Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gunman
Specifica meglio , grigio chiaro , medio , scuro , canna di fucile ???
:
http://i53.tinypic.com/2h368i8.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
ne ho fatto un paio con cravatta nera :laugh2::laugh2:
abito grigio diciamo medio/scuro
scarpe e cintura nere rigorosamente
volevo cambiare solo camicia e cravatta come accoppiamenti
quindi o sempre camicia bianca e metto solo la cravatta di autri colori
o (quello che vorrei) anche camicia nuova e quindi rispettivo abbinamento con cravatta (non necessariamente che già l'abbia)
quindi mi serve consiglio su che colore prendere camicia e cravatta abbinati al contesto sopra
elencato
Posso consigliarti solo per quel che riguarda una eleganza classica..... sono un pò all'antica su questo:biggrin3:
La camicia bianca per una cerimonia è più elegante (ma anche un filo più impegnativa) di quella azzurra che invece è perfetta per le occasioni di lavoro, tuttavia ormai (salvo che tu sia testimone o sposo) è consentito anche l'azzurro (chiaro)
Comunque di sera mai la camicia azzurra e sempre quella bianca.
Mai una camicia button down per una cerimonia.
A me non piacciono i tessuti lucidi (arghhh) e quelli semilucidi... un sano cotone, o un piquet di cotone vanno benissimo.
La pesantezza è anche da valutare in base alla situazione climatica.. una camicia chiazzata di sudore è una cosa orribile.... un tessuto leggerissimo e quasi trasparente sotto cui si vedono capezzoli e pelazzi è altrettanto orrendo (e forse più).
La scelta della cravatta è da farsi assieme alla camicia. Se la camicia ha il collo alla francese (molto aperto) ti serve una cravatta che possa dare un nodo di una certa dimensione (non esagerare...è brutto il nodo da un Kg) se ha il collo italiano potrà essere più stretta anche la cravatta.
per esempio le cravatte classiche di Hermes sono quasi tutte strettine....
Per la scelta del colore e/o della fantasia puoi sbizzarrirti abbastanza.
Una tonalità di grigio con pallini bianchi/azzurri come la camicia, per esempio. Disegnini vari tono su tono, ma anche blu con pallini, disegnini ecc ecc.
Eviterei gli animali e i disegni non geometrici.... salvo fiorellini più o meno stilizzati. Le regimental possono essere molto belle, ma sono piuttosto viste e a volte noiosette.
Vai al negozio con la giacca..mettici dentro la camicia piegata e prova e riprova. In genere il negoziante gli abbinamenti basici, e un pò di più se è bravo, li sa fare..
Mi raccomando la lunghezza della cravatta: deve arrivare a sfiorare con la punta la cintura o posizionasi al centro della fibbia della cintura (hai quindi pochi cm di gioco) più corta sta male e più lunga sembra che indichi le prati "nobili" e forse non è il caso....:wink_::biggrin3:
Cura bene le scarpe, sono un particolare spesso trascurato e quelle sporche o rovinate fanno diventare brutto anche l'abito più bello.
:wink_:
-
se abiti dalle parti di Napoli ti suggerisco camicia di Barba e cravatta di Marinella o Kiton.....:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gunman
Specifica meglio , grigio chiaro , medio , scuro , canna di fucile ???
Comunque io metterei :
camicia rosa o lilla , molto molto chiaro
cravatta color malva o malva / pallini molto piccoli grigi
scarpe e cintura rigorosamente neri
orologio con cinturino nero
se porti i gemelli , piccoli poco evidenti e oro bianco .
Niente fermacravatta , niente pochette nel taschino .
Meno si ostenta più si risulta eleganti .:biggrin3:
Nonostante non ami le camice colorate, quoto:wink_:
Vedo che l'abito è un gessato anche se leggero. Niente camice e cravatte a righe (l'abbinamento è possibile ma molto difficile)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Posso consigliarti solo per quel che riguarda una eleganza classica..... sono un pò all'antica su questo:biggrin3:
La camicia bianca per una cerimonia è più elegante (ma anche un filo più impegnativa) di quella azzurra che invece è perfetta per le occasioni di lavoro, tuttavia ormai (salvo che tu sia testimone o sposo) è consentito anche l'azzurro (chiaro)
Comunque di sera mai la camicia azzurra e sempre quella bianca.
Mai una camicia button down per una cerimonia.
A me non piacciono i tessuti lucidi (arghhh) e quelli semilucidi... un sano cotone, o un piquet di cotone vanno benissimo.
La pesantezza è anche da valutare in base alla situazione climatica.. una camicia chiazzata di sudore è una cosa orribile.... un tessuto leggerissimo e quasi trasparente sotto cui si vedono capezzoli e pelazzi è altrettanto orrendo (e forse più).
La scelta della cravatta è da farsi assieme alla camicia. Se la camicia ha il collo alla francese (molto aperto) ti serve una cravatta che possa dare un nodo di una certa dimensione (non esagerare...è brutto il nodo da un Kg) se ha il collo italiano potrà essere più stretta anche la cravatta.
per esempio le cravatte classiche di Hermes sono quasi tutte strettine....
Per la scelta del colore e/o della fantasia puoi sbizzarrirti abbastanza.
Una tonalità di grigio con pallini bianchi/azzurri come la camicia, per esempio. Disegnini vari tono su tono, ma anche blu con pallini, disegnini ecc ecc.
Eviterei gli animali e i disegni non geometrici.... salvo fiorellini più o meno stilizzati. Le regimental possono essere molto belle, ma sono piuttosto viste e a volte noiosette.
Vai al negozio con la giacca..mettici dentro la camicia piegata e prova e riprova. In genere il negoziante gli abbinamenti basici, e un pò di più se è bravo, li sa fare..
Mi raccomando la lunghezza della cravatta: deve arrivare a sfiorare con la punta la cintura o posizionasi al centro della fibbia della cintura (hai quindi pochi cm di gioco) più corta sta male e più lunga sembra che indichi le prati "nobili" e forse non è il caso....:wink_::biggrin3:
Cura bene le scarpe, sono un particolare spesso trascurato e quelle sporche o rovinate fanno diventare brutto anche l'abito più bello.
:wink_:
ottimi consigli ma spiegami le parti in neretto :biggrin3:
-
...camicia sangue di piccione e cravatta bianca...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Posso consigliarti solo per quel che riguarda una eleganza classica..... sono un pò all'antica su questo:biggrin3:
La camicia bianca per una cerimonia è più elegante (ma anche un filo più impegnativa) di quella azzurra che invece è perfetta per le occasioni di lavoro, tuttavia ormai (salvo che tu sia testimone o sposo) è consentito anche l'azzurro (chiaro)
Comunque di sera mai la camicia azzurra e sempre quella bianca.
Mai una camicia button down per una cerimonia.
A me non piacciono i tessuti lucidi (arghhh) e quelli semilucidi... un sano cotone, o un piquet di cotone vanno benissimo.
La pesantezza è anche da valutare in base alla situazione climatica.. una camicia chiazzata di sudore è una cosa orribile.... un tessuto leggerissimo e quasi trasparente sotto cui si vedono capezzoli e pelazzi è altrettanto orrendo (e forse più).
La scelta della cravatta è da farsi assieme alla camicia. Se la camicia ha il collo alla francese (molto aperto) ti serve una cravatta che possa dare un nodo di una certa dimensione (non esagerare...è brutto il nodo da un Kg) se ha il collo italiano potrà essere più stretta anche la cravatta.
per esempio le cravatte classiche di Hermes sono quasi tutte strettine....
Per la scelta del colore e/o della fantasia puoi sbizzarrirti abbastanza.
Una tonalità di grigio con pallini bianchi/azzurri come la camicia, per esempio. Disegnini vari tono su tono, ma anche blu con pallini, disegnini ecc ecc.
Eviterei gli animali e i disegni non geometrici.... salvo fiorellini più o meno stilizzati. Le regimental possono essere molto belle, ma sono piuttosto viste e a volte noiosette.
Vai al negozio con la giacca..mettici dentro la camicia piegata e prova e riprova. In genere il negoziante gli abbinamenti basici, e un pò di più se è bravo, li sa fare..
Mi raccomando la lunghezza della cravatta: deve arrivare a sfiorare con la punta la cintura o posizionasi al centro della fibbia della cintura (hai quindi pochi cm di gioco) più corta sta male e più lunga sembra che indichi le prati "nobili" e forse non è il caso....:wink_::biggrin3:
Cura bene le scarpe, sono un particolare spesso trascurato e quelle sporche o rovinate fanno diventare brutto anche l'abito più bello.
:wink_:
quoto sulla lunghezza della cravatta si vedono certi scempi
per le scarpe in un matrimonio come minimo una francesina, niente ricami, niente derby, niente mocassini, vanno bene anche con fibia o monkstrap doppia fibia detta del monaco
-
La cravatta rosa no||:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
se abiti dalle parti di Napoli ti suggerisco camicia di Barba e cravatta di Marinella o Kiton.....:wink_::wink_:
kiton sono da farsi un muto
Barba belli articoli, ma le Truzzi le preferisco
e poi ci sono quelle di Angelo Inglese di Ginosa di Puglia che confeziona le camicie al principe william:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...camicia sangue di piccione e cravatta bianca...
Baciamo le mani Don Canelli