamoci con quali soldi una rivista possa stare "in piedi"...solo quelli derivati dalla vendita della "carta stampata" ? Non credo proprio !!!
Le Riviste di settore si mantengono principalmente con i proventi derivati dagli spazi pubblicitari che le "case" comprano ed una "casa" che si vede "smerdato" il proprio prodotto dubito che acquisterà spazio publicitario sulla data Rivista.
Quindi , ragazzi....meditate attentamente prima di spendere i vostri soldini per l'acquisto di una rivista , perchè quello che state facendo è...COMPRARE PUBBLICITà ed a casa mia , la pubblicità dovrei almeno avere il diritto di riceverla GRATIS !
A mio parere l'unica rivista al mondo rimasta seria , che non recensisce il prodotto solo in funzione dei vantaggi che ne trarrà dalla vendita degli spazi pubblicitari..è ....
.....PLAYBOY..... e sperio che ne conveniate con me...:wink_:
PI' GNAGNA PER TUTTI !!!! :laugh2:
non so che riviste tu leggessi ma su inmoto motoclismo ne hanno sempre scritto male....
-
certi discorsi non è che li capisca molto...
soprattutto poi su un forum in cui ci sono ancora molti "entuisast" di T509 T595 955i ecc ecc...
la nuova speed sarà senz'altro più svelta..più bilanciata, più facile in senso assoluto, e a quanto tutti dicono, più "friendly"...
ed in questo non c'è nulla di male...anzi...
questo forum, rispetto ad altri, non è mai stato molto propenso a certi tipi di cambiamenti...è chiaro che certe scelte di Triumph vanno metabolizzate..
il 1050 non è un cesso..
il 955i nemmeno
il T509 non fa cagare..
sono moto che, al contrario di altre, resteranno "eterne" anche e soprattutto nel cuore di molti triumphisti..
ma se dopo 14 anni, avessero fatto un telaio meno "semplice" ed agile, ci sarebbe da picchiarli tutti quanti;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
ma se dopo 14 anni, avessero fatto un telaio meno "semplice" ed agile, ci sarebbe da picchiarli tutti quanti;)
potevano sforzarsi ancora un pochino di più e rinnovare anche tutto il resto :wink_::coool:
-
-
-
Provata la nuova e la mia mi è sembrata meno pronta e piu' pesante (sopratutto nelle curve lente),
per molle e grezza non so cosa intende dire.
p.s. beh una differenza che mi sembra starno non sia stata rimarcata è la frenata, quanto meno di sicuro fino al mod 2007.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
non oso immaginare se tira una mega bronza!!! :risate2: