Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... che cosa ti incuriosisce?
Come funziona Viber o del perché la Tim taglia il collegamento dati per evitare che tu usi questa applicazione per non consumare traffico GMS?
si, lo spieghi anche a me? cioè, se sono attaccato a una wifi capisco l'utilità del viber (se non ho capito male funziona come skype con la diff che usi la rubrica del tel e non devi inserire contatti skype) ma usando la connessione umts/gprs/wap etc etc cosa cambia , consumi sempre traffico tim o chicchessia... Sbaglio?? chiedo scusa ma io ho un nokia da 39 euri :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
si, lo spieghi anche a me? cioè, se sono attaccato a una wifi capisco l'utilità del viber (se non ho capito male funziona come skype con la diff che usi la rubrica del tel e non devi inserire contatti skype) ma usando la connessione umts/gprs/wap etc etc cosa cambia , consumi sempre traffico tim o chicchessia... Sbaglio?? chiedo scusa ma io ho un nokia da 39 euri :D
... innanzitutto Viber è un'applicazione per smartphone... prevalentemente iPhone.
Ogni smartphone DOVREBBE avere un piano tariffario dedicato per la navigazione, altrimenti i possessori di iPhone, ad esempio, spenderebbero milioni.
Ad esempio, io, ho un pacchetto Tim che con 8€ al mese mi concede 1mb al mese, suddiviso a 250mb alla settimana.
Viber è un' applicazione che, invece di usare i ponti GSM , utilizza una connessione dati per trasferire messaggi e chiamate.
Connessione dati che vengono scalati dal pacchetto che si possiede e che, quindi, rientrano, sempre nel mio caso nelle 8€ al mese... chiaramente stando attenti a non sforare il budget settimanale altrimenti è un bagno di sangue.