Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo per il mal di schiena ,sia con la fascia che con il para schiena lungo,non fai molto:cry:. Ti consiglio di acquistare il para schiena lungo perchè è più sicuro,all' inizio sembra strano ma ci si abitua subito dopo poco non ti accorgi più di averlo.:oook: Quando vai a provarlo porta il giubbino o la tuta ,a Mè ne avevano consigliato uno della tryonic era fatto propio bene ma sotto il giubbino propio non ci stava:cry:,allora ne ho comprato uno della ufo, che fà il suo dovere ma il prossimo sarà sicuramente Dainese.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furby
qualcuno ha questo tipo di paraschiena Jofama?
sapete dirmi se quel nido è traforato o "finto"?
Jofama - Motorcycle wear
no..e' traforato davvero...anche se poco...
la parte assorbente la prendono dalla Forcefield....e' lo stesso prodotto... ;-)
di buono ha che la parte protettiva e' piu' estesa del forcefield...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Non saprei dirti..
Vedo però che è la copia sputata del forcefield PRO L2 .. ;)
inviato dalla mia moto
infatti glielo fanno loro :-)
-
vedo se trovo foto migliori
-
Definire questo prodotto Jofama - Motorcycle wear traforato, è pura utopia!
Visto in fiera ho dovuto puntarlo contro dei potenti faretti per intravedere alcuni forellini da 2mm sparsi qua e la.
Sono convinto che una volta indossato non danno alcun beneficio dal punto di vista traspirazione.
-
Io ho il forcefield Pro L2K che è uguale a questo ed è traforato..
Farà pure sudare, ma il problema è comune in tantissimi altri protettori ..
Di certo è il più comodo da indossare sotto la tuta , poco ma sicuro..
Io te lo consiglio ;)
Inviato col tapatapata'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furby
Definire questo prodotto
Jofama - Motorcycle wear traforato, è pura utopia!
Visto in fiera ho dovuto puntarlo contro dei potenti faretti per intravedere alcuni forellini da 2mm sparsi qua e la.
Sono convinto che una volta indossato non danno alcun beneficio dal punto di vista traspirazione.
ciao Furby...
quel paraschiena va guardato dal verso esterno verso l'interno e presenta fori piu' grossi sull'esterno (tondini ampi) e piccolini e diffusi in maniera non capillare dall'interno....ma questo conta poco....la traspirazione e' data dalla intercapedine che c'è tra lo strato di gomma esterno e quella interna e tra questi vari fori, quei forellini servono solo da passaggio, poi il lavoro lo deve fare la trama interna...
detto questo, come avevo accennato, si parla di sussidi minimi, che fanno comodo, ma che non ti risolvono di certo la sudorazione estiva etc...
un paraschiena che non ti fa sudare in estate NON ESISTE.....e entrano in gioco tante cose su questo (come anche il peso stesso del paraschiena).
la cosa fondamentale che dovresti chiederti in questo caso (paraschiena da tasca) e' piuttosto se la tasca che deve contenerlo e la tua giacca siano LORO traspiranti...e non il paraschiena che non sta nemmeno a contatto diretto con la tua "pelle"... ;-) quindi l'incidenza della traspirazione di un paraschiena di questo tipo e' del tutto irrilevante.....
al limite son cose da valutare per un paraschiena a bretelle...ma anche qui, come dice anche il buon gixerr73, siamo sulla filosofia... :-)
-
lo stesso tecnico dello stand Halvarssons mi diceva che il paraschiena in oggetto non offre una "freschezza" tale per cui definirlo traforato
lui mi ha consigliato il modello Buckler Jofama - Motorcycle wear se non fosse altro per il rivestimento in tessuto lavabile, ma a sudare si suda ugualmente
capisco benissimo che il compito primario del paraschiena non è quello di essere freschi, ma avere un tappetino di "gomma" che copre la schiena e non offre secondo il proprio standard personale di piacevolezza è come indossare un casco che calza male, quindi si finirebbe poi a non indossare il paraschiena...che sarebbe ben peggio di qualsiasi peggior paraschiena in commercio
probabilmente l'unico paraschiena che offre una buona areazione grazie al suo nido d'ape e alla sua forma a conchiglia è il Dainese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furby
o stesso tecnico dello stand Halvarssons mi diceva che il paraschiena in oggetto non offre una "freschezza" tale per cui definirlo traforato
lui mi ha consigliato il modello Buckler
Jofama - Motorcycle wear se non fosse altro per il rivestimento in tessuto lavabile, ma a sudare si suda ugualmente
capisco benissimo che il compito primario del paraschiena non è quello di essere freschi, ma avere un tappetino di "gomma" che copre la schiena e non offre secondo il proprio standard personale di piacevolezza è come indossare un casco che calza male, quindi si finirebbe poi a non indossare il paraschiena...che sarebbe ben peggio di qualsiasi peggior paraschiena in commercio
probabilmente l'unico paraschiena che offre una buona areazione grazie al suo nido d'ape e alla sua forma a conchiglia è il Dainese
preferisco avere un tappetino in gomma che si dimostra piu' sicuro nei test che avere un dainese traspirante (tutto da dimostrare) che e' piu' rigido (leggi scomodo) e meno sicuro nei test...
poi vedi tu a cosa dare piu' importanza ovviamente... ;-)
a me il forcefield ha salvato la vita.... ;-) e non sto scherzando...quindi per me e' un prodotto validissimo e testato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
preferisco avere un tappetino in gomma che si dimostra piu' sicuro nei test che avere un dainese traspirante (tutto da dimostrare) che e' piu' rigido (leggi scomodo) e meno sicuro nei test...
poi vedi tu a cosa dare piu' importanza ovviamente... ;-)
a me il forcefield ha salvato la vita.... ;-) e non sto scherzando...quindi per me e' un prodotto validissimo e testato.
ok, grazie del tuo pensiero ma non devi per forza convincermi dicendo cos'è meglio oppure no
sono intervenuto in questa discussione perchè ho fatto visita allo stand dedicato ed ho riscontrato tutt'altro rispetto a quanto detto a suo tempo
poi OGNUNO faccia le proprie considerazione ed acquisti pure quel che preferisce, senza però necessariamente passare per stupido
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furby
ok, grazie del tuo pensiero ma non devi per forza convincermi dicendo cos'è meglio oppure no
sono intervenuto in questa discussione perchè ho fatto visita allo stand dedicato ed ho riscontrato tutt'altro rispetto a quanto detto a suo tempo
poi OGNUNO faccia le proprie considerazione ed acquisti pure quel che preferisce, senza però necessariamente passare per stupido
io ho fatto le mie considerazioni infatti...non volevo convincerti assolutamente...ho solo portato la mia esperienza...e' un forum o no??? (e poi a suo tempo avevo gia' detto che la traspirazone era molto limitata....quindi leggi bene ;-) e' scorretto dire che non esiste piuttosto...se vogliamo essere pignoli ;-)
e ho messo adesso in neretto un'altra cosa che avevo detto sopra ;-)