Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
"Questo vuol dire che il divieto di operatività sussiste su tutto, tranne che su quelle semplici attività che il Ministro stabilirà nei prossimi mesi."
Sicuramente correggeranno il tiro.
dello sciacquone :biggrin3::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
"Questo vuol dire che il divieto di operatività sussiste su tutto, tranne che su quelle semplici attività che il Ministro stabilirà nei prossimi mesi."
Sicuramente correggeranno il tiro.
Ho letto l'articolo e ho notato anche'io questa postilla. Come sempre facciamo leggi che comunque vanno interpretate e poi, con tutto il troiaio economico e sociale in atto, chi sarà il genio che si perde in seghe mentali per decidere nei prossimi mesi?
Sono perplesso... inoltre ogni offerta ADSL comprende router in comodato d'uso, cosa diranno le compagnie telefoniche? Oppure è stata una loro idea per fatturare l'installazione e quindi lucrare più di quanto non stiano già facendo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Ho letto l'articolo e ho notato anche'io questa postilla. Come sempre facciamo leggi che comunque vanno interpretate e poi, con tutto il troiaio economico e sociale in atto, chi sarà il genio che si perde in seghe mentali per decidere nei prossimi mesi?
Sono perplesso... inoltre ogni offerta ADSL comprende router in comodato d'uso, cosa diranno le compagnie telefoniche? Oppure è stata una loro idea per fatturare l'installazione e quindi lucrare più di quanto non stiano già facendo?
Conoscendo la situazione "un poco" dall'interno, credo che semplicemente il testo sia stato redatto - come spesso succede - dalla persona sbagliata: o un superingegnere o al contrario da un comune mortale, forse troppo mortale ma anche molto distratto.
Solitamente poi questi testi impattano con la dura realta' e devono essere stralciati e riscritti, oppure riescono in qualche modo a passare creando qualche mese di caos per poi venire ritirati in sordina ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Conoscendo la situazione "un poco" dall'interno, credo che semplicemente il testo sia stato redatto - come spesso succede - dalla persona sbagliata: o un superingegnere o al contrario da un comune mortale, forse troppo mortale ma anche molto distratto.
Solitamente poi questi testi impattano con la dura realta' e devono essere stralciati e riscritti, oppure riescono in qualche modo a passare creando qualche mese di caos per poi venire ritirati in sordina ;)
Grazie della informazioni "dall'interno" :biggrin3:
Quello che mi stranisce tutte le volte è il vizio di promulgare delle leggi talmente fuori dalla realtà che spesso e volentieri non vengono mai applicate perché ogni tanto vince il buon senso...
Forse è proprio un vizio italiano-bizantino legiferare per ogni cosa, anche la più stupida
-
collegare un dispositivo alla rete senza titolo abilitativo sarà sanzionato con multe comprese tra 15mila e 150mila euro.
Ma io vi sparo dalla finestra se vi avvicinate!!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Forse è proprio un vizio italiano-bizantino legiferare per ogni cosa, anche la più stupida[/COLOR][/SIZE][/FONT]
Lasciamo perdere, che certe volte mi faccio dei bei travasi di bile...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
collegare un dispositivo alla rete senza titolo abilitativo sarà sanzionato con multe comprese tra 15mila e 150mila euro.
Ma io vi sparo dalla finestra se vi avvicinate!!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
detenere ed utilizzare un'arma senza titolo abilitativo sarà sanzionato con multe comprese tra 15mila e 150mila euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
detenere ed utilizzare un'arma senza titolo abilitativo sarà sanzionato con multe comprese tra 15mila e 150mila euro.
e vogliamo aprire un dibattito sul porto d'armi a uso sportivo che vale 6 anni e dove praticamente nessuno fa una vera visita psicologica per sapere se sei sano di mente e puoi detenere armi praticamente da guerra? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
D'altra parte quando metti al governo battone, igieniste dentali, massaggiatrici, camionisti, faccendieri, allevatori di bestiame, e varia umanità senza la minima competenza sugli incarichi che dovranno svolgere, non è che ti puoi stupire di questi risultati.
:wink_:
-
oltre a non poter montare il router c'e' dell'altro che non si puo' "montare" ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Ho letto l'articolo e ho notato anche'io questa postilla. Come sempre facciamo leggi che comunque vanno interpretate e poi, con tutto il troiaio economico e sociale in atto, chi sarà il genio che si perde in seghe mentali per decidere nei prossimi mesi?
Sono perplesso... inoltre ogni offerta ADSL comprende router in comodato d'uso, cosa diranno le compagnie telefoniche? Oppure è stata una loro idea per fatturare l'installazione e quindi lucrare più di quanto non stiano già facendo?
appunto.....non è che qualche buon guascone ha deciso che l'installazione opzionale del router ect.... tramite il tecnico è meglio farla obligatoria?
casomai spartendosi la torta con gli operatori....e/o casomai configurando per spiare meglio tutti sti comunisti? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:wink_::wink_::wink_:
il problema è che non si può presentare una cosa del genere per poi dire eh in futuro si sistema....
anche perchè si parla di albo quale???? al lavoro posso amministrare una rete ma a casa se non sono iscritto a tale albo no?
ripeto mi pare una situazione grottesca è come si dicessero, se ti fai il caffè a casa e non sei un barista iscritto all'albo possiamo multarti...
:rolleyes::dry::cry: