infatti, dovrebbe esserci un amico dei miei genitori che lo fa... provo a sentire anche per quella strada...
Visualizzazione Stampabile
Allora, io ho fatto un'infortunio l'anno scorso e ti consiglio di recarti al piu' presto da un patronato, di qualsiasi sigla, non occorre essere per forza tesserati ad un sindacato. Io lo feci in ritardo e persi tempo e soldi.
Se ce qualche possibilita' li' hanno persone esperte ......in bocca al lupo.
:blink::blink:
Beh allora diciamo cosi' : guarda su internet o sull'elenco telefonico dove si trovano gli uffici di un qualsiasi sindacato a tuo piacere, recato ivi esponi la problematica all' impiegata presente che ti fornira' SICURAMENTE indicazioni opportune.
Boh, chiedi a un patronato o a un legale!!!
meglio rivolgersi ad un' infortunistica stradale ...l'ente da te citato si sta comportando in un modo che non concepisco.
per asperienza diretta ti sei ricordato di compilare un questionario demenziale inviato sia a te che al tuo datore di lavoro? se non lo hai fatto inizia ad incazz... se lo hai compilato ti sarai incazz... ma forse riesci ad ottenere qualcosa, comunque rivolgiti ad un patronato anche perchè al primo stadio cercano di non pagare e poi pagano poco e mal volentieri anche se ci fosse il caso di rivalersi su qualche d'uno ciao in bocca al lupo:cry::mad:
Non ho letto tutto...ma nel 2006 sono caduto in moto mentre ero in giro per lavoro....(avevo anche l'auto aziendale, ma la mia Multistrada era più efficace per Roma) Mi sono rotto un dito.. e .l'INAIL non ha sollevato obiezioni.....
mah.....