Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trisha
purtroppo no, lavoro..:cry:
Ahiiii .......... allora a presto !! :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
secondo me no...
mancino o destro non centrano niente con l'impostazione sulla tavola...
io sono destro e goofy, un mio amico é destro e regular...;)
cmq i piedi a papera (cioé simmetrici) non sono il massimo per le ginocchia...
beh cambia però ...... xchè il tuo piede deve stare dietro perchè deve dirigere (quello davanti alla fine non ti serve a una mazza se non per un pò di stabiltà) .... poi come in tutte le cose ognuno si trova meglio o peggio in un modo o nell'altro
tanto pro che fanno dei grannumeri per òpreferiscono i piedi a papera (non lo capisco nenache io ...si vede che va di moda!!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
io sono abituato a dare i numeri, tuttavia la cosa mi stuzzica.
però non hai risposto al mio quesito.
rispetto allo sci, è più faticoso??????????? DH SEI ZUCCONE :dry:
La differenza principale nel confronto sci-snowboard è questa :
A patto di avere gambe allenate e di non essere dei pantofolai
Lo sci è piu' semplice e meno faticoso nella prima fase di apprendimento , ti metti a "spazzaneve" e volendo scendi anche da una pista Rossa senza particolari problemi ...capito il meccanismo dopo pochi metri non hai problemi per frenare o cambiare direzione .
Lo snowboard non appena fai 5 metri sei a terra perchè non capisci subito come cambiare direzione , e come spingere sulle lamine , inoltre per frenare utilizzi istintivamente la torsione del busto che è il movimento scorretto per il corretto apprendimento.
Quindi , in una prima fase con lo Snow fai più "fatica" perchè sei costantemente con il "culo" per terra e rischi pure di farti male se ti avventure su piste con troppa pendenza inquanto la tavola non si sgancia in caso di caduta...quindi...prima regola...alza sempre la tavola da terra non appena cadi !
In una seconda fase , quando con lo SNow hai capito come spingere sulle lamine , come far ruotare la tavola utilizzando il tuo baricentro e la posizione delle spalle-braccia-testa ...progredire richiede meno sforzo e soprattutto , visti molti snowborader che praticano le piste ....meno tecnica ! Ognuno scende un po' come vuole , vedrai persone che caricano-scaricano la tavola
per una corretta spinta in curva e cambio lamina e chi invece se ne frega e scende in derapata continua (solitamente i freestylers) .
Con lo sci è l'opposto ....appena padroneggi la discesa a spazzaneve e pensi già di poter "prendere velocità" ti scontri con i problemi di avere una corretta postura del busto , con l'uso delle bacchette e con il fatto che devi utilizzare i 2 sci in maniera indipendente e controllarli contemporaneamente...
In breve...progredire è più difficoltoso e consigli vivamente un buon corso di almeno una settimana per imparare a scendere a sci uniti....
In ultimo...per scendere in neve fresca o fare salti ed acrobazie lo snowboard è molto piu' semplice e istintivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo78
beh cambia però ...... xchè il tuo piede deve stare dietro perchè deve dirigere (quello davanti alla fine non ti serve a una mazza se non per un pò di stabiltà) .... poi come in tutte le cose ognuno si trova meglio o peggio in un modo o nell'altro
tanto pro che fanno dei grannumeri per òpreferiscono i piedi a papera (non lo capisco nenache io ...si vede che va di moda!!)
cambiare cambia! non ho detto che non va bene o non funziona, anzi per certe cose sono molto meglio i piedi a papera...però logora molto di più le ginocchia, tutto qui.
-
vero fai più fatica ma a mio parere hai molto più controllo sulla tavola in tutto l'arco di utilizzo, salti trick e discesa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
La differenza principale nel confronto sci-snowboard è questa :
A patto di avere gambe allenate e di non essere dei pantofolai
Lo sci è piu' semplice e meno faticoso nella prima fase di apprendimento , ti metti a "spazzaneve" e volendo scendi anche da una pista Rossa senza particolari problemi ...capito il meccanismo dopo pochi metri non hai problemi per frenare o cambiare direzione .
Lo snowboard non appena fai 5 metri sei a terra perchè non capisci subito come cambiare direzione , e come spingere sulle lamine , inoltre per frenare utilizzi istintivamente la torsione del busto che è il movimento scorretto per il corretto apprendimento.
Quindi , in una prima fase con lo Snow fai più "fatica" perchè sei costantemente con il "culo" per terra e rischi pure di farti male se ti avventure su piste con troppa pendenza inquanto la tavola non si sgancia in caso di caduta...quindi...prima regola...alza sempre la tavola da terra non appena cadi !
In una seconda fase , quando con lo SNow hai capito come spingere sulle lamine , come far ruotare la tavola utilizzando il tuo baricentro e la posizione delle spalle-braccia-testa ...progredire richiede meno sforzo e soprattutto , visti molti snowborader che praticano le piste ....meno tecnica ! Ognuno scende un po' come vuole , vedrai persone che caricano-scaricano la tavola
per una corretta spinta in curva e cambio lamina e chi invece se ne frega e scende in derapata continua (solitamente i freestylers) .
Con lo sci è l'opposto ....appena padroneggi la discesa a spazzaneve e pensi già di poter "prendere velocità" ti scontri con i problemi di avere una corretta postura del busto , con l'uso delle bacchette e con il fatto che devi utilizzare i 2 sci in maniera indipendente e controllarli contemporaneamente...
In breve...progredire è più difficoltoso e consigli vivamente un buon corso di almeno una settimana per imparare a scendere a sci uniti....
In ultimo...per scendere in neve fresca o fare salti ed acrobazie lo snowboard è molto piu' semplice e istintivo.
bella spiegazione, mica come quella del ducatista fighetto :coool: :biggrin3:
so sciare, tuttavia mi garberebbe provare lo snow... da quello che ho capito, almeno che una persona non vada con un amico già pratico, è necessario qualche lezione... uhm.. la prenderò in esame.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
bella spiegazione, mica come quella del ducatista fighetto :coool: :biggrin3:
so sciare, tuttavia mi garberebbe provare lo snow... da quello che ho capito, almeno che una persona non vada con un amico già pratico, è necessario qualche lezione... uhm.. la prenderò in esame.
:dry::dry:
..stai attento a non cadere, è uno sport pericoloso..:ipno::linguaccia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trisha
:dry::dry:
..stai attento a non cadere, è uno sport pericoloso..:ipno::linguaccia:
:papa:
-
Goofy o regular non importa ! se prendi loro due come maestre :
http://unknow8.files.wordpress.com/2...pg?w=500&h=334
Impari subito subito. :tongue::tongue::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
cambiare cambia! non ho detto che non va bene o non funziona, anzi per certe cose sono molto meglio i piedi a papera...però logora molto di più le ginocchia, tutto qui.
è tutta questione di allenamento ..... se sei un fermone ti fanno male le ginocchia pure a stare seduto a tavola !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo78
è tutta questione di allenamento ..... se sei un fermone ti fanno male le ginocchia pure a stare seduto a tavola !!!
ok, non mi sono spiegato...
non ti fanno male le ginocchia a fine giornata, si rovina l'articolazione! si consuma maggiormente l'articolazione, vista la posizione poco naturale...