Visualizzazione Stampabile
-
-
mia madre mi portava in grembo...grande popolo friulano.
-
Correggi il titolo....son passati 40 anni dal 1976, non 35...:dubbio:
Ero un ragazzino, ma lo ricordo molto bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Correggi il titolo....son passati 40 anni dal 1976, non 35...:dubbio:
Ero un ragazzino, ma lo ricordo molto bene.
Infatti č un thread di 5 anni fa, ora sono 40
Ricordo bene che avevo 13 anni, rimanemmo colpiti dalle immagini del TG nazionale e insieme a mia cugina che all'epoca ne aveva 19, unica patentata, e ad altri amici, con il furgone fiat 238 della ditta di mio padre, spontaneamente facemmo il giro di tutti gli alberghi della mia cittadina (Montecatini Terme) per raccogliere viveri e materassi, per giorni e giorni, e li portammo al pił vicino centro di raccolta.
Una goccia in un mare di tragedia, ma grazie all'iniziativa di mia cugina (che pur all'epoca era poco pił di una ragazzina) appresi la bellezza interiore di far qualcosa per il prossimo, e grazie e a dio mi č rimasta
-
Ne parlavo giusto questa mattina con mia moglie. Avevo 3 anni ed ho un flash mentale (come un fotogramma di 2 secondi) di mia madre che mi porta nell'orto di casa, abbracciandomi spaventata.
A memoria č stato uno dei pochi esempi positivi riguardanti una ricostruzione post terremoto.
Chissą a L'Aquila come sono messi, non ho pił sentito nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Upppp... oggi son 40 anni, ricordi ancora piuttosto vividi, credo non sarą possibile dimenticare del tutto. Alle 10.30 il presidente Mattarella farą un giro nelle cittą che furono distrutte. Le strade sono state ripulite, la segnaletica ripristinata, sul percorso del corteo presidenziale controllati e sigillati anche i tombini :blink:, gran viavai di auto con sirena, elicotteri, mezzi stradali militari. L'ultima baracca (usata da tempo solo come ripostiglio per attrezzi da giardino) č stata smontata un paio d'anni fa. La testimonianza pił visibile rimane la gru (che oramai fa quasi parte del paesaggio, quando la smonteranno la gente rimarrą stranita...) a fianco della torre del castello di Gemona.
Io me lo ricordo benissimo , anche la scossa di settembre !!! avevo dodici anni , grandissima paura , poi di notte e' ancora peggio ...
-
La ricordo anch'io. Impressionante qui a Verona, non oso immaginare come possa essere stata lą. Grandi.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Upppp... oggi son 40 anni, ricordi ancora piuttosto vividi, credo non sarą possibile dimenticare del tutto. Alle 10.30 il presidente Mattarella farą un giro nelle cittą che furono distrutte. Le strade sono state ripulite, la segnaletica ripristinata, sul percorso del corteo presidenziale controllati e sigillati anche i tombini :blink:, gran viavai di auto con sirena, elicotteri, mezzi stradali militari. L'ultima baracca (usata da tempo solo come ripostiglio per attrezzi da giardino) č stata smontata un paio d'anni fa. La testimonianza pił visibile rimane la gru (che oramai fa quasi parte del paesaggio, quando la smonteranno la gente rimarrą stranita...) a fianco della torre del castello di Gemona.
Certo che 40anni fa mentre noi con le nostre radio gia dalle 23,30 eravamo accampati fuori dalla caserma a cercare di coordinare i soccorsi .... NON SI E' VISTO NESSUNO........... 30 giorni dati e che ridarei a chi ne avesse bisogno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Il tempo passa, il ricordo si affievolisce ma non sparirą mai del tutto.
Si ma il commentatore c'ha l'accento meridionale,che c'hazzecca?!.
-
ero a Bolzano quella sera siamo usciti fuori, non si riusciva a stare in piedi nel prato, una paura