secondo me il fatto che triumph è molto più cara degli altri come manutenzione, è una leggenda metropolitana.
Visualizzazione Stampabile
secondo me il fatto che triumph è molto più cara degli altri come manutenzione, è una leggenda metropolitana.
be c'è da contare anche che:
una r6 '06 con 2000km l'ho vista a 7000€
le gsx-r 600 '06 nuove da concessionario le vendevano a 8900€...
sulle triumph non fanno sconti...l'utente medio e il ragazzo a cui piace la sportiva (come me ad esempio) si indirizza sulle jap.
senza contare la diffidenza che ancora la gente ha nei confronti del marchio inglese!
Invece io credo che la Tigerona 1050 sarà una piacevole sorpresa: parlando con alcuni concessionari proprio al Bike Expo è venuto fuori che c'è molto fermento per questa moto, ci sono già state molte prenatazioni a scatola chiusa e alcuni clienti hanno dato indietro Honda Varadero e Suzuki V-strom perchè troppo pesanti e difficili da guidare, a favore della nuova tuttofare Triumph, molto piu agile e quasi altrettanto valida nei viaggi.
Certo il GS rimane un mito e uno zoccolo duro, ma credo che Triumph si accontenti di diventare una alternativa a questa elegante e perfetta (:rolleyes: ) bibilindrica di successo.
Bella discussione ragazzi, dovrebbero essere sempre così! :w00t:
Non lo so sai!:coool: Qui a Torino il primo mese ne hanno vendute 6...gennaio 10.....Ho letto su una rivista inglese(rivista che bastona sempre in negativo la Triumph)dove c'era un confronto tra Tiger, Gs, etc etc, che elogiavano la tiger, e alla fine dell'articolo....c'era una bella scrittona..TIGER WIN!!
Può anche essere che visto che in cassa mamma triumph ha più soldi...abbia pagato la rivista!!:tongue: :biggrin3: :tongue: :biggrin3:
Mah!! Misteri dei giornali!!
hs
beh........ ora che ci penso sono pochine.... meglio pochine ma buone e nn di massa come le jap
anche secondo me è solo questione di un paio d'anni...la gente, perlomeno i giovani che si buttano sulle jap, comincerà a capire che la triumph nn fà solo moto da bar e da fighetti, perchè capiranno a suon di legnate ( come ho visto fare a valencia e a anagni: nessun 600 le resiste !) che stà 675 ha nel suo dna ( come si vanta di scrivere ducati) le corse e le prestazioni!! purtroppo le prestazioni a volte prendono la paga dal marketing e dalle mode,dagli status symbol e da convinzioni errate ! tenetevi stretta la vs 675...le jap forse si metteranno a pari l'anno prossimo, e nn lo sò!:coool:
...anche sul discorso del costo della manutenzione io ho avuto moto jap e devo dire che oramai sono tutte allineate...con la differenza che le jap,almeno quelle da me possedute,tagliandavano ogni 6000...la Speed ogni 10000.
....c'è anche da verificare il costo dei vari tagliandi che,da quanto ne so io,variano parecchio da officina a officina.