tavola da surf
Visualizzazione Stampabile
tavola da surf
non penso tu voglia comprarla la tavola?:tongue:
se fai una lezione ci penserà chi di dovere a procurarti quella giusta..
la taglia influsice..noi spilungoni siamo purtroppo condannati a soffrire in certi sport..
in ogni caso:
inizierai (forse) con una softboard..tavola ricoperta di spugna.. galleggia molto parte presto ma sopratutto non ti fai male quando ci sbatti sopra.(a volte anche il naso)..
se inizi con una tavola normale in resina.. le tavole sono fondamentalmente di 2 tipi: longboard, shortboard..(nel mezzo ci sono 300 varianti ma la differenziazione più grossa è questa) il nome ti fa capire che si parla di misure, lunghezza in primis..Di solito si inzia con un ibrido(minimalibù) che unisce la facilità di partenza(remata e take off) e planata di un long (molto spessore al centro).. con la facilità di manovra di uno short. Questo perchè devi imparare al più presto al saltar su (take off) e tagliare l'onda..altrimenti vai solo dritto e prima o poi vieni travolto, cosa che proverai 1000.0000 volte, spesso esperienza poco piacevole, ma con la quale si impara a convivere.
Dopo aver dato una bella cerata, dal tail al nose (coda e punta) si prova ad uscire in mare, senza aver fatto prima tutte le belle manovre di paddling (remata) e take off sulla spiaggia..
Se a questo punto non ti sei ancora scoraggiato, l'istruttore ti legherà il piede che va dietro (devi capire se sei goofy o regular) avanti destro o sinistro ad un leash per non perdere la tavola.Ti spingerà lui sulle prime schiume, e ti farà capire come fare per rendere una remata efficace.. (con le braccia non si mulina, ma si "scava")..
se sei riuscito a saltare, molto probabilmente stai andando diritto..e farai 1000 volte avanti e indietro dalla riva..:biggrin3:
quando avrai imparato il take off ti porterà non più a prendere le schiume ma fuori, sulla line up.. non necessariamente sul picco, ma cmq nella zona in cui le onde iniziano a frangere..
2 trucchi..il primo, avrai un tavolone e non sai fare la duck dive (passare sotto le onde con la tavola sotto il petto), hai 2 possibilità uscendo..o ti dimentichi della tavola e ti infili sotto l'onda a nuoto con la tavola a zonzo o ti giri come una tartaruga tenendo stretta la tavola al petto..la forma della tavola ed il tuo peso sotto faranno in modo che l'onda ti scivoli sopra senza portarti dietro con se..altre cose sono troppe complicate da spiegare cosi.. qui..
Il secondo cerca di capire in che direzione frange l'onda e prova a remare un pò di taglio alla stessa in maniera tale che sarai un minimo in direzione al momento del salto..
se usi una tavola in resina indossa un corpetto di neoprene, altrimenti dopo un ora avrai un dolore lancinante alle ossa della prima costola in basso.. io dopo quasi 20 anni ho un callo osseo e certe volte ancora mi faccio male.se vado in mare dopo mesi di inattività..ed occhio alle pinne quando la tavola ti sguscia da sotto il culo, se le prendi sui piedi poco male.. se ti scappa dalle palle..bhè non servono commenti..
il resto sta a te..capire fin dove vuoi andare.. se dopo aver bevuto un ettolitro d'acqua sei ancora li, forse ti piace e magari prima di tornare a casa tagli un onda.. dovesse piacerti iniziano i guai perchè staccarsi da questa cosa è davvero difficile:biggrin3:
spero di esserti stato d'aiuto ma sopratutto chiaro.. forse ho divagato.. fammi qualche domanda più specifica e ti rispondo in merito..!
dimenticavo una cosa importante...
se ci sono altri surfisti, molti saranno ben lieti di darti una mano e lasciarti strada, in ogni caso occhio alle precedenze e al non tagliare la strada a nessuno.
Molti come te hanno visto troppe volte point break .. e non vedono l'ora di rompere i coglioni e menare le mani:wink_:
RedCell.....sei il mio nuovo GURU !!!
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...jD8xQGfPsn&t=1
E allora no ? Ti sei goduto il meglio......qualche volta ci racconterai anche della gnagna che avete incontrato nei vostri pellegrinaggi !!!
Beh che dire, redcell ha veramente detto tutto.
Io pratico da un pochetto ma sono ancora un pollo, stando a parma c'è il vantaggio che nel raggio di due ore si raggiungono entrambe le coste (per esempio quest'inverno ha sciroccato mica male sull'adriatico). C'è da dire che soprattutto all'inizio il meteo che troverai condizionerà totalmente l'esperienza, come si evince dal bel racconto sopracitato: col surf bisogna avere tanta di quella pazienza che metà basta... per tanto tempo non ti riuscirà niente. Ma l'adrenalina del takeoff, dell'esperienza magari insieme ad amici, l'acqua gelida, oppure piove, etc... sono sensazioni davvero impareggiabili.
esatto!eccomi qua ti ho lasciato un msg sul profilo con un paio di indirizzi!!ma ricorda una cosa!quando c'è onda è il momento per imparare..ma la voglia è talmente tanta che ti dovrebbe seguire si butta sulla line up e ciao!!:laugh2:
comunque quoto redcell su tutto..al 100%!!soft top per cominciare poi dipende da come sei fisicamente e su che tipo di surfata ti orienterai... per scegliere la tavola..da noi a forte forse è meglio il long, puoi sfruttare anche le onde piccole e le schiume...mamma che voglia!!!!!!!!!!!!!!!:wub::wub::wub:
il mio avatar ci sguazza sulle hOnde :coool::wub::w00t:
io sono un mostro della tavola.. ma non quella da surf :fisch: quella da pranzo :D:D:D