Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
a volte mi capita,perchè vuoi saperlo?
perchè mio padre, quando faceva il camionista, passava più tempo per farsi scaricare il carico che per arrivare da Lecce a Torino, e non perchè c'era la fila!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
non avrei da aggiungere nemmeno una virgola:coool:
ma ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
mi accodo a winter 1969 e aggiungo:
In un mondo ideale ma utopico i sindacati non dovrebbero ne esistere ne essere utili. Peccato che la realtà dei fatti è piuttosto lontana dall'idealità del rapporto azienda - lavoratore. Tutti coloro che ritengono di essere autosufficienti nel gestire il proprio rapporto di lavoro dovrebbero avere il coraggio di rinunciare al contratto (nazionale del lavoro) che regola il loro rapporto con l'azienda stessa e camminare nel mondo del lavoro con le proprie .. ZAMPE.. altrimenti si chiama incoerenza.
Aver letto una cinquantina di righe su un giornale mi sembra un po' scarsina come base di partenza per poter criticare i dipendenti IKEA piuttosto che i lavoratori e mandare a cagare i sindacalisti, va bene che siamo al bar ma l'ulteriore passo è il vanto dei propri rumori corporei!
Il sindacato è fatto di persone tutte una diversa dall'altra, ci sono stati degli onesti ma anche tanti disonesti che hanno macchiato la reputazione di queste organizzazioni. Le aziende purtroppo seguono questa logica, ci sono tante aziende che più sensibili ai dettami morali cercano di dialogare onestamente con i propri sottoposti ma la maggiorparte, essendo esse create per far soldi (detto terra - terra) tutelano giustamente il proprio interesse. Purtroppo però di questi tempi sempre più spesso questo interesse prevarica il lavoratore.
Il lavoratore quando ha l'influenza va dal medico di base per curarsi perchè egli stesso non è un medico e non ha ricevuto la formazione necessaria per diagnosticare e stabilire la cura per la propria malattia, allo stesso modo quando ritiene che ci sia qualcosa che non va sul lavoro va dal sindacalista che media le due parti. Se il medico è bravo nel suo lavoro stabilirà una cura che ripristinerà il più velocemente possibile la salute del malato, altrimenti ... piselli insipidi.
Allo stesso modo il lavoratore si rivolgerà al sindacalista ........
Domanda siamo tutti certi di essere così bravi ed onesti nel nostro lavoro?
Siamo tutti così illuminati da comprendere le dinamiche del rapporto IKEA - Dipendente IKEA?
Spesso non riusciamo a capire cosa succede all'interno della nostra azienda, figuriamoci in quella di un 'altro.
Ovviamente il tutto senza rancore verso nessuno
... nella mia realtà lavorativa non è così...tu racconti quello che DOVREBBE ESSERE.
Oramai i sindacati non riescono nemmeno a far rispettare il contratto nazionale alle aziende... pensa se rappresentano e trattano.
E' il cane che si morde la coda... loro non ottengono nulla per i lavoratori, se non cazzate e i lavoratori non fanno tessere e non partecipano attivamente alle riunioni o agli scioperi facendo vedere all'azienda che il sindacato esiste solo perché lo prevede la legge.
Mi fermo qui... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tonzula
perchè mio padre, quando faceva il camionista, passava più tempo per farsi scaricare il carico che per arrivare da Lecce a Torino, e non perchè c'era la fila!!!!
e quindi? tu hai mai lavorato "dentro " la fiat e non sui moli di scarico?:coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
ma ?
che sarei d'accordo col suo ragionamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... nella mia realtà lavorativa non è così...tu racconti quello che DOVREBBE ESSERE.
Oramai i sindacati non riescono nemmeno a far rispettare il contratto nazionale alle aziende... pensa se rappresentano e trattano.
E' il cane che si morde la coda... loro non ottengono nulla per i lavoratori, se non cazzate e i lavoratori non fanno tessere e non partecipano attivamente alle riunioni o agli scioperi facendo vedere all'azienda che il sindacato esiste solo perché lo prevede la legge.
Mi fermo qui... :rolleyes:
Io racconto quello che vedo da un ponto di vista magari diametralmente opposto al tuo.
Ciò che dici tu è come rinunciare alla Polizia e ai Carabinieri semplicemente perché non riescono a punire tutti i disonesti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Io racconto quello che vedo da un ponto di vista magari diametralmente opposto al tuo.
Ciò che dici tu è come rinunciare alla Polizia e ai Carabinieri semplicemente perché non riescono a punire tutti i disonesti.
... se i carabinieri e la polizia riuscisse solo a prendere chi ruba in chiesa... si... rinuncio... a vantaggio di non spendere tutti i soldi che spendiamo per la forza pubblica.
Ripeto... i sindacati, forti anche del fatto che anni passati qualcosa hanno ottenuto, ma adesso le cose sono cambiate e loro anche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
I diritti che hanno i dipendenti sono merito vostro ???
per la mia esperienza i maggior profitti li hanno raggiunti i fancazzisti che non possono più essere mandati a casa con un calcio in culo,e gli altri a fare anche il loro lavoro :wink_:
-
se in sindacati non ci fossero lavoreremmo al pari degli operai del 3° mondo, ossia sfruttati all'invero simile per 3 soldi al mese
che oggi i sindacati siano diventati un insieme di gente che non si capisce se faccia apposta ogni tanto a remar conto i lavoratori, beh direi che vanno al pari dei politici indi da domani eliminare chiunque ci lavori e metterci gente nuova!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
mi accodo a winter 1969 e aggiungo:
In un mondo ideale ma utopico i sindacati non dovrebbero ne esistere ne essere utili. Peccato che la realtà dei fatti è piuttosto lontana dall'idealità del rapporto azienda - lavoratore. Tutti coloro che ritengono di essere autosufficienti nel gestire il proprio rapporto di lavoro dovrebbero avere il coraggio di rinunciare al contratto (nazionale del lavoro) che regola il loro rapporto con l'azienda stessa e camminare nel mondo del lavoro con le proprie .. ZAMPE.. altrimenti si chiama incoerenza.
Aver letto una cinquantina di righe su un giornale mi sembra un po' scarsina come base di partenza per poter criticare i dipendenti IKEA piuttosto che i lavoratori e mandare a cagare i sindacalisti, va bene che siamo al bar ma l'ulteriore passo è il vanto dei propri rumori corporei!
Il sindacato è fatto di persone tutte una diversa dall'altra, ci sono stati degli onesti ma anche tanti disonesti che hanno macchiato la reputazione di queste organizzazioni. Le aziende purtroppo seguono questa logica, ci sono tante aziende che più sensibili ai dettami morali cercano di dialogare onestamente con i propri sottoposti ma la maggiorparte, essendo esse create per far soldi (detto terra - terra) tutelano giustamente il proprio interesse. Purtroppo però di questi tempi sempre più spesso questo interesse prevarica il lavoratore.
Il lavoratore quando ha l'influenza va dal medico di base per curarsi perchè egli stesso non è un medico e non ha ricevuto la formazione necessaria per diagnosticare e stabilire la cura per la propria malattia, allo stesso modo quando ritiene che ci sia qualcosa che non va sul lavoro va dal sindacalista che media le due parti. Se il medico è bravo nel suo lavoro stabilirà una cura che ripristinerà il più velocemente possibile la salute del malato, altrimenti ... piselli insipidi.
Allo stesso modo il lavoratore si rivolgerà al sindacalista ........
Domanda siamo tutti certi di essere così bravi ed onesti nel nostro lavoro?
Siamo tutti così illuminati da comprendere le dinamiche del rapporto IKEA - Dipendente IKEA?
Spesso non riusciamo a capire cosa succede all'interno della nostra azienda, figuriamoci in quella di un 'altro.
Ovviamente il tutto senza rancore verso nessuno
Il contratto nazionale a breve sparirà, visto il precedente di Marchionne. Diciamoci la verità, il contratto minimo è talmente minimo che campa solo perchè leggermente superiore alla soglia di beneficio che si otterrebbe chiedendo l'elemosina, quindi lasciando libero il mercato di trovare il punto di equilibrio, secondo me, il livello medio dello stipendio sarebbe pressochè equivalente. Inoltre le conquiste degli anni 70 sono sicuramente un fondamento del diritto del lavoratore, ma i tempi sono cambiati così come le genrazioni. Oggi si da meno peso alla domenica od ai festivi, perchè alcuni trovano vantaggioso andare al lavoro in questi giorni (il 15 lo pagano il triplo)!!! I sindacati, strutturati ancora come negli anni 70, hanno visto precipitare la loro influenza anche perchè il numero degli iscritti è drasticamente calato, e questo dato qualcosa vorrà dire. Se il sindacato negli anni 70 è stato il locomotore del diritto del lavoratore, oggi non lo è più, non lo è più perchè non è riuscito ad avvininare a se le nuove generazioni che hanno interessi diversi, interessi che non vedono tutelati!! secondo me
-
comunque ikea non ha bisogno di presentazioni,mi sembra strano che perdano pure il loro tempo,in un attimo cambiano fornitore e sei col culo a terra,senza se e senza ma