Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Fidati medoro....so quel che dico.:wink_::coool:
L'assicurazione non è obbligatoria.....
Le Fo non ti possono chiedere un beneamato cippalone di tagliando, solo il libretto. Solo che se non ce l'hai non lo puoi lasciare staccato dalla macchina.
e sulle intenzioni (ci sei arrivato da solo) le contravvenzioni non si fanno.
L'assicuratore che ti dice che è obbligatoria è disonesto o incompetente, quello che , visto il costo , te la consiglia sa il mestiere suo.
ma obbligatoria non è. Consigliabile sì, a meno che tu non abbia molto ben chiaro come lo utilizzi.
Per quanto riguarda le compagnie che fanno pagare il gancio...sono scelte commerciali.
La legge non dice nulla al riguardo
ripeto non lo so,sento 100 e in 100 mi dicono cose diverse
FormiaNautica - Articoli - normativa carrello portabarca
vedi qui dice che è obbligatoria:cry::cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
ma porti con te anche il carlino? oppure lo lasci a far la guardia mentre navighi con il gommone.....
no viene con me si deve abituare,gli lego una fune al collo e mi faccio trainare:wink_:
un amico lo porta fisso il jackrussel in barca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
no viene con me si deve abituare,gli lego una fune al collo e mi faccio trainare:wink_:
un amico lo porta fisso il jackrussel in barca
:mad:
-
io viaggio da vent'anni con auto munite di gancio e possiedo un tats che saltuariamente aggancio per portare la barca al lago .
Ho sempre e solo pagato un 5% in più sulla polizza rca .
il carrello è normalmente dotato di regolare certificato di proprietà , carta di circolazione e Targa (oltre alla ripetitrice) , sono anni che non fà più la revisione biennale perchè la motorizzazione anni fà si è inceppata in qualche norma e di fatto potrei avere un carrello inaffidabile con i freni cotti gli ammortizzatori rotti e non gliene frega a nessuno presso la MCTC di Varese .
Io il carrello lo posteggio nel mio garage o nel cortile della darsena di un amico , quindi non ho necessità di polizza ulteriore per stazionamento su luogo pubblico .
Giusto o sbagliato è quel che faccio , in questi anni mi han fermato diverse volte e mai contestato nulla se non una volta il peso (ma dato praticamente non esistono più le pese pubbliche , sono stato graziato )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Magnum guarda che le fdo te lo possono chiedere eccome il tagliando se il veicolo è munito di targa propria.. È successo più di una volta..
Se sono ignoranti non è colpa mia.
Durante la circolazione il carrello è coperto dalla polizza della macchina, che naturalmente deve avere l'estensione (per alcuni automatica) al traino.
Solo durante la sosta , separata dalla vettura trainante, ed esclusivamente su aree pubbliche o aperte al pubblico, deve avere la polizza per il cosidetto rischio statico.
Siccome però sono uso mettere in dubbio le mie affermazioni ho telefonato al Comparto della Polizia Stradale di Roma, alla Polizia Municipale sempre di Roma e anche alla Stradale di Colleferro.
La risposta è stata unanime (non senza qualche tentennamento da parte della Municipale).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se sono ignoranti non è colpa mia.
Durante la circolazione il carrello è coperto dalla polizza della macchina, che naturalmente deve avere l'estensione (per alcuni automatica) al traino.
Solo durante la sosta , separata dalla vettura trainante, ed esclusivamente su aree pubbliche o aperte al pubblico, deve avere la polizza per il cosidetto rischio statico.
Siccome però sono uso mettere in dubbio le mie affermazioni ho telefonato al Comparto della Polizia Stradale di Roma, alla Polizia Municipale sempre di Roma e anche alla Stradale di Colleferro.
La risposta è stata unanime (non senza qualche tentennamento da parte della Municipale).
meglio meglio meglio,ma ormai è fatta:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se sono ignoranti non è colpa mia.
Durante la circolazione il carrello è coperto dalla polizza della macchina, che naturalmente deve avere l'estensione (per alcuni automatica) al traino.
Solo durante la sosta , separata dalla vettura trainante, ed esclusivamente su aree pubbliche o aperte al pubblico, deve avere la polizza per il cosidetto rischio statico.
Siccome però sono uso mettere in dubbio le mie affermazioni ho telefonato al Comparto della Polizia Stradale di Roma, alla Polizia Municipale sempre di Roma e anche alla Stradale di Colleferro.
La risposta è stata unanime (non senza qualche tentennamento da parte della Municipale).
sulla prima parte siamo d'accordo..
sul resto mi informo anche io a sto punto, la mia fonte erano comunque fdo che tuttavia mi avevano informato diversamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
sulla prima parte siamo d'accordo..
sul resto mi informo anche io a sto punto, la mia fonte erano comunque fdo che tuttavia mi avevano informato diversamente.
se fai una ricerca in internet trovi veramente di tutto,siti di vigili che dicono una cosa e altri che dicono l'opposto,ti giuro che non ho mai letto un casino simile,per me è assurdo che 2 esponenti delle FO interrogati sul medesimo argomento diano risposte in antitesi tra loro:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
se fai una ricerca in internet trovi veramente di tutto,siti di vigili che dicono una cosa e altri che dicono l'opposto,ti giuro che non ho mai letto un casino simile,per me è assurdo che 2 esponenti delle FO interrogati sul medesimo argomento diano risposte in antitesi tra loro:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
qui entriamo in un argomento + ampio e spinoso però.. per la serie fatta la legge..... fermiamoci al carrello và, che già è incasinato di suo a quanto pare:wacko::tongue::ph34r:
-
ma guarda te se medoro deve rompere i hoglioni a tutti dh......
-
:popcornsmiley::popcornsmiley: