Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è inutile prendersela con l'agente a cui ti rivolgi, tanto lui non può cambiar le cose purtroppo!
però resta il dato di fatto che in italia paghiamo più che negli altri paesi! non succede solo con le assicurazioni ovviamente, ma succede! Troppe truffe? poca concorrenza? sarebbe bello capirlo!
troppi furbi in italia ..... qualcuno deve pagare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
..."di meno" ho che non ho un agenzia fisica alla quale rivolgermi...
Ovvero non hai un passaggio di mani in più tra te e la compagnia, inoltre puoi fare tutto dal tuo pc senza prendere appuntamenti, trovare parcheggi e fare anticamera. A me sembra un "più".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
esatto.. appena trovato genertel 780€ ( risparmio 130€ ) con le stesse condizioni..
"di meno" ho che non ho un agenzia fisica alla quale rivolgermi, "di più " ho la possibilità di sospendere la polizza in inverno
La Genertel tra le assicurazioni online per moto è ottima.
Se facendo il preventivo metti tra le opzioni una franchigia di 500 €, vedi come scende il premio...
Con la Safewells ho provato a fare un preventivo, ma al momento attuale risparmierei solo 20 € e quindi vedrò a luglio quando mi scade la polizza il da farsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
ovvio che no, ma dopo un po' di anni credo che si possa "intuire" che tipo di guidatore hai di fronte..
di persone ne conosco abbastanza e quelli che fanno incidenti con colpa sono benomale "sempre i soliti".. quelli che si rigano le auto per farsele ripagare con gli atti vandalici pure.. quelli che fanno finti incidenti pure...
ecco un incidente in 40 anni può anche capitare.. ma cmq resta un "guidatore affidabile", uno sul quale le assicurazioni difficilmente "vanno in perdita"..
e invece da esperienze in giro mi pare che chi ha la tendenza alla constatazione amichevole "facile" se la cavi smepre con rincari contenuti, mentre il guidatore che non commette sinistri se lo prende nel didietro..
e palro perchè ne conosco molti di questi ( e oggi come non mai li sto odiando )..
"facciamo una constatazione, tanto mi sale di 100-200€ il premio ma ti sistemo la macchina per 3-4000€"....
Prima saliva di 50 euro..adesso di 100 -200..andiamo bene...
Per quanto riguarda l'accadimento dei sinistri si prendono come riferimento le statistiche, le zone territoriali e non il singolo in quanto il sistema si regge sulla mutualita' e non sul singolo individuo...sarebbe impossibile fare statitiche sul singolo, lo si possono fare sull'insieme...
Tizio che si ''riga la macchina'' presumo non abbia franchie e/o scoperti..no perche' se le ha.. non credo il carroziere gli regali la riparzione..visto che una parte del danno e' a carico suo..ed anche se fosse non puo' lucrare (principio indennitario) e si priverebbe del proprio veicolo per x giorni... furbo direi..
Se poi dobbiamo analizzare le pecche del sistema, che ne ha tante..quella e' un'altra storia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Ovvero non hai un passaggio di mani in più tra te e la compagnia, inoltre puoi fare tutto dal tuo pc senza prendere appuntamenti, trovare parcheggi e fare anticamera. A me sembra un "più".
Le ''on line'' fanno parte dei piu' grossi gruppi d'europa...quindi solidita' al top ed ULD abbastanza efficienti...tuttavia una consulenza fatta da un'intermediario con i coglion@ e' un'altra storia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è inutile prendersela con l'agente a cui ti rivolgi, tanto lui non può cambiar le cose purtroppo!
però resta il dato di fatto che in italia paghiamo più che negli altri paesi! non succede solo con le assicurazioni ovviamente, ma succede! Troppe truffe? poca concorrenza? sarebbe bello capirlo!
Finalmente cazz@ cazz@ Iu iu (come dice Cetto Laqualunque)!!!!!!! :w00t::w00t::w00t:
L' intermediario e' vittima del sistema...(tuttavia fosse per me concellerei dal RUI
almeno il 30% di sez A ed il 90 % di sez E , forse perche' ragiono alla militare ed alcuni intermediari meglio che vadano a zappare la terra)
Detto questo e' vero che in Italia i premi sono nettamente superiori al resto d'europa, ma la colpa non e' degli intermediari ne delle compagnie..( o almeno in parte) e' il sistema che e' uno schifo.
Come risolvere?
1) Processo civile telematico e veloce
2) Ad ogni sinistro devono fare relazione di servizio le Forze dell'Ordine (ovviamente specializzate)
3) estendere le franchigie in RCA ( la compagnia si tutela con fideiussione bancaria per l'importo)
4) Truffa...10 anni di lavori forzati
e molto altro ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Laura...vedere che la gente rispetta la nostra categoria mi riempie di gioia... :w00t:
:w00t::wink_::wub:
Da quando ho iniziato questo lavoro ho sempre cercato di fare del mio meglio e di far capire a chi ne sta fuori come funzionano le cose...
Purtroppo l'informazione spicciola che danno alcune riviste, il terrorismo psicologico che fanno i tg e l'operato poco ortodosso di alcuni tra noi rende l'impresa assai ardua... :sbornia3:
per fortuna dovrò tener duro solo qualche altro giorno...:rolleyes::biggrin3:
ma non mi stancherò mai di difendere quella parte della categoria che si comporta come si deve !!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
:w00t::wink_::wub:
Da quando ho iniziato questo lavoro ho sempre cercato di fare del mio meglio e di far capire a chi ne sta fuori come funzionano le cose...
Purtroppo l'informazione spicciola che danno alcune riviste, il terrorismo psicologico che fanno i tg e l'operato poco ortodosso di alcuni tra noi rende l'impresa assai ardua... :sbornia3:
per fortuna dovrò tener duro solo qualche altro giorno...:rolleyes::biggrin3:
ma non mi stancherò mai di difendere quella parte della categoria che si comporta come si deve !!!!:wink_:
assicurami ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
assicurami ....
:biggrin3::biggrin3: prima volevo completare il tuo precedente intervento così...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
io preferisco spendere qualcosa in più (FORSE) ma avere sempre lo stesso interlocutore "in carne e ossa" ..... e se è una donna pure meglio !!!
:biggrin3: non avrei sbagliato...:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
:biggrin3::biggrin3: prima volevo completare il tuo precedente intervento così...
:biggrin3: non avrei sbagliato...:laugh2::laugh2:
vedo con piacere che stai imparando a conoscermi .... il rapporto umano che si crea tra fornitore e cliente non ha prezzo :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
vedo con piacere che stai imparando a conoscermi .... il rapporto umano che si crea tra fornitore e cliente non ha prezzo :tongue:
:w00t: è vero ! io ho dei fan tra i clienti... mi hanno portato dei cioccolatini, mi lasciano il caffè offerto, addirittura uno mi ha regalato un cesto di prelibatezze pugliesi...:w00t::laugh2::laugh2:
per contro qualcuno mi ha anche quasi minacciato di morte....:biggrin3::sick::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
...una consulenza fatta da un'intermediario con i coglion@ e' un'altra storia.
Non lo metto in dubbio, ma si vede che quelli che ho incontrato io non erano intermediari, ma solo cogli?ni... :biggrin3::wink_: