Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo a Roma è sempre la stessa solfa quando si tratta di fiere o raduni con altissima affluenza di moto....un pò come allo stadio dove per un periodo hanno rubato tra le 20 e le 50 moto/sputeroni a partita. (Io invece di andarci in triumph vado tutt'ora in malaguti f10). La triste verità è che in questo paese, soprattutto in questa città, dobbiamo sempre avere a che fare con questi disservizi..mancanza di controlli..gente che se ne frega e si gira dall'altra parte...non vorrei dirla alla Andreotti ma andare a questi raduni in moto è un pò come andarsela a cercare......
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
non ho capito cosa intendi....
comunque io la vedo così...
non ho armi per combattere il sistema...l'unica arma che ho è
il non fargli lucrare sulla mia pelle....
Se organizzano una mostra per motociclisti.....e non si curano dei clienti....
e la mostra rimane deserta...loro non guadagnano...
quindi...o smettono di organizzare mostre del caxxo o tutelano i clienti.
non vedo quale sia il problema.
:rolleyes:
strega io sono dalla tua parte.....
-
per me la considerazione è solo una......come al solito Roma e il centro sud non sono in grado di organizzare questo tipo di eventi, sono sicuro che questo all'Eicma e a Verona non sarebbe mai successo ve lo posso garantire perchè ci vado sempre e aggiungo pure che è indegno da parte dell'organizzazione far pagare la stessa cifra dell'Eicma (fiera conosciuta nel mondo no come il Motodays) per vedere le bancarelle dei Filippini/Indiani senza togliere nulla a loro e stand che trovi normalmente alle fiere di paese e a Portaportese.....delle moto poca roba:dry:
Vorrei sapere chi si é inboscato la parte dei soldi che sono serviti al nulla, cosa gli costava mettere un custode....chi è stato a visitare l'Eicma mi può capire!!!!!
Un abbraccio di solidarietà a Max
-
-
Massima solidarietà.
Ieri sono andato al Motodays complice il fatto di voler fare acquisti sono andato in macchina, ma il non poter essere liberi di recarsi in piena libertàe tranquilliatà con la proprio moto è veramente da Terzo Mondo !
-
infami bastardi! :cussing::cussing::cussing::cussing:
gli devono staccare gli zebedei!!!!:chair::chair::chair:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alf_61
per me la considerazione è solo una......come al solito Roma e il centro sud non sono in grado di organizzare questo tipo di eventi, sono sicuro che questo all'Eicma e a Verona non sarebbe mai successo ve lo posso garantire perchè ci vado sempre e aggiungo pure che è indegno da parte dell'organizzazione far pagare la stessa cifra dell'Eicma (fiera conosciuta nel mondo no come il Motodays) per vedere le bancarelle dei Filippini/Indiani senza togliere nulla a loro e stand che trovi normalmente alle fiere di paese e a Portaportese.....delle moto poca roba:dry:
Vorrei sapere chi si é inboscato la parte dei soldi che sono serviti al nulla, cosa gli costava mettere un custode....chi è stato a visitare l'Eicma mi può capire!!!!!
Un abbraccio di solidarietà a Max
Ai raduni o eventi tipo motodays...non mi passerebbe neanche lontanamente andarci in moto..figuriamoci. Per quanto riguarda Roma...è una piazza terribile. Ma ricordo che l'anno scorso WORLD DUCATI 2010 a Misano...fecero scorpacciate di Ducati. Ad uno addirittura rubarono una Desmosedici. Ma come si fà a lasciare da sola una Desmo :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Ai raduni o eventi tipo motodays...non mi passerebbe neanche lontanamente andarci in moto..figuriamoci. Per quanto riguarda Roma...è una piazza terribile. Ma ricordo che l'anno scorso WORLD DUCATI 2010 a Misano...fecero scorpacciate di Ducati. Ad uno addirittura rubarono una Desmosedici. Ma come si fà a lasciare da sola una Desmo :cry:
Considera che ci sono motociclisti che vengono da altre città, ad esempio Napoli, che salgono su in moto. Annullare lo spirito motociclistico ad una fiera di moto per non pagare i controlli è fuori dal mondo...:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Considera che ci sono motociclisti che vengono da altre città, ad esempio Napoli, che salgono su in moto. Annullare lo spirito motociclistico ad una fiera di moto per non pagare i controlli è fuori dal mondo...:mad:
vi dico solo che a Roma ci sono centinaia di parcheggiatori abusivi gestiti dalla mafia cittadina, vedi le Iene e Striscia, eppure nessuno fa nulla, ma siccome viviamo in Italia sappiamo benissimo che lo Stato non esiste e ci fa difendere da soli....come? pagando-pagando-pagando....con questo voglio dire che il Motodays è un organizzazione privata e forte di quello che è accaduto negli anni passati avrebbbe dovuto tutelare i suoi clienti che pagano l'ingresso profumatamente, vi dirò di più, pur di non lasciare la moto da sola avrei anche pagato un'ulteriore quota......quindi solo una parola....MERDE
PS
se volete acquistare cianfrusaglie andate al Motodays di quest'anno:tongue::biggrin3:
per chi non ha tempo può andare a Portaportese la domenica....tanto è uguale, anzi é meglio perchè non si paga l'ingresso.:wink_: