Visualizzazione Stampabile
-
ehehe...malato...prova col teflon
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buccaneer
ehehe...malato...prova col teflon
Un po' malato di pignoleria lo sono... :rolleyes:
Dove lo trovo il teflon? In che forma? :blink:
Ho risolto per ora con nastro adesivo nero avvolto sotto la testa e poi ritagliato con cutter... :ph34r:
-
il teflon lo trovi in rotoli tipo lo scotch..lo trovi in tutti i negozi che vendono materiale di idraulica...di solito si usa per non far trafilare acqua nei giunti...o cose del genere...quindi potrebbe fare al caso tuo..ti fa quel po di spessore che ti serve...ma il nastro adesivo e' uguale..a lungo andare pero forse ti si rovina lasciando tutto appiccicato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buccaneer
il teflon lo trovi in rotoli tipo lo scotch..lo trovi in tutti i negozi che vendono materiale di idraulica...di solito si usa per non far trafilare acqua nei giunti...o cose del genere...quindi potrebbe fare al caso tuo..ti fa quel po di spessore che ti serve...ma il nastro adesivo e' uguale..a lungo andare pero forse ti si rovina lasciando tutto appiccicato..
Ok, grazie! Credo di aver capito di cosa parli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
avviti una barra filettata sulla sede del contrappeso originale, dado e controdado e trovi il verso per svitare.. a occhio direi che la filettatura tra manubrio e sede contrappeso sia mancina, quindi la sviti girando al contrario rispetto ad una filettatura normale..
quotone posto foto di come si fa...nn guradate la manopola è rovinata dopo scivolata...qui la seguenza per smontare il tappo che chiude il manubrio, è un pò duro nello svitarlo per via del blocca filetti.
http://img263.imageshack.us/img263/9013/dscn1994.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/7418/dscn1995q.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/2118/dscn1996.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/4685/dscn1997c.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto.to
quotone posto foto di come si fa...nn guradate la manopola è rovinata dopo scivolata...qui la seguenza per smontare il tappo che chiude il manubrio, è un pò duro nello svitarlo per via del blocca filetti.
mmmh quindi tu ce l'hai fatta... :w00t: a me, addirittura il conc ha detto che non si riesce e che fanno prove solo su manubri incidentati !!! :sick:
però, spiegami la 1.a foto: io sotto il "tappo" ho circa 3mm di filettatura, mentre tu il contrappeso ce l'hai a filo ... avevi già lavorato prima di fare la foto o cosa? grazie :wink_:
-
no non avevo fatto nulla era a filo da entrambe le parti ma cambia poco, tanto il tappo copriva tutto comunque si può fare........stampalo e fallo vedere al tuo concessionario :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto.to
no non avevo fatto nulla era a filo da entrambe le parti ma cambia poco, tanto il tappo copriva tutto comunque si può fare........stampalo e fallo vedere al tuo concessionario :biggrin3::biggrin3:
le tue foto dimostrano che trattasi di frenafiletti e non di saldatura ... certo magari alcuni manubri sono più ostici di altri ma ... proveremo :rolleyes:
grazie! :wink_: