Tutto si può dire ma non che la juke non sia controcorrente...:coool:
Visualizzazione Stampabile
... ripeto... è almeno integrale?
Per favore non paragoniamo Dacia con altre marche ,e fiato o lettere sprecate......cmq alla Juke ci stavo pensando anch'io ,semplicemente perche' mia moglie mi spacca i c.......ni per aver una jip,io invece volevo semplicemente prendere una Sukuki x4 4x4,ma cazzo mi hanno sparato 25.000€ per la versione da 135 cv diesel con navi e tutte quelle cazzate...ma dico e' una macchina vecchia che ha quasi dieci anni di produzione,e non parliamo degli interni.... a quel punto meglio la Juke ,almeno una linea nuova ,che puo' piacere o no,con quelche millino vicino pero',quella dell'utente non e' 4x4 ,addirrittura la versione 4x4 la fanno solo benzina con 190CV,aspettero' il diesel.
Cmq la juke non e' un suv dai....,mi pare che arrivi a mala pena 4 metri di lunghezza ,cmq per pararmi il culo preciso che se' la prendero' sara' solo per mia moglie ,io vedo solo Honda....ne' cambio da ormai vent'anni...
molto carina.....ma quando andai a vederla rimasi deluso dallo spazio interno e dal bagagliaio......ma per chi non ha problemi di spazio è una macchina sfiziosa!:wink_:
guidata ... non mi dispiace affatto ...
Non è la lunghezza a farne un SUV.
Nissan stessa la categorizza come Crossover
http://www.nissan.it/vehicles/crosso...ossovers/range
che alla fine altro non è che un altro modo di chiamare i SUV, forse meno dotati tecnicamente.
Anche su wikipedia si legge
La sigla SUV è l'acronimo di Sport Utility Vehicle, traducibile come Veicolo Utilitario Sportivo, e identifica una particolare categoria di autoveicoli dall'assetto rialzato e, tendenzialmente, con trazione integrale.
quindi non c'è dubbio che lo sia, anche se in effetti è più un SUVvino. :tongue:
... se non è nemmeno 4x4 perché prende una vettura con un coefficiente aerodinamico sfavorevole, pesante, ingombrante e, per di più senza spazio interno e bagaglio.
Chiaramente il piacere di guida... sta da un'altra parte.