Visualizzazione Stampabile
-
Io neanke quando avevo le due R1 (biaca e rossa del 98 e blu del 99) con le gomme facevo circa 3000/3500km ed ero sempre di traverso.......
:wub:
-
quelle sono pressioni da pista e per moto ben più leggere.... ovvio che si scalina se è sgonfia!
-
usa pressioni più alte e fai tarare le sospensioni da chi ne sa. da ignorante,ti direi di controllare se non hai troppo precarico nel mono,per esempio.senza offese,ma ciò che dici,semplicemente non esiste. se anche fosse vero (e non lo è) che entri in stile motard ad ogni curva ed esci lasciando virgole di 20mt ad ogni curva,comunque faresti più km. non c'entra l'asfalto,non c'entra lo stile di guida,non c'entrano le temperature. è esclusivamente un problema tecnico di pressione gomma e/o taratura sospensioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
usa pressioni più alte e fai tarare le sospensioni da chi ne sa. da ignorante,ti direi di controllare se non hai troppo precarico nel mono,per esempio.senza offese,ma ciò che dici,semplicemente non esiste. se anche fosse vero (e non lo è) che entri in stile motard ad ogni curva ed esci lasciando virgole di 20mt ad ogni curva,comunque faresti più km. non c'entra l'asfalto,non c'entra lo stile di guida,non c'entrano le temperature. è esclusivamente un problema tecnico di pressione gomma e/o taratura sospensioni.
Quoto tutto!!
Verifica la pressione delle gomme in primis: 2.1 ant - 2.3/2.4 se il problema persiste occorre passare alla taratura delle sospensioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco losi
1,9-2.1 post
Abbiamo trovato il problema :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Abbiamo trovato il problema :biggrin3:
eh.. ma dice che scivola troppo...
-
ma come scivola troppo???? Se si usano basse pressioni in pista non è perchè poi gli pneumatici si scaldano molto di più e quindi la pressione sale da sola a gomme calde??? Quindi l'uso di pressioni più alte per l'uso stradale dovrebbe più o meno dare lo stesso feeling di guida visto che le gomme nn raggiungono le temperature dell'uso in circuito e quindi l'aumento della pressione dato dal calore è minore??.....O no?..... (se poi vuolsi sostenere che si riesce a raggiungere lo stesso grado di temperatura degli pneumatici sia in pista che su passo di montagna, scusate ma non ci credo!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
eh.. ma dice che scivola troppo...
allora è troppo potente. consiglio di staccare la pippetta della candela di un cilindro.:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco losi
Un saluto a tutti. Sono per l'ennesima volta a cambiare le gomme della mia Speed del 2002 con 60.000 km.Dico ennesima volta perche' non riesco a fare piu' di 2000 km a treno.Abituato ai Dunlop Qualifair bimescola ormai fuori produzione sono passato ai Pirelli Diablo ma nonostante tutto rimangono sempre usabili per 2.000-2.500 km.Non arrivo sulle tele ma aquesto km.ggio la gomma si scalina per cui diventa poco reattiva e con poco grip.Ora provo coi Metzeler M3 ma ho l'impressione che siano ancora piu' morbidi per cui meno Km.Con una guida moooolto allegra senza autostrada voi della Speed quanti km riuscite a fare?
Vorrei sapere se hai mai controllato le sospensioni o l'olio è l'originale :wacko:....
A me le gomme in mescola ,usate in pista,durano di più; il tuo problema potrebbe anche essere quello di non controllare le pressioni regolarmente o cmq di usare il manometro del gommaio che 9 su 10 è scassato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco losi
1,9-2.1 post. ma molto dipende dalla temperatura.Quest'estate col caldo i Diablo non andavano bene.A settembre con temperatura piu' fresca rendevano alla grande.Adesso col freddo niente da fare E' come avere le gomme di marmo.Ad esempio sulle Langhe c'e' un particolare tipo di asfalto che e' un conglomerato di pietrisco molto lucido e scivoloso Li non c'e gomma che tenga In tutte le stagioni e' come andare sul sapone
E dove vai con queste pressioni???????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drugzero
ma come scivola troppo???? Se si usano basse pressioni in pista non è perchè poi gli pneumatici si scaldano molto di più e quindi la pressione sale da sola a gomme calde??? Quindi l'uso di pressioni più alte per l'uso stradale dovrebbe più o meno dare lo stesso feeling di guida visto che le gomme nn raggiungono le temperature dell'uso in circuito e quindi l'aumento della pressione dato dal calore è minore??.....O no?..... (se poi vuolsi sostenere che si riesce a raggiungere lo stesso grado di temperatura degli pneumatici sia in pista che su passo di montagna, scusate ma non ci credo!)
eh... così dice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco losi
Provate pressioni piu'alte ma sgusciava come un anguilla In piena estate con tirate di 300 km e temperatura asfalto a 45° per me sono valori ottimali.Anche perche' il confort ne risente in meglio : si scompone meno su bucke e avallamenti e aumenta la sensibilita' di guida essendo meno legnosa e piu morbida. Ma sono sempre 2000-2500 km