questo pensiero potrebbe essere la prova che sono obblighi "giusti" se una volta aboliti si continua sulla stessa via
Visualizzazione Stampabile
più di ventanni fa quando non era obbligatorio, lo usavo sopratutto fuori città, anch'io pensavo che tutto sommato non era giusto obbligare la gente ad usarlo, oggi forse non essendo più giovanissimo e sopratutto dopo aver passato più di due mesi in ospedale per un'trapianto (che non centra con la moto) do più valore alla mia vita e quando vado in moto non solo non potrei fare più a meno del casco ma mi sento anche nudo se non posso usare il parasciena e le altre protezioni:rolleyes:
penso che la prudenza e il rispetto della nostra immunità non sia solo un obbligo verso noi stessi ma anche verso i nostri cari e la società:wink_:
... Vasco ha fatto ben di peggio a
se stesso che non usare il casco;
se qualcuno smette di usare il casco
solo perchè l'ha detto Vasco, allora,
forse, quel casco non conteneva poi
così tanto...
:rolleyes:
Secondo me sono la dimostrazione che c'è bisogno di un cambio culturale, se togliessero l'obbligo di usare il casco di sicuro chi va in moto coscenziosamente userebbe lo stesso il casco mentre i ragazzini che oggi non lo usano o lo usano in maniera scorretta (solo appoggiato) sarebbero i primi a non metterlo....
qual'è la differenza ?????
che facendo la legge si pensa di aver risolto il problema invece ci si è solo "pulito" la coscienza.
;)
ma l'avrà detto dopo un concerto fatto e strafatto....poi ne ha sparate tante di caxxate una più una meno che vuoi che sia.