Visualizzazione Stampabile
-
certo certo... io ho puppato l'articolo e quello che tosi ha detto nell'intervista.... poi se esistono altre cose non note, per l'onor del vero.... questo non lo sò
ho puppato quello che è di mia conoscenza....
:rolleyes:
poi se come ho chiesto a meda.... tosi se vuole commentare, io lo leggo volentieri
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
certo certo... io ho puppato l'articolo e quello che tosi ha detto nell'intervista.... poi se esistono altre cose non note, per l'onor del vero.... questo non lo sò
ho puppato quello che è di mia conoscenza....
:rolleyes:
poi se come ho chiesto a meda.... tosi se vuole commentare, io lo leggo volentieri
:biggrin3:
Il fatto è che stai sulle palle sia a Meda che a Tosi :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Il fatto è che stai sulle palle sia a Meda che a Tosi :tongue:
mi sa che hai ragione :D
-
-
Il barista rischia di vincere il ricorso perchè il potere di applicazione dell'art.100 non sta nelle mani del sindaco ma del questore:
Arma dei Carabinieri - Home - L'Editoria - Rassegna dell'Arma - Anno 2009 - n. 1 - Gennaio - Marzo - Legislazione e Giurisprudenza
Tuttavia a parte questo aspetto che è meramente tecnico , mi viene da osservare come siate tutti esperti di repressione e prevenzione del crimine.
Fate tutto sempre molto facile...
Siamo un paese di Questori e Prefetti, allenatori della Nazionale, Team manager di MotoGp ecc ecc.
Cazzarola quanti talenti sprecati........
Il che non significa che non si possa criticare, anche aspramente, l'operato e il non operato delle FF.OO. per carità. Ma un minimo di conoscenza della materia sarebbe utile, come in ogni cosa. Sparare a zero serve a poco
-
beh se l'han chiuso significa che centrava anche il proprietario mi pare strano che lo chiudano così..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Il barista rischia di vincere il ricorso perchè il potere di applicazione dell'art.100 non sta nelle mani del sindaco ma del questore:
Arma dei Carabinieri - Home - L'Editoria - Rassegna dell'Arma - Anno 2009 - n. 1 - Gennaio - Marzo - Legislazione e Giurisprudenza
Tuttavia a parte questo aspetto che è meramente tecnico , mi viene da osservare come siate tutti esperti di repressione e prevenzione del crimine.
Fate tutto sempre molto facile...
Siamo un paese di Questori e Prefetti, allenatori della Nazionale, Team manager di MotoGp ecc ecc.
Cazzarola quanti talenti sprecati........
il che non significa che non si possa criticare, anche aspramente l'operato e il non operato delle FF.OO. per carità. Ma un minimo di conoscenza della materia sarebbe utile, come in ogni cosa.
Non provocare :dry:...non hai messo nelle varie professionalità Ministro dell'Interno, presidente del consiglio ecc ecc...:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Il barista rischia di vincere il ricorso perchè il potere di applicazione dell'art.100 non sta nelle mani del sindaco ma del questore:
Arma dei Carabinieri - Home - L'Editoria - Rassegna dell'Arma - Anno 2009 - n. 1 - Gennaio - Marzo - Legislazione e Giurisprudenza
Tuttavia a parte questo aspetto che è meramente tecnico , mi viene da osservare come siate tutti esperti di repressione e prevenzione del crimine.
Fate tutto sempre molto facile...
Siamo un paese di Questori e Prefetti, allenatori della Nazionale, Team manager di MotoGp ecc ecc.
Cazzarola quanti talenti sprecati........
Il che non significa che non si possa criticare, anche aspramente, l'operato e il non operato delle FF.OO. per carità.
Ma un minimo di conoscenza della materia sarebbe utile, come in ogni cosa. Sparare a zero serve a poco
tu pensi che ogni processo penale, cioè lo stato contro il cittadino vada a compimento a favore della procura?
chi lo dice che il provvedimento preso è corretto?
tu?
tosi?
poichè sembra che.... il provvimento è corretto e chi non è d accordo non capisce una sega...............
:rolleyes:
-
io non voglio entrare nel merito della legge, ma vedo che anche nella stessa via della mia città ci sono bar di quartiere che sono frequentati da gente per bene e altri frequentati da gente più particolare.
in questa differenza io credo che l'atteggiamento del barista faccia una gran bella differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
tu pensi che ogni processo penale, cioè lo stato contro il cittadino vada a compimento a favore della procura?
chi lo dice che il provvedimento preso è corretto?
tu?
tosi?
poichè sembra che.... il provvimento è corretto e chi non è d accordo non capisce una sega...............
:rolleyes:
No, non so se nel fatto specifico sia stato fatto quanto era giusto fare. Il mio commento era generico rifirito a generici commenti sulla scorrettezza del provvedimento in genere. Come io non so se sia stato giusto anche gli altri non sanno, ma tutti parlano dell'ingiustizia in sè del provvedimenti di cui all'art.100.
Se hai letto gli altri mei interventi in materia di giustizia e in particolare di giustizia penale ti sarai certamente accorto di come sia piuttosto critico nei confronti della magistratura , Pensare che sia di default a favore delle Procure è assolutamente sbagliato. Ma nello stesso tempo mi infastidisce sentir parlare con toni solenni di cose che non si conoscono neppure di striscio.