Visualizzazione Stampabile
-
vediamo se hanno imparato..con buzz fallirono clamorosamente.
c'è da dire che un motore di ricerca così esteso a macchia in tanti campi pone tanti dubbi sulla attendibilità delle ricerche..
chi mi dice che l'immagine suggerita da picasa(che appartiene a google) meriti davvero una posizione migliore rispetto a una analoga su flickr?
c'è parecchio conflitto...un motore di ricerca dovrebbe solo motoreggiare altrimenti diamo il monopolio a google ed addio libertà di internet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Sarà sicuramente una figata come ogni cosa che tocca Google...però ancora non ho capito come funziona! :D
Bhè, molti suoi progetti, anche se "ispirati" ad altri se non addirittura acquisiti a suon di dollaroni sono clamorosamente falliti...:tongue:
Ecco una simpatica grafica che ci suggerisce quali:
In questo caso il gigante è duro da buttare giù, ma nulla è per sempre: anche myspace sembrava saldamente un successo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bhè, molti suoi progetti, anche se "ispirati" ad altri se non addirittura acquisiti a suon di dollaroni sono clamorosamente falliti...:tongue:
In questo caso il gigante è duro da buttare giù, ma nulla è per sempre: anche myspace sembrava saldamente un successo...
Con quello che hanno fatto con google maps non potrei mai ringraziarli abbastanza..
-
Verissimo, in abbinamento all' uso su smartphone poi diventa lo strumento definitivo per trovare posti mentre si è in giro. :oook:
Vogliamo parlare del navigatore di google installato su Android? SPETTACOLARE!!! Col comando vocale poi mi sorprende sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ciao ragazzi, da qualche tempo navigando su vari siti ho notato l' icona
http://www.techsnapr.com/wp-content/...icon-50x50.jpg
La cosa ha attratto la mia attenzione e studiandolo un pò ho capito che si tratta del social network di google: prima di dare il mio giudizio per capire in cosa si differenzia da facebook (e in cosa è migliore) mi sono iscritto e ho aperto un account.
Ecco il link:
https://plus.google.com/
Le differenze con facebook sono parecchie, tra cui una migliore gestione della privacy (leggi qui:
Google+ - Wikipedia)
Chi vuole entrare a far parte della cerchia di miei amici o conoscenti può cercarmi come Marco Manila.
Qualcuno si è già iscritto?
Io:wink_:
ho ricevuto un invito tempo fà ora l'iscrizione è aperta a tutti, sopratutto chi ha un account mail gmail vede a dx del solito menù il Tu+ che da la possibilità di crearsi un profilo.
Consiglio:
impostare bene le cerchie.
Ah io ho scoperto che se hai gallerie su Picasa web le impostazioni vanno riviste in base alle cerchie, così per i documenti "Google Docs"e tutte le amenità di google.
Una differenza che ho personalmente notato è la possibilità tramite le cerchie di dividere cosa si condivide con chi.
Altra cosa è che ti possono aggiungere senza il tuo "permesso".
Sono stato aggiunto da diverse persone, questo non significa che si debba aggiungere la persona di conseguenza.
@"Boss"
vedrai la differenza tra FB e G+, ti ho su entrambi i social-network e su FB ricevo notizie non filtrate dal tuo profilo, cosa che su G+ puoi facilemente fare creando la cerchia TCP dove aggiungere tutti gli iscritti al Forum....
..cosa molto diversa dai gruppi di FB o liste....
...regola comune è settare bene la privacy ( soprattutto sul nuovo FB con gli aggiornamenti incasinatissimi!), come molti utenti TCP hanno già notato cercare il nick di un profilo TCP su google immagini può sorprendere....:biggrin3:
Enjoy
marco manila - Cerca con Google
-
niente di realmente innovativo. Lo sarebbe stato forse se la divisione anziché per cerchie di amici fosse per interessi. Un filtro a monte per argomenti. Così replica Facebook e anche facesse cose meglio non vedo perché milioni di persone dovrebbero abbandonare una piattaforma social che ormai conoscono benissimo.
Così come è, destinato al fallimento.
-
io mi sono iscritto
150 inviti..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
niente di realmente innovativo. Lo sarebbe stato forse se la divisione anziché per cerchie di amici fosse per interessi. Un filtro a monte per argomenti. Così replica Facebook e anche facesse cose meglio non vedo perché milioni di persone dovrebbero abbandonare una piattaforma social che ormai conoscono benissimo.
Così come è, destinato al fallimento.
Effettivamente.....per come è adesso serve a nulla o poco più di facebook, allora perché abbandonare faccialibro???
-
anche google video và nel cimitero di mountain view
ora consente solo la ricerca non più l'upload..
youtube ha resistito, vediamo facebook..
come grafica facebook rimane in testa..per il resto non sò
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
anche google video và nel cimitero di mountain view
ora consente solo la ricerca non più l'upload..
youtube ha resistito, vediamo facebook..
Ehm, Youtube E' di Google, lo acquistarono quando si resero conto di non poter competere con loro.