Visualizzazione Stampabile
-
Se sono comprese a quel prezzo effettivamente conviene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ed il Polso
Se sono comprese a quel prezzo effettivamente conviene.
Per te,dati i 5 euro di differenza ,non so se valga la pena,ma a firenze le pago qualcosa di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
le gomme originali vanno benissimo, come il mono di serie, per un uso turistico !
smettiamola di fare del terrorismo psicologico su tutto ciò che è di serie !
non nasce per un uso pistaiolo, di conseguenza le gomme con cui viene equipaggiata garantiscono sufficiente sicurezza, il vero limite stà in chi la guida la moto, nella propria sensibilità, attitudine, etc...
io con le pilot road di serie ho fatto 10000km, successivamente 9800km con le pilot road 2, 5350km con le metzeler M3, 4 treni di roadsmart ed ora z8...chiaramente non sono tra le gomme più performanti ma non vanno a pregiudicare la sicurezza! stesso discorso dicasi per il mono, che si possa migliorare è chiaro (come del resto tutto) ma che non ti permetta di guidare allegro stando in un margine di sicurezza adeguato è una fesseria !
ed allora i freni ??? dopo 150km di ritmo allegro di sole curve non diventano spugnosi ???? cambiamoli ....
come non quotarti???????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
waltero
con le originali 1200km poi ho tirato la catena del cesso
E' stato detto più di una volta su questo forum che le gomme originali sono da togliere il prima possibile..........:blink::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
non giustifico solo il fatto di buttarle nel cesso dopo 250km perchè inadeguate !!! per usare una gomma sportiva sul tiger NON basta cambiare le gomme.
immagino ti riferisca a quanto ho scritto qualche post più su. ti racconto una cosa. ogni volta che prendo una moto nuova, lascio trascorrere qualche chilometro di rodaggio complessivo (diciamo 100/150), e poi dedico qualche ora alla scalata dell'Etna. Il fondo è strepitoso, le curve altrettanto e così, senza chiedere troppo al motore, mi godo una passeggiata allegra per conoscere meglio la moto. Le ultime con cui ho fatto questo percorso sono state una KTM SM950, una CBR100RR, una RC8, un GS 1200 (lo so, non c'entra niente con le altre, ma è una lunga storia) e, appena qualche giorno fa, la Tiger 1050. Non mi era mai successo di sentire chiudere per due volte l'anteriore. Credo di poter ritenere la gomma inadeguata. Mi dispiace cambiarle così presto, lo trovo un vero spreco. Ma l'alternativa quale sarebbe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maciupiciu
immagino ti riferisca a quanto ho scritto qualche post più su. ti racconto una cosa. ogni volta che prendo una moto nuova, lascio trascorrere qualche chilometro di rodaggio complessivo (diciamo 100/150), e poi dedico qualche ora alla scalata dell'Etna. Il fondo è strepitoso, le curve altrettanto e così, senza chiedere troppo al motore, mi godo una passeggiata allegra per conoscere meglio la moto. Le ultime con cui ho fatto questo percorso sono state una KTM SM950, una CBR100RR, una RC8, un GS 1200 (lo so, non c'entra niente con le altre, ma è una lunga storia) e, appena qualche giorno fa, la Tiger 1050. Non mi era mai successo di sentire chiudere per due volte l'anteriore. Credo di poter ritenere la gomma inadeguata. Mi dispiace cambiarle così presto, lo trovo un vero spreco. Ma l'alternativa quale sarebbe?
Avessi avuto le pilot road sotto la moto avrei fatto lo stesso.Perchè buttare al vento mesi di goduria girando con delle cotiche?
Via nel cesso e giù ,a meno di non avere viaggi in preventivo per finirle.
-
...primi 150km con le pilot road 3...un'altra moto!
ma poi: scendono col pensiero!
lamps
-
Io di solito con la moto nuova tendo a finire le gomme di serie... col tiger però ho bucato dopo 2000km... ho messo le sportsmart e ora la moto è un guanto, appena si scaldano danno una sicurezza infinita... insomma se tornassi indietro le farei cambiare prima ancora di ritirare la moto... sportsmart, roadsmart, qII... vedi tu basta togliere le originali, sculettavo a destra e sinistra e ti assicuro che non sono uno smanettone in grado di portare la moto al limite anzi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mckap
Ciao forummisti!!
Ho bisogno di voi!!
Ho deciso di andare dai parenti per il we pasquale in tiger...
Bel viaggio...come solo la tigre sa fare...ma arrivato lì grazie a quell'asfalto lucido lucido...caduta da scemo dopo anni di moto: auto davanti a me frena, anteriore blocca e chiude e a terra. Fortunatamente polpaccio indolenzito e graffi alla plastica sx anteriore.
Ora non ho più fiducia dell'anteriore..non vi dico per rientrare coi 300km di pioggia e autostrada sembravo di legno!
le gomme hanno 11000km (sono le originali) e le pastiglie sono al 30%...domattina sarò a cambiarle..basterà per riprendere fiducia nell'anteriore a cui mi affido a ogni frenata???
A me è successa esattamente la stessa cosa con la stessa dinamica. 25 anni di moto senza una caduta e poi...una deficiente che mi ichioda davanti. Il problema è che, sotto la moto, ci sono rimaste la mia caviglia ed il mio piede sx. Morale: 4 fratture e dopo un anno ancora problemi. Se in moto ci sono tornato io tanto vale per te. La paura si supera solo guidando. Certo tutte le volte che ripasso da quella rotonda.....
-
si ma le ZCOO della DID sono prettamente x un uso pistaiolo, omogenee per tutto il tempo di utilizzo ma se non portate a giusta temperatura tendono a frenare poco, non parliamo sul bagnato ! x un uso stradale le sconsiglierei