Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
NO!:laugh2:Vista mi ha rotto! ... perchè mi consigli di tenerli entrambi?:rolleyes:
perché ubuntu non crasha mai, hai tutto il software che vuoi online e gratis, niente più schermate blu... insomma una noia mortale. il dual boot serve per un cambiamento graduale :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
perché ubuntu non crasha mai, hai tutto il software che vuoi online e gratis, niente più schermate blu... insomma una noia mortale. il dual boot serve per un cambiamento graduale :laugh2:
Benissimo! Quindi perchè tenere Vista? Male che vada c'ho un'altro portatile con XP se vado in banana, ma imparo in fretta... penso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Benissimo! Quindi perchè tenere Vista? Male che vada c'ho un'altro portatile con XP se vado in banana, ma imparo in fretta... penso
ubuntu scopri un mondo nuovo..... poi se serve basta un minimo di google e trovi un sacco di aiuto (non sempre utile....ma di norma si risolvono i problemi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Il mio amico "esperto":biggrin3: dice che suse è più leggero, però per chi proviene da windows ubuntu è più immediato. Ormai comunque ho deciso, nel fine settimana faccio "il grande passo" e metto ubuntu. Ma... devo formattare il computer o fa tutto lui (nell'istallazione)? Non voglio mantenere Vista.
Io sul pc al lavoro ho sia OpenSuse che Ubuntu, utilizzo una partizione in comune dove ho le cartelle "Scrivania" "Documenti" "Immagini" ecc. e le collego a quelle effettive nella home con dei link simbolici.
Entrambe le distro sono agganciate al dominio Active Directory per usufruire dell'autenticazione integrata.
Le uso entrambe, a seconda di come mi gira al mattino scelgo se lavorare con Kde (OpenSuse) o Unity (Ubuntu).
Le prestazioni sono notevoli per entrambe le distro, comunque leggermente meglio Ubuntu, OpenSuse paga con i magnifici plasmoidi :wub:
Per chi passa da Windows non é mai facile, ma Ubuntu é molto più user friendly, OpenSuse ha in KDE un ottimo strumento, ma ricco di parametri (che per chi non ne mastica, fanno più confusione che altro), idem vale per Yast.
Per l'installazione, se non vuoi mantenere Vista vai tranquillo, si arrangia lui a piallare il disco. Come ti é già stato detto però, ti conviene mantenere entrambi gli OS, almeno fino a quando non sarai tranquillamente operativo con il pinguino :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Benissimo! Quindi perchè tenere Vista? Male che vada c'ho un'altro portatile con XP se vado in banana, ma imparo in fretta... penso
a parte gli scherzi... avere una versione di windows serve per poter usare software scritti espressamente per windows, per esempio aggiornamenti per cellulari o navigatori ecc...
Quindi se hai un portatile con xp sei a posto, quando inizi ad usare ubuntu windows te lo scordi :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ubuntu scopri un mondo nuovo..... poi se serve basta un minimo di google e trovi un sacco di aiuto (non sempre utile....ma di norma si risolvono i problemi)
ooooooook! Mi divertirò con un gioco nuovo, bueno:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Io sul pc al lavoro ho sia OpenSuse che Ubuntu, utilizzo una partizione in comune dove ho le cartelle "Scrivania" "Documenti" "Immagini" ecc. e le collego a quelle effettive nella home con dei link simbolici.
Entrambe le distro sono agganciate al dominio Active Directory per usufruire dell'autenticazione integrata.
Le uso entrambe, a seconda di come mi gira al mattino scelgo se lavorare con Kde (OpenSuse) o Unity (Ubuntu).
Le prestazioni sono notevoli per entrambe le distro, comunque leggermente meglio Ubuntu, OpenSuse paga con i magnifici plasmoidi :wub:
Per chi passa da Windows non é mai facile, ma Ubuntu é molto più user friendly, OpenSuse ha in KDE un ottimo strumento, ma ricco di parametri (che per chi non ne mastica, fanno più confusione che altro), idem vale per Yast.
Per l'installazione, se non vuoi mantenere Vista vai tranquillo, si arrangia lui a piallare il disco. Come ti é già stato detto però, ti conviene mantenere entrambi gli OS, almeno fino a quando non sarai tranquillamente operativo con il pinguino :wink_:
Grazie per la spiegazione:wink_: E comunque voglio partire da zero, quindi via vista. Per l'ultima volta, quindi è superfluo formattare il comp? Lo facevo per ripulirlo il più possibile... ma se non serve, ne facco a meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Per l'ultima volta, quindi è superfluo formattare il comp? Lo facevo per ripulirlo il più possibile... ma se non serve, ne facco a meno
Non serve tranquillo! Ovvio che l'installazione di un OS si occupa della formattazione prima dell'installazione :wink_:
Se poi usa un filesystem diverso (ext4 meraviglioso) è ancora meglio :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Non serve tranquillo! Ovvio che l'installazione di un OS si occupa della formattazione prima dell'installazione :wink_:
Se poi usa un filesystem diverso (ext4 meraviglioso) è ancora meglio :wink_:
Thanks. Sicuramente mi sbaglio, ma mi capito' anni fa di reistallare windows su un comp (mi pare si trattasse di un 98 o Me) e la cosa migliore (mi consigliarono) era quella di formattare tutto e poi installare tutto di nuovo. Alcuni amici tutt'ora mi hanno consigliato (con windows) di formattare completamente il comp, per ripulirlo nel migliore dei modi. Uno di loro, i comp che usa al lavoro, li formattano un paio di volte all'anno. Boh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ubuntu scopri un mondo nuovo..... poi se serve basta un minimo di google e trovi un sacco di aiuto (non sempre utile....ma di norma si risolvono i problemi)
Grande ubuntu...facile da usare...si interfaccia bene con tutto (multifunzione,nas,cellulare,rete wifi...ecc ecc)...e poi graficamente fa paura...l'interfaccia utente si può personalizzare in maniera assurda...quasi infinita...(cose che windows si sogna)...
e poi a parità di pc e di browser sul web va più veloce...e non si prendono virus...
che dire di ubuntu?...
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...i7pD9DyIRnWVZE
:rolleyes: :biggrin3:
giusto per dare una occhiata ad una possibile personalizzazione...
-
Domenica sera opero il comp... sperando di essere sobrio perchè nel pomeriggio c'è la festa del vino a Dozza:w00t: