Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitt
Va a finire che Melandri si appende a una corda :cry:
Ha già firmato con loro per l'anno prossimo. Se però la moto in gestione ai team andrà bene quanto la Ducati Althea, non vedo tutto questo smottamento. :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
la stock per me è già fin elaborata..... alla stock affiancherei la vera derivata dalla serie... ossia comprata, gommata, pedane arretrate, fine.
abbattimento dei costi.., più moto in griglia..... più possibilità di far valere il pilota ed il mezzo..... e far calare di molto l'elettronica ormai vitale per vincere...
Quotone!
-
Se la sbk si ridimensiona un po non mi dispiace, gia' adesso son dei prototipi camuffati; che girino su tempi vicini alla motogp a me non frega nulla, e che paghino quintali di soldi a piloti bolliti in eta' ottuagenaria nemmeno. Meno sofismi tecnici significano piu team privati che possono dire la loro ed aumentare lo spettacolo. Idem con i piloti, fuori i vecchi ex motogp e dentro i nuovi bayliss e haga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
la motogp succhia.. ducati docet.
certo me lo sarei aspettato piu dalla verdona un ritiro
infatti ... pazzesco pero' ... :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyctal
penso che dietro ci sia la volontà di accorpare la sbk alla motogp
penso che sia uno schifo
dici ? E le squadre della SBK hanno sufficienti fondi per la motoGP ?
-
In effetti ci ragionavo sopra e mi chiedevo… :cipenso:
Dato che le SBK devono essere moto di serie e quindi vendute e guidate in strada, quali altri sviluppi potrebbe conseguire sulla propria moto una casa che deve produrre si una moto che sia competitiva in gara ma altresi’ vendibile? :unsure:
Le moto attuali in strada devono gia' mettere giu’ 180 cv… piu' si sale con la potenza meno la rendi sfruttabile in strada.
Quindi qual e’ il limite dello sviluppo?
Chi comprerebbe una moto da 300 cv, ad esempio? :unsure:
Senza contare il momento di crisi economica che stiamo subendo un po’ ovunque e che di certo avra’ ripercussioni anche sul mondo dei motori.
Non so se mi sono spiegato.
Forse siamo giunti alla fine… Occorre trovare una nuova formula.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
In effetti ci ragionavo sopra e mi chiedevo… :cipenso:
Dato che le SBK devono essere moto di serie e quindi vendute e guidate in strada, quali altri sviluppi potrebbe conseguire sulla propria moto una casa che deve produrre si una moto che sia competitiva in gara ma altresi’ vendibile? :unsure:
Le moto attuali in strada devono gia' mettere giu’ 180 cv… piu' si sale con la potenza meno la rendi sfruttabile in strada.
Quindi qual e’ il limite dello sviluppo?
Chi comprerebbe una moto da 300 cv, ad esempio? :unsure:
Senza contare il momento di crisi economica che stiamo subendo un po’ ovunque e che di certo avra’ ripercussioni anche sul mondo dei motori.
Non so se mi sono spiegato.
Forse siamo giunti alla fine… Occorre trovare una nuova formula.
le SBK repliche sono vendibili per pochissimi fortunati possidenti..... o a chi ha intenzione di fare delle gare...
l'utente normale può solo guardarle, sbavarci e fine....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
le SBK repliche sono vendibili per pochissimi fortunati possidenti..... o a chi ha intenzione di fare delle gare...
l'utente normale può solo guardarle, sbavarci e fine....
Appunto. Alla lunga questo "mercato" non si regge in piedi...
-
vorrà dire che la Yamaha vince il mondiale nel 2012! :w00t:
fino a quando non si sanno i particolari di come esce, a chi affida il team/mezzi attuali, etc etc non mi sbilancerei....
poi magari succede come in Ducati quest'anno dove la casa è ufficialmente non presente in SBK ma tramite il Team Althea va meglio che l'ufficiale!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
infatti ... pazzesco pero' ... :(
dici ? E le squadre della SBK hanno sufficienti fondi per la motoGP ?
esatto, le squadrette verrebbero falciate in questa operazione dove a gareggiare sarebbero praticamente solo i top team.
tra le altre cose ho letto su alcune riviste che la proposta di un accordo con la dorna non è ormai un mistero...ed anzi pare che si sia solo in attesa di un responso finale.
-