Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SadShape
Qualche anno fa ho preso una km 0 immatricolata da circa 5 mesi e con un prezzo di listino di oltre 19.000 euro; me la son portata via a 15.000 euro compresa di trapasso!:wink_:
Se il modello di auto ti piace, con le km zero risparmi dei bei soldi!:wink_:
considerando che spesso il ricarico sulle auto è piu' alto e che il mercato auto è peggiore di quello delle moto e che una macchina di 19000 di listino costa al pubblico costa 15.800 + iva ......piu' o meno ci siamo
chiaramente dipende anche da quanto tempo il conce ce l'ha in carica e di che modello si tratta.
;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
un conce penso che una moto da 12.000 di listino la paghi intorno la paghi circa 9.000 euro +iva (che non è un costo)
quindi 9000 euro spese di immatricolazione (200??) se la vende a 9600 considerando che sulla differenza 450?? euro avra' un abbattimentofiscale tra IRPEF INPS del 50% quasi direi che se non ha la possibilità di far cassa con i premi di fine anno per il num vendite non ci stia dentro.
;)
Allora smettiamola di dire che l'usato perde l'IVA visto che noi invece la paghiamo :rolleyes: E comunque visto che la mia continua a non valere niente , continuo a tenermela :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Allora smettiamola di dire che l'usato perde l'IVA visto che noi invece la paghiamo :rolleyes: E comunque visto che la mia continua a non valere niente , continuo a tenermela :tongue:
beh ma una moto da 12.000 senza iva comunque costerebbe 10.000
ripeto secondo me ad un conce il km 0 conviene solo se fa grandi numeri per via dei bonus; sulla moto singola non penso gli convenga.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
secondo me alcuni ci marciano sopra....un km zero è di fatto un'auto o moto usata perchè già immatricolata ( le immatricolano i conce per raggiungere tot unità vendute e avere il bonus dalla casa madre).
Quando ho preso la mia Lexus Is200 nel 2005 era una vettura a km zero di dicembre 2004 immatricolata dal conce,veniva nuova 26.400€ pagata 18.000€ tondi tondi con trapasso incluso....e cmq ti porti a casa lo stesso un mezzo nuovo,con la differenza che non puoi scegliere optional e colore.
Io,Daytona 675 a parte ho sempre acquistato moto e auto a km zero con notevoli risparmi e avendo sempre cmq un mezzo nuovo.
E ti sei comprato una SIGNORA AUTO!
Dubito che ora i livelli qualitativi di Toyota/Lexus, siano ai livelli della tua Is200.
Tienila stretta più che puoi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
proprio l'altro giorno ero in un concessionario auto e col venditore ho proprio discusso di questa cosa :dry:
alla domanda a quanto vendete l'auto aziendale in oggetto, lui mi ha risposto che lo sconto era del 12%, alchè seccato gli ho risposto: ma come c@zzo è che se la compro io e vengo il giorno dopo mi fate una svalutazione che va oltre il 20% e se la vendete voi nooo??? :rolleyes:
lui mi risponde di segnarmi una volta per tutte quello che mi stava per dire e di ricordarmelo per sempre: il fatto che a volte alcune auto/moto aziendali o km zero abbiano una scontitisca pari al 20% è pura casualità, in quando potrebbe anche essere di più o di meno.
Inoltre aggiunge che anche l'auto/moto usata ha l'iva.
Risposta: l'iva (capra che non sei altro:biggrin3:) è già assolta dal primo acquirente ed in ogni caso con uno sconto così basso (considerati sconti, vantaggi di quote di vendita ruggiunte) significa (almeno dal mio punto di vista) che la tua bella auto/moto ti rimane in concessionaria :wink_:
Inoltre aggiunge che anche l'auto/moto usata ha l'iva...che il concessionario applica come balzello al prezzo che dovrebbe sborsare il cliente...:ph34r:
l'ho sempre detto...italia paese di furbi e di mezze verità... :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
altra domanda.....se sull'usato l'IVA non è dovuta come mai in alcuni annunci di usato dicono che vi è la possibilità di fatturare con IVA esposta e con l'agevolazione della legge 104?
...questo è un mistero...la legge indica nell'iva al 4% sia veicoli nuovi che usati...mmma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
secondo me alcuni ci marciano sopra....un km zero è di fatto un'auto o moto usata perchè già immatricolata ( le immatricolano i conce per raggiungere tot unità vendute e avere il bonus dalla casa madre).
Quando ho preso la mia Lexus Is200 nel 2005 era una vettura a km zero di dicembre 2004 immatricolata dal conce,veniva nuova 26.400€ pagata 18.000€ tondi tondi con trapasso incluso....e cmq ti porti a casa lo stesso un mezzo nuovo,con la differenza che non puoi scegliere optional e colore.
Io,Daytona 675 a parte ho sempre acquistato moto e auto a km zero con notevoli risparmi e avendo sempre cmq un mezzo nuovo.
scusatemi ha ragione von...io intendevo le semestrali...
alla bmw di lecce ogni trimestre per raggiungere i budget si riescie a strappare il 20% su moltissimi modelli.
-
io l'IVA non la pago.... :biggrin3::biggrin3:
e con lo sconto diplomatico su certe auto arrivo al 40% di sconto....
tanto per farvi rosicare un pò...:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
io l'IVA non la pago.... :biggrin3::biggrin3:
e con lo sconto diplomatico su certe auto arrivo al 40% di sconto....
tanto per farvi rosicare un pò...:biggrin3::biggrin3:
Ti serve un'aiutante ????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
io l'IVA non la pago.... :biggrin3::biggrin3:
e con lo sconto diplomatico su certe auto arrivo al 40% di sconto....
tanto per farvi rosicare un pò...:biggrin3::biggrin3:
Ricordo :rolleyes: presa la A5??:biggrin3: