Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@lyn
permettimi di dissentire...
dando per scontato che buchi una rete..cosa già non scontata.. poi mi devi spiegare se i pagamenti vengo fatti su protocollo https come fai..oltretutto le transazioni bancarie come già detto avvengono tramite una chiave token che viene generata random ad ogni transazione.
Il tutto poi è tracciabile da servizi informativi alert, come sms e email.
Il pezzo delle iene, è approssimativo e poco corretto e sta in piedi solo grazie a se e a ma...
Quoto, è molto più sicuro un protocollo https rispetto ad un transazione bancomat con digitazione del pin fatta in un qualsiasi negozio o peggio ancora dare la carta di credito al ristorante per farsi portare la ricevuta da firmare al tavolo.
-
madò che robe... ragazzi :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gio_triple
il punto e che c'e' lamia firma ,naturalmente taroccata, e' stato cambiato a viareggio ,domani devo fare la denuncia ai carabinieri e mandare poi fotocopie dell'assegno vero allasede centrale delle poste............
perche' si ho il cc con le poste italiane, cc che non usiamo quasi mai..........
davvero resto incredulo,anche perche' ho scoperto che sotto i 5000 non e' richiesta la verifica della firma
:sick::sick:
usiamole per le lettere... non sono banche!!