anche perché a casa tutto il giorno assieme moriamo prima...
Visualizzazione Stampabile
lo so che esagero e che sto dicendo una follia ma quasi 70 anni senza nemmeno una guerra sono troppi!
le nostre società sono fondate su benessere e consumi quindi funzionano solo a condizione che gli equilibri vengano mantenuti: 70 anni di riproduzione ed immigrazione "a uffa" ci sballano i conti.
La vecchiaia ormai è una cosa superata, una persona con 60 anni di età se non è affetto da gravi patologie può fare di tutto, anche uscire con una delle moto più potenti della Triumph; magari al ritorno si fa un bel giro con una bella ragazza, vedasi il nostro presidente del consiglio che alla sua avanzata età ancora gioca al bunga, bunga.
Quindi la pensione la possono dare pure ad 80 anni a mio parere.
madò, intrip raggiungerà i 13274563415678614165765314164561546156 messaggi :cry:
c'entra perchè SIAMO TROOPPPIIII!
esempio, Genova dove vivo io:
-600 mila abitanti residenti
-oltre il 67% ha passato i 65 anni (pensionati)
-lavoriamo in, circa, 120mila
mantenerne 480mila è impossibile!
L'unica obiezione che potrei accettare è:
-ma se fate la guerra sono i lavoratori ad andarci, mica i pensionati!
è un cane che si morde la coda...in teoria sarebbe giusto pensionare la gente ad una età consona al lavoro che svolge (mi immagino già il 65 enne che fa il muratore o un suo coetaneo in un ufficio alle prese con la tecnologia che avanza :wacko:) in maniera tale da liberare spazi per i giovani...
ma
la realtà economica dice che questa gente in base all'aspettativa di vita va in pensione troppo presto...per cui bisogna allungare i pensionamenti...
:ph34r: