Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gab84mo
Ma in questi casi di emergenza non si può staccare qualche fusibile e/o relè per spegnere gli anabb.?
Si che si può, ma è istintivo, una volta che sai che non hai la facoltà di mettere in moto il motore da solo e quando vuoi, una volta che lo senti cantare tiri dritto verso casa, dai retta!!! Bisognerebbe studiarselo prima il fusibile e segnarlo, ma fino a che non capita non ci si pensa...
Non c' entra nulla ma complimentoni per la Speed Orange, è in assoluto la mia preferita :wink_:
-
..appena arrivo a casa guardo dov è il fusibile prima devo vedere se ho il foglio dove sono segnati pero...ho una caga con sto regolatore di tensione quasi quasi compro il regolatore della jap e sto più tranquillo per l' estate..gia mi prendevano in giro sulla ducati chissa se dovessi rimanere a piedi anchè con la gnocca inglese:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
niktry83
la batteria e nuova e accende solo che quando metto in moto i fari non si spengono ma calano di tensione ....questo penso che lo faccia a tutti...
prova a girare il quadro con il tester attaccato e vedi un pò scende per via dei fari non perchè la batteria e scarica...
Allora, distinguiamo le due possibilità:
Se la moto è predisposta allo spegnimento, i fari vengono disalimentati per tutta la durata dell'avviamento. La corrente può essere completamente utilizzata dal motorino e la tensione non deve in ogni caso scendere a meno di 10,50 volt, altrimenti la batteria è scarica o sta morendo.
Se la moto non spegne i fari, questi si abbasseranno senza spegnersi completamente ma solo per effetto dell'assorbimento del motorino che in questo caso "munge" amperaggio dalla stessa linea che alimenta i fari. Comunque la tensione non dovrebbe scendere sotto ai fatidici 10,50 a meno che non venga misurata ai capi della lampada, nel qual caso potrebbero inserirsi cali di tensione relativi ad altri settori dell'impianto.
Nel primo caso come nel secondo, io intendo la tensione presa ai terminali della batteria. Se scende a 8 volt come tu hai riportato, la batteria sta indubbiamente defungendo. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
niktry83
salve ragazzi parlando con il mio meccanico ci sarebbe una soluzione per dare una spinta in più all accensione della speed ..creando una specie di pulsante in modo da accendere e spegnere i fari quando si vuole cioè prima di accendere la moto...qualcuno di voi ha fatto questa modifica???io la porto a breve e vediamo un pò................
io faccio così:
prendo una mazza da muratore, con un colpo secco spacco tutti i fari e anche il posteriore così sono sicuro, e poi accendo la moto.
Quando non parte la brucio così mi tolgo il problema.
fallo anche tu che ti passa la paura!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigispeed3
io faccio così:
prendo una mazza da muratore, con un colpo secco spacco tutti i fari e anche il posteriore così sono sicuro, e poi accendo la moto.
Quando non parte la brucio così mi tolgo il problema.
fallo anche tu che ti passa la paura!
:ph34r::ph34r: Dimmi il punto preciso dove darlo e a quanti Newtonmetri va dato... :biggrin3::laugh2::blink::ph34r:
-
ok ho rotto i fari con la mazza ora vado dal conce se me li passa in garanzia...ha ha ha!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
coppiglia74
Non avevo letto la discussione... in effetti fare in modo che si possano spengere le luci non sarebbe male, non tanto per l' avviamento, ma visti i frequenti problemi a statori e regolatori di tenzione delle Speed, poter spengere le luci magari salva un bel ritorno a casa a spinta.
Io sulla 2005 ho bruciato due statori, purtroppo mentre guidi non puoi accorgerti che sia andato, poi (come è successo a me) ti fermi al bar, caffè, sigaretta, ti rimetti il casco e i guanti e vai a mettere in moto, ma... sorpresa!!! senti solo fare "clic" ma non parte, a parte il fatto che davanti agli altri con moto japp (i quali spesso ci prendono in giro per le inglesine) ci si rimane veramente male... poi il buonuomo di turno col piedino vi spinge per benino, parte il motore e via verso casa ma, man mano che la tenzione cala il contachilometri comincia a dare i numeri, dopo di che inizia il contagiri, poi le luci del quadro, ecc ecc... fino a quando non capita come è successo a me: arrivato a circa un chilometro abbondante da casa il motore si ferma perchè la batteria è talmente scarica che non arriva più nulla alla centralina...e allora spingi!!!! Se magari avessi avuto la possibilità di spengere le luci al momento in cui mi sono accorto che la moto non partiva, può darsi che a casa col motore in moto ci sarei arrivato....
q8 ecco cosa avrei voluto spiegare pure io...:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
coppiglia74
Non c' entra nulla ma complimentoni per la Speed Orange, è in assoluto la mia preferita :wink_:
Quotissimo!! :wub::wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Allora, distinguiamo le due possibilità:
Se la moto è predisposta allo spegnimento, i fari vengono disalimentati per tutta la durata dell'avviamento. La corrente può essere completamente utilizzata dal motorino e la tensione non deve in ogni caso scendere a meno di 10,50 volt, altrimenti la batteria è scarica o sta morendo.
Se la moto non spegne i fari, questi si abbasseranno senza spegnersi completamente ma solo per effetto dell'assorbimento del motorino che in questo caso "munge" amperaggio dalla stessa linea che alimenta i fari. Comunque la tensione non dovrebbe scendere sotto ai fatidici 10,50 a meno che non venga misurata ai capi della lampada, nel qual caso potrebbero inserirsi cali di tensione relativi ad altri settori dell'impianto.
Nel primo caso come nel secondo, io intendo la tensione presa ai terminali della batteria. Se scende a 8 volt come tu hai riportato, la batteria sta indubbiamente defungendo. :wink_:
Quoto Valterone!! Come al solito molto competente e di una chiarezza esemplare nelle spiegazioni!! :yess:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigispeed3
io faccio così:
prendo una mazza da muratore, con un colpo secco spacco tutti i fari e anche il posteriore così sono sicuro, e poi accendo la moto.
Quando non parte la brucio così mi tolgo il problema.
fallo anche tu che ti passa la paura!
:risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Allora, distinguiamo le due possibilità:
Se la moto è predisposta allo spegnimento, i fari vengono disalimentati per tutta la durata dell'avviamento. La corrente può essere completamente utilizzata dal motorino e la tensione non deve in ogni caso scendere a meno di 10,50 volt, altrimenti la batteria è scarica o sta morendo.
Se la moto non spegne i fari, questi si abbasseranno senza spegnersi completamente ma solo per effetto dell'assorbimento del motorino che in questo caso "munge" amperaggio dalla stessa linea che alimenta i fari. Comunque la tensione non dovrebbe scendere sotto ai fatidici 10,50 a meno che non venga misurata ai capi della lampada, nel qual caso potrebbero inserirsi cali di tensione relativi ad altri settori dell'impianto.
Nel primo caso come nel secondo, io intendo la tensione presa ai terminali della batteria. Se scende a 8 volt come tu hai riportato, la batteria sta indubbiamente defungendo. :wink_:
mi son spiegato male volevo dire che a moto spenta con il tester attaccato alla batteria segna 12v ed è normale però quando si gira la chiave un pò cala di tensione non mi ricordo se era 8 0 10 volt più o meno non so ,poi una volta accesa la moto supera i 15 e tutto questo e normale ...pero il calo di tensione c è per colpa dei fari volevo dire solo questo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-