Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...il frocetto gigliato non capisce un cazzo...
:blink::blink::blink:
-
All'inizio era così..:wink_:..e comunque verificate le somiglianze dei due motori......a parte il cilindro mancante...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kauko
ah, allora il mio amico non sbagliava di molto e noi qui a sfotterlo...:wacko:
diciamo che aveva ragione a metà: la kawa ha ispirato, l'inglesi hanno migliorato.:coool:
una sorta di legge del contrapasso, dopo anni in cui i jap hanno copiato e migliorato è accaduto che l'inglesi hanno copiato e migliorato...:rolleyes:
ps. tormè, grà per la quota seria dei tuoi interventi.:wink_:
ritocco d'immagge per nà specie d'hommage...:rolleyes::laugh2:
ps. perdonate la stupidera...:wacko:
Hanno migliorato cosa?:ph34r:
P.s. la gpz900r ha la catena di distribuzione laterale e non al centro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
seghy ha visto lungo passando dalla speed alla kaua :coool: :wacko:
quotu! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...il frocetto gigliato non capisce un cazzo...
zio banana... ho dormito male e son nervoso, ora vengo costassù ti taglio in 8 pezzi e poi ti butto nel lago come pastura! :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Ha ragione l'amico tuo....monta lo stesso motore del kawa 500 mack III
Massi sei vecchio allora
-
...vabbè i Jappo hanno copiato per anni, difficile adesso dire chi ha copiato chi.
I prodotti sono ad oggi differenti e non mi pare si "copino".
Storia della Kawasaki
(...) Dobbiamo aspettare il 1956 per poter leggere il logo KAWASAKI sul motore... il Meihatsu 125 DE LUXE stabilì subito il record di velocità (81,5 km/h) e si contraddistinse per l'eccezionale durata (50.000 km senza guasti né rotture!).
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1.../06/kawa12.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
...vabbè i Jappo hanno copiato per anni, difficile adesso dire chi ha copiato chi.
I prodotti sono ad oggi differenti e non mi pare si "copino".
Storia della Kawasaki
(...) Dobbiamo aspettare il 1956 per poter leggere il logo KAWASAKI sul motore... il Meihatsu 125 DE LUXE stabilì subito il record di velocità (81,5 km/h) e si contraddistinse per l'eccezionale durata (50.000 km senza guasti né rotture!).
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1.../06/kawa12.jpg
Kawa ha un lunga tradizione motoristica....
Costruiva motori per aerei già negli anni trenta... in linea raffreddati a liquido
Le due ruote sono arrivate molto dopo ma su una già consolidata tradizione motoristica.
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Kawa ha un lunga tradizione motoristica....
Costruiva motori per aerei già negli anni trenta... in linea raffreddati a liquido
Le due ruote sono arrivate molto dopo ma su una già consolidata tradizione motoristica.
:rolleyes:
:blink:
Appunto.
Se vale solo quando si è iniziato a fare i motori...
Kawa 1907 con i primi carrelli a vapore, 1911 circa per vedere un motore diesel, primo motore motociclistico nel 1952.
Triumph, 1902 prima motocicletta.
http://www.fedrotriple.it/triumph_st...0/image026.jpg
http://www.fedrotriple.it/triumph_st...0/image038.jpg
2hp!!! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
forse le prime di vent'anni fa ....
Citazione:
Originariamente Scritto da
kauko
davvero sono esistite delle triumph con motorizzazioni kawa?
invero non avevo creduto manco per un attimo a quanto affermato dal mio amico, ma non mi sarei aspettato di scoprire questo passato anglo-jap...:rolleyes:
credo che la kawa in catalogo non abbia nessun tre cilindri e se davvero il motore della street fosse una loro invenzione sarebbe ben strano che poi i creatori non non sfruttassero il loro prodotto, no???...:wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Vaghi ricordi del passato....
Proprio agli albori della nuova Triunz...
Prova a chiedere ai "vecchi".... perche a me Triunz è sempre interessato poco.
Forse prima i motori erano Kawa....
ma edesso chi li fa??? Minarelli?? :laugh2: :laugh2: :laugh2:
ragazzi..
basta con queste sciochezze.
credo di avere sufficente anzianita' di servizio e conoscenza della storia per ribadire che i motori delle Triumph non sono affatto stati di derivazione nipponica ne oggi ne mai.
non ci sarebbe stato nulla di male , intendiamoci.
ma la storia e' un'altra.
John Bloor e il suo staff di ingegneri verso la fine degli anni 80 pote' recarsi in giasppone e visitare le linee di montaggio kawasaki.
a loro interessava il modello "fabbrica" non certo copiare i motori.
quelli furono progettati e realizzati in REGNO UNITO.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Allora faccio il serio.....all'inizio della nuova triunz quella dell'era Bhloor i tecnici andarono in Kawasaki per imparare alcune tecniche per costruire i motori visto la loro preparazione e professionalita'.....questo e' quello che so io a riguardo altro non ho mai sentito.
e sai una parte della storia in effetti..
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Non proprio,montavano molti componenti provenienti dal Giappone visto che non esistono fornitori inglesi adeguati. Il restante 70% della motocicletta è però è tutto "made in UK" a partire dal telaio. Le nuove motociclette hanno molto in comune fra di loro, ad Hinckley infatti, hanno optato per un progetto modulare che permetta di avere una ampia gamma di modelli ed allo stesso tempo una riduzione dei costi di progettazione ed una razionalizzazione della produzione. L'idea di modularità si rifaceva alle interessanti macchine modulari proposte dal capo della progettazione della vecchia BSA-Triumph Bert Hopwood nel lontano 1973.
esatto a meta'.
tutte le macchine utensili e le linee del primo stabilimento Triumph erano stati ordinati in giappone.
alcuni componenti elettronici , come accade ancora oggi.
ma le somiglianze finiscono qui'.
il progetto del motore modulare serie 300 e' inglese.
-
io sapevo una storia un po' diversa: i tecnici inglesi studiarono i motori dei 4 produttori giapponesi, con test di usura, e scelsero come riferimento quello che sotto stress mantenne le migliori prestazioni (kawasaki, appunto).
però mi fido di quello che dice tonidaytona