l'ho sentito anch'io, non ci volevo credere
perchè nessuno gli ha chiesto come mai Pripyat è stata evacuata (anche in ritardo) e tutt'ora è una città fantasma ??
se non ci fossero problemi avrebbero potuto continuare a vivere tranquillamente no ?
Visualizzazione Stampabile
l'ho sentito anch'io, non ci volevo credere
perchè nessuno gli ha chiesto come mai Pripyat è stata evacuata (anche in ritardo) e tutt'ora è una città fantasma ??
se non ci fossero problemi avrebbero potuto continuare a vivere tranquillamente no ?
La domanda è "Chi paga Battaglia per dire queste cose?"...per fortuna il medioevo è finito da un pezzo,non basta esser professori per poter dire qualsiasi cosa tiri acqua al proprio mulino.A lui e quelli come lui auguro di toccar con mano la veridicità delle proprie affermazioni.
Che le radiazioni possano essere nocive per la salute è cosa nota anche ad un ignorante come me, avendo poi avuto qualche parente con il cancro ho anche visto direttamente gli effetti della radioterapia, ma questo non centra nulla con le affermazioni del prof. Battaglia.Per cui le citazioni di Medoro le ritengo del tutto inifluenti.
Piuttosto i dati ufficiali sul disastro di Cernobyl dicono una cosa che è molto vicina a quanto affermato da Battaglia:
E fin qui mi pare che il Prof. Battaglia non abbia detto nulla di eclatantemente diverso. Si noti bene: le Agenzie internazionali, parlano di 4.000 presunte morti che non sarà possibile associare direttamente al disastro e quindi non possono essere computate nel calcolo delle vittime.
L'OMS e le altre agenzie internazionali non credo siano smaccatamente filo nucleari o proantinucleari (in particolare l'OMS) per cui tenderei a ritenere affidabili fino a prova contraria quei dati. Viceversa la contestazione arriva da organismi dichiaratamente antinucleari, cioè con una matrice di pensiero che deve forzatamente aggravare la situazione per sostenere le proprie tesi, in questo caso riterrei i dati meno attendibili.
Faccio notare che la competenza tecnico scientifica di greenpeace (che si avvale della collaborazione di scienziati anche validi) e del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo (politici che parlano di dati scientifici? mmmmmmmmmmm mica mi convincono molto) non credo sia paragonabile a quella di OMS e AEIA.
Questo è un'altro ragionamento, quel che mi premeva stigmatizzare, ed era l'origine del mio intervento è che quando si parla di scienza o si hanno delle solide basi scientifiche e la conoscenza approfondita dei dati di cui si tratta oppure si rischia di prendere delle cantonate. Se poi c'è una componente ideologica il rischio diventa ancora più alto.
Prima di dire che un professore universitario, scienziato di livello internazionale, dice delle cose (scientifiche) che sono folli, credo si dovrebbe poter dimostrare che si ha una specifica competenza in materia e si conoscono i dati di quello di cui si sta parlando.
Se basiamo la nostra conoscenza sugli articoli di giornale e sulle trasmissioni tv e magari qualche libro, e non possiamo che fare così, allora personalmente tendo a dare fiducia a chi ha un curriculum accademico importante. poi magari lo metterò a confronto con altri , con altrettanto curriculum, che sostengono tesi diverse, ma non mi permetto di dire che tizio sta dicendo follie.
Era questo che mi premeva sottolineare, non il sostegno o meno al nucleare.
Solo una questione di metodo.La valutazione per sentito dire e "di pancia" delle questioni nucleari è assai deleteria ma è anche , a mio avviso assai sbagliata.
se vogliamo sentire il parere dei tecnici in materia di nucleare bisognerebbe avere l`onestà di sentirli tutti...invece come al solito i non allineati al pensiero filo governativo in italia nemmeno esistono...pur avendo curriculum invidiabili...prendiamo ad esempio quello che é accaduto con un certo Rubbia...premio nobel per la fisica....
Il rapporto ufficiale[2] redatto da agenzie dell'ONU (OMS, UNSCEAR, IAEA e altre) stila un bilancio di 65 morti accertati con sicurezza e altri 4.000 presunti (che non sarà possibile associare direttamente al disastro) per tumori e leucemie su un arco di 80 anni.
Il luminare ha detto una parte della verità, tacendo la seconda parte , del resto ad Anno Zero questo fà comodo perchè vivono sulla polemica.
La tragedia c'è stata e ci hanno pure speculato sopra.
Ma spiegatemi come mai Le iene pur rilevando un ambiente contaminato sono andati tranquillamente in giro .... Nuovi eroi o ....? Secondo me il servizio lo hanno fatto in una zona non pericolosa , altrimenti sono proprio dei grandi :sick: eroi eroi ......
YouTube Video
secondo me può avere tutte le lauree del mondo ma e troppo "sponsorizzato" per ammettere la realtà dei fatti........basta guardare tutti i video su you tube e capire che le radiazioni non fanno vittime solo nell'immediato ma a distanza di decenni sono ancora li a far morire la gente.......:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick: e questi sarebbero i fisici che dovrebbero realizzare e/o dirigere le centrali qui in italia? NO GRAZIE.
Un conto sono le evidenze scientifiche, cioè ottenute con l'osservazione e l'analisi di fatti oggettivi (le radiazioni ionizzanti causano da gravi patologie alla morte in poche ore a seconda dell'esposizione), un'altro conto sono le statistiche che essendo numeri possono essere manipolate per portare a delle conclusioni che aderiscano il più possibile alla teoria che si vuole dimostrare (le morti citate sono quelle dirette cioè i tecnici, i vigili del fuoco, i piloti degli elicotteri e militari che sono intervenuti sul luogo del disastro).
Così si potrebbe affermare che le morti, per esempio quelle dell'Eternit per mesotelioma, sono solo quelle degli operai che hanno lavorato nella fabbrica, mentre le mogli che hanno avuto le stesse patologie, perche lavavano le tute dei mariti operai all'Eternit, sono solo casuali, anche se epidemiologicamente superiori alla media nazionale.
Gli sponsor pagano bene.