Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Secondo me il rincoglionimento non dipende da chi controlla la TV, il rincoglionimento dipende da chi usa la TV. :D
Per altro Prodi ha vinto due elezioni senza tv e con B. che già le possedeva e le gestiva, quindi non trovo una corrispondenza diretta fra il possedere le tv e gli esiti elettorali.
Ovviamente, la manipolazione dei messaggi mi è chiara (la propaganda sul terremoto dell'Aquila è stata "spettacolare" - ci son passato pochi mesi dopo in moto :cry:), ma il concetto di sponsorizzazione della testata giornalistica o televisiva è evidente ed è su scala globale.
Non mi aspetto che un giornale parli male di chi ci mette i soldi e gli permette di vivere - semplicemente se cerco opinioni differenti dello stesso argomento controllo più sorgenti e poi faccio la tara di mio, cercando di valutare cosa mi sembra più sensato.
Beh, ma la pubblicità E' ingannevole di natura.
Concordo, ma non solo.
Bisogna educare noi stessi - che mi pare una cosa parecchio più complicata visto che partiamo dal presupposto di essere "adulti" e quindi di avere opinioni già formate.
in generale ti quoto ... anche se l'uso delle tv un'influenza sull'opionione della gente la esercita .... diciamo che poi uno ci mette anche del suo ma, attenzione, la circonvenzione di incapaci sta anche nell'esasperare una notizia di tg a favore di questo o quell'altro schieramento ... e uso la parola "esasperare" perché il fatto che un tg, o un programma, non possa essere totalmente imparziale lo trovo più che naturale.
-
Si, dillo tu a Magnum che si ricorda benissimo quando a Odeon su Rai 2 (tv ancora in bianco e nero) uscì il servizio sul Crazy Horse di parigi..con tutte le donnine nude in bella vista (e in prima serata nel 1976 o 77)
Dillo tu a magnum che ha parenti in giro per il mondo e vede la stessa cosa ovunque vada, tanto in Francia quanto in Brasile o negli Usa.
Ma fatela finita!! E' semplicemnte ridicolo quel che sostenete, ridicolo!
Viaggiate un pò , accendete anche i televisori dei paesi dove andate e mi saprete poi dire.
Certo se la vostra meta è l'Iran...... allora potreste anche aver ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
avere le tv non è uguale a vincere le elezioni,
però solo in italia puoi avere le tv e candidarti al comando del paese, chiediti il perchè.....magari :oook:
e mi fermo che qui siamo OT :coool:
Il perchè, per quel che capisco io ora, è che manca una legge che vieti ad un imprenditore monopolista di un qualunque settore (come ce ne sono in tutto il mondo ovviamente) di candidarsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Si, dillo tu a Magnum che si ricorda benissimo quando a Odeon su Rai 2 (tv ancora in bianco e nero) uscì il servizio sul Crazy Horse di parigi..con tutte le donnine nude in bella vista (e in prima serata nel 1976 o 77)
Dillo tu a magnum che ha parenti in giro per il mondo e vede la stessa cosa ovunque vada, tanto in Francia quanto in Brasile o negli Usa.
Ma fatela finita!! E' semplicemnte ridicolo quel che sostenete, ridicolo!
Viaggiate un pò , accendete anche i televisori dei paesi dove andate e mi saprete poi dire.
Certo se la vostra meta è l'Iran...... allora potreste anche aver ragione.
diciamo che il livello delle tv in Italia é un po' a-variato :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non dico che altrove non ci siano delle tendenze anche poco, come dire :cipenso: ... poco educative? etiche? ... mah!!! __:cipenso: ..... ma lo sbrago delle tv italiane salta all'occhio ... :wink_:
comunque niente di male ... l'importante é sapere con chi e con che cosa si ha a che fare ... :wink_:
-
Cmq...non per essere..ma anche in Giappone ci sono certi format che fanno veramente vergognare....e il grande fratello..non mi sembra sia solo un'esclusività Italiana....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
in generale ti quoto ... anche se l'uso delle tv un'influenza sull'opionione della gente la esercita .... diciamo che poi uno ci mette anche del suo ma, attenzione, la circonvenzione di incapaci sta anche nell'esasperare una notizia di tg a favore di questo o quell'altro schieramento ... e uso la parola "esasperare" perché il fatto che un tg, o un programma, non possa essere totalmente imparziale lo trovo più che naturale.
Il punto è che non c'è una "metrica" (in senso scientifico) che misuri l'imparzialità... Quindi dal mio punto di vista c'è un errore logico nel volerla valutare.
Riguardo la circonvenzione d'incapace concordo e trovo che l'ordinamento italiano si prenda molta cura di truffe e raggiri (a mio avviso alcuni nostri impianti sono eccellenti nell'idea che si propongono, molto meglio di quelli anglosassoni), d'altra parte come in molte cose trovo che le conseguenze siano di altro stampo: a forza di garantire a molti incompetenti una protezione di un certo tipo, otterrai meno persone che lotteranno per essere meno incompetenti.
Nell'epoca di internet e delle connessioni (e dei commerci) globali, mi sembrano iniziative socialmente pericolose.
Serve più consapevolezza: le tutele attive non possono arrivare ovunque, a mio avviso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Cmq...non per essere..ma anche in Giappone ci sono certi format che fanno veramente vergognare....e il grande fratello..non mi sembra sia solo un'esclusività Italiana....
Il grande fratello é nato altrove, é un pacchetto comperato e riprodotto in Italia ... in Giappone fanno una sorta di giochi senza frontiere che in più ad essere pericoloso é pure demenziale ... :wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non dico che altrove non ci siano delle tendenze anche poco, come dire :cipenso: ... poco educative? etiche? ... mah!!! __:cipenso: ..... ma lo sbrago delle tv italiane salta all'occhio ... :wink_:
Io lo sbrago vero l'ho visto in Germania... Rimasi :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il grande fratello é nato altrove, é un pacchetto comperato e riprodotto in Italia ... in Giappone fanno una sorta di giochi senza frontiere che in più ad essere pericoloso é pure demenziale ... :wacko::wacko::wacko:
Non giudicherei la cultura televisiva giapponese guardando Mai dire Banzai... :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Io lo sbrago vero l'ho visto in Germania... Rimasi :blink:
non saprei, non parlando tedesco non mi soffermo mai sui loro canali ... bisogna anche dire che in Italia ci sono delle Signore TV ... dei canali RAI che nessuno cita ma che fanno programmi molto interessanti ... :wink_:
-
Adoro l'estate perché alcune prosperose sfoggiano tutto il loro ben di Dio con scollature vertiginose. In questi casi, spesso il mio problema non è tanto il voltarmi per l'imbarazzo, ma bensì cercare di distogliere lo sguardo dall'attrazione del momento nel caso in cui la portatrice della stessa stia conversando con il sottoscritto :laugh2:
In parole povere, adoro l'estate per le tette in mostra.
Fanculo l'eccessivo perbensimo, quando è il momento tutti a fare i puritani. Parliamo piuttosto delle 13-14enni che se ne vanno per i centri delle città agghindate manco fossero di "Sex & The City", con minigonne ascellari e trucco degno della miglior "Pretty Woman" prima della conversione alla retta via :dry: