Ciao se sei interessato al back space, se vuoi te lo vendo io ( usato 2 volte )
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi ritorno sull'argomento.
Nel caso di paraschiena a bretella (tipo il Dainese Wave Air con scapole), ne risente la taglia del giubbotto?
Voglio dire, ovviamente occupa spazio, più spazio del paraschiena da inserire nella tasca?
io ho appena comprato un "spidi" a bretelle x quando devo andare un giro solo in moto e mi trovo da Dio... il giubbetto praticamente non cambia come vestibilità
io d'estate non riesco a stare senza paraschiena, la giacca mi si appiccica addosso, tira ed è scomoda.
il paraschiena invece crea una zona in cui l'aria circola più facilmente, ovviamente se non è parte integrante della giacca.
soprattutto uno con struttura interna in alluminio o simili a nido d'ape, come il wave per capirsi.
tutti quei forellini non sembra ma aiutano molto.
quindi il mio consiglio è: un paraschiena da inserire per il tragitto casa ufficio (ma se fa veramente caldo la giacca in pelle la metti?) e un paraschiena indipendente con bretelle ben areato per le gite, più confort e più sicurezza!
piu' sottile conta relativamente (probabilmente sono simili) quando hai a che fare con 2 materiali completamente diversi...
il forcefield è "morbido" e si adatta alla schiena, il dainese ha una struttura "rigida"..quindi soprattutto questo fa la vestibilita'...:wink_: