Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
Non mi sembra neanche questa una spiegazione al comportamento del video......
Io ce l'ho con tali comportamenti...
ne muoiono molti di più di operai e lavoratori in fabbrica o nei cantieri.......anche quello ( il pulotto) è un lavoro e devono svolgerlo come si deve ,compresi i rischi del mestiere..........rispettando le regole a loro imposte!!!!:wink_:...
Io credo che tu non abbia letto tutto
quanto scritto in precedenza,
o abbia forse capito male.
I rischi del mestiere solo legati
all'imponderabile... stare fermi in
piedi, nella corsia di emergenza,
sarebbe un rischio inutile.
E' sufficente la cartellonistica, in
autostrada non si stà in piedi fermi nella
corsia di emergenza senza una ragione specifica,
e infatti la circolare che è stata citata prima era
stata ritirata in tempi brevissimi.
I rischi del mestiere sono un conto, la
mancanza di professionalità nel prendere
rischi inutili sarebbe un'altra cosa.
Un pò come chiedere a un muratore di
saltare da una impalcatura all'altra, perchè
tanto è quello il suo lavoro...
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
.... Alcuni punti sembrano impossibili ,ma non è vero.....se le loro postazioni ,fossero ben visibili (e non nascosti) ,si prenderebbero meno multe e la gente andrebbe più piano......sarebbe lo scopo per quello che fanno!!!!!:wink_:....
In autostrada i punti dove lavorare in sicurezza
come è stato prospettato praticamente non esistono;
anche le corsie di emergenza sono luoghi insicuri,
se vi si passa parecchio tempo.
E, ribadisco, che stiano lì non serve a nulla,
bastano le segnalazioni adeguate.
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
.... Invece ,loro ,non interessano che la gente vada piano e rispettano i limiti.........interessa beccarli in fragrante e far cassa!!!!:dry::dry:
Ecco perchè mi incaxxo!!!
Lamps
Io vorrei capire perchè un agente della stradale
dovrebbe essere interessato a fare cassa:
non percepisce alcuna percentuale sulla multa,
il ministero dell'interno non guadagna nulla in
quanto l'importo delle multe fatte dalle forze di polizia
nazionali, a differenza delle locali, và direttamente al tesoro...
... non sarà che fai un pò di confusione sull'argomento?
Un pò come la questione del cartello da utilizzare...
... è materiale in dotazione ministeriale, che viene
aggiornato e/o sostituito mano a mano che vengono
cambiate le disposizioni, gli agenti mica si portano
dietro i cartelli fatti a casa dalla moglie!
Se il parlamento cambia costantemente le norme
e poi non stanzia i soldi per cambiare la cartellonistica,
tu che fai ? Te la prendi con gli agenti perchè i politici
cambiano le regole e poi non strutturano il sistema?
:rolleyes: