Visualizzazione Stampabile
-
Allego foto del precedente proprietario:
http://desmodromik.de/wp-content/upl...ss-999-f07.jpg
:laugh2:
Agny io non sono mai stato in pista quindi posso solo farti i complimenti per l'acquisto e augurarti buon divertimento, son sicuro che con i consigli dei pistaioli del TCP te la caverai alla grande; e comunque tu la pista l'hai già vista con la Street, non sei proprio digiuna! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Agny84
E' una Ducati 999s preparata da pista (mooolto preparata da pista) anno 2005.
Vado in franciacorta a girare....ma stavolta non farò i turni...farò mezza giornata così me ne esco quando voglio.
anche io abito vicino all'autodromo.....da franciacorta avrò circa 10km... :wub:
ah si?! allora ci vedremo la spesso
-
ciao complimenti x la grinta, se posso un consiglio, finchè non prendi padronanza con il nuovo acquisto ti consiglierei x il momento di lasciar perdere 2 piste: mugello e misano, in uscita da certe curve dove la velocità e ben sostenuta , essere troppo lenti potrebbe mettere in difficoltà chi va più forte, se fossi in te metterei quei gilet fluorescenti giusto x far capire che sei una principiante, ciao e buon divertimento
-
normalmente ti direi che provare una nuova moto in pista non è assolutamente un problema, è più facile che farlo in strada.
il problema è che hai comprato una moto che è tutto tranne che adatta ad un principiante e a dirla tutta prendere una ducati per il solopista a parer mio significa volersi un po' male.
-
scusa la domanda da un milione di dollari, ma perchè affrontare questa esperienza con 2 incognite sulle spalle? vale a dire moto nuova e pista?..:wink_:
Non faresti meglio a farti le ossa sulla guida in pista con la moto che conosci già ed utilizzi sempre? per poi passare alla sportiva appena presa un pò confidenza con la pista? Di certo se non devi concentrari molto sulla moto entri in sintonia prima col circuito e poi lo vai ad affrontare con una moto diversa..una Ducati999 poi che richiede cmq un certo approccio..
:biggrin3:
non voglio fare il professore ma cosi forse ti viene più facile:wink_:ma come dire risolvi un problemi alla volta!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellettimax
ciao complimenti x la grinta, se posso un consiglio, finchè non prendi padronanza con il nuovo acquisto ti consiglierei x il momento di lasciar perdere 2 piste: mugello e misano, in uscita da certe curve dove la velocità e ben sostenuta , essere troppo lenti potrebbe mettere in difficoltà chi va più forte, se fossi in te metterei quei gilet fluorescenti giusto x far capire che sei una principiante, ciao e buon divertimento
Quoto ,infatti ho consigliato le giornate a turni divise per capacità;io ad ottobre giravo al muggio con la tiger,e nel gruppo principianti ho fatto un sacco di sorpassi.Per il resto il mugello ha il grande vantaggio di essere larghissima e consentire varie traiettorie a differenza di certi pistini,dove si passa solo su una linea e chi ti vuole scavalcare è costretto ad osare.
-
complimenti,
brava si fa così, il primo step deve essere d'impatto !!!
occhio a dare gas a centro curva, nelle piste + lente è anke peggio
a dimenticavo: porta un pannolone, non si sa mai :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Agny84
E' una Ducati 999s preparata da pista (mooolto preparata da pista) anno 2005.
Vado in franciacorta a girare....ma stavolta non farò i turni...farò mezza giornata così me ne esco quando voglio.
anche io abito vicino all'autodromo.....da franciacorta avrò circa 10km... :wub:
io al tuo posto avrei comprato qualcosa di meno impegnativo per iniziare.
un 600 4 cilindri sarebbe stato meglio.
io mi sono preso una r6 e devo dire che mi sono trovato subito bene in pista.
un 999s preparato credo sia un tantino impegnativo, gia solo in scalata con un bicilindrico grosso ci si deve abituare, poi se è anche bello preparato...
beh auguri e buon divertimento:biggrin3::biggrin3:
-
pur essendo daccordo che un millone non sia proprio la moto adatta a sverginarsi in pista, almeno il bicilindrico si fa scorrere facilmente e va anche senza dovergli tirare il collo, e poi il 999 è un pò peso ma molto stabile ; l'imbarazzo può nascere dal cambio ravvicinato, specie nei pistini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IrishCoffee
Allego foto del precedente proprietario:
http://desmodromik.de/wp-content/upl...ss-999-f07.jpg
:laugh2:
Agny io non sono mai stato in pista quindi posso solo farti i complimenti per l'acquisto e augurarti buon divertimento, son sicuro che con i consigli dei pistaioli del TCP te la caverai alla grande; e comunque tu la pista l'hai già vista con la Street, non sei proprio digiuna! :wink_:
si....più o meno si avvicina a questa!! e non scherzo :w00t: hihihi!!!! carena a parte che quella è ancora bianca....tutto il resto è da paura!!! hihihi è troppo bella!!!:wub:
Allora.... avete ragione per il millone che non è adatto pe riniziare in pista.... io ero partita con l'idea di 600 appunto e non mi fregava che fosse tanto preparato....:ph34r:
poi ho visto questa.... è stato amore....ho resistito per un mese e mezzo cosciente che era una belva che e l'impostazione, e la cilindrata, e la pista e bla bla bla, sono cose a cui ho pensato....ma al cuor non si comanda...è entrata in chiodo fisso ed era giuro un affarone!!!
....poi l'ho sentita accesa....:w00t::w00t::w00t:ed è stata fatta:wub::wub::wub:
blackhound ....mi hanno dato anche i rapporti per ogni pista...:ph34r::coool:
Hirishcoffee si...la pista l'ho già vista e la conosco questa di franciacorta...hai ragione....però sai....la conosco con la street:laugh2:
Il discorso di imparare con un'altra moto comunque è nata dal fatto che ho dato in preventivo scivolate varie....e se dovessi cadere con la mia street giuro che mi flagellerei a sangue.....e non potrei sopravvivere all'idea di passare un'intera estate senza moto!!!!:ph34r: MA SIAMO PAZZI???:ph34r:
ovvio che se poi non scivolo tanto meglio :rolleyes: