Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
mah... io vengo da una casa vecchio stile con caldaia a gas autonoma....
ora abito in una casa coibentata in maniera egregia, con termoconvettori e teleriscaldamento...
risultato: casa calda e risparmio nell'ordine del 40/45%...
Al punto che ho deciso di non mettere la stufa a pellet nonostante abbia già l'impianto fatto a costo zero...
siamo collegati al termovalorizzatore x a cronaca.
Se devo dare un giudizio per me è molto positivo al momento...
e sono circa tre anni.
berna non puoi paragonare un impianto centralizzato ad uno autonomo, tanto meno una casa ben coibentata con una priva completamente di coibentazione.
il paragone va fatto tra caldaia a gas centralizzata a condensazione e teleriscaldamento a parità di casa.
il teleriscaldamento costa all'utente finale di più. qualsiasi tecnico te lo confermerà. fidati. è il mio pane quotidiano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco_675
il teleriscaldamento costa all'utente finale di più. qualsiasi tecnico te lo confermerà. fidati. è il mio pane quotidiano...
Io sono (ancora per poco...) uno dei conduttori dell'inceneritore di Reggio nell'Emilia.
Sono quindi dipendente IREN Ambiente, nello specifico un tecnico che (fra le altre cose) immette acqua calda nel circuito del teleriscaldamento della città suddetta.
Sebbene sia solo marginalmente importante, IREN Ambiente dovrebbe essere la stessa società che fornisce il servizio di teleriscaldamento ad Armageddon.
Con i dati attualmente disponibili, ritengo l'affermazione quotata quantomeno spericolata.
Miei 2 cents.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Io sono (ancora per poco...) uno dei conduttori dell'inceneritore di Reggio nell'Emilia.
Sono quindi dipendente IREN Ambiente, nello specifico un tecnico che (fra le altre cose) immette acqua calda nel circuito del teleriscaldamento della città suddetta.
Sebbene sia solo marginalmente importante, IREN Ambiente dovrebbe essere la stessa società che fornisce il servizio di teleriscaldamento ad Armageddon.
Con i dati attualmente disponibili, ritengo l'affermazione quotata quantomeno spericolata.
Miei 2 cents.
ciao don ,non saprei se chi fornisce il teleriscaldamento a grugliasco è iren,ho trovato questo,che è un estratto dal sito del comune, a gas il mio condominio ha consumato 11614 metri cubi x una spesa di 8478 euro, non capisco come fare un confronto con le tariffe che leggerai più giù:
Stabiliti questi principi, il Comune di Grugliasco ha quindi avviato una gara pubblica per la ricerca di un socio tecnicamente ed economicamente idoneo allo sviluppo del progetto e alle sue realizzazione e gestione.
Dall'esito della gara è nata nella primavera del 2002 la NOVE s.p.a., costituita per il 51% dal Comune di Grugliasco e per il 49 % dalla soc. M.T. s.r.l., facente capo alla ASM di Settimo Torinese, l'azienda municipalizzata dei servizi di quel Comune.
Il modello contrattuale adottato si spiega con la costruzione del PREZZO CONTRATTUALE che prevede un valore preciso KWh ,comprensivo di tutto (TARIFFA MONOMIA):
LA TARIFFA, formulata ed espressa come costo specifico in €/kWhterm tiene in considerazione i costi variabili del servizio; è indicizzato esclusivamente in funzione del costo di fornitura del gas naturale per l'area urbana in oggetto, servita da ITAL GAS PIU S.p.A. che ufficializza le proprie tariffe con periodicità bimestrale in attuazione delle varie Delibere dell'Autorità per l'Energia elettrica ed il Gas.
Il costo specifico è indipendente dal valore complessivo del consumo termico annuo. Il servizio è, infatti, quantificato esclusivamente in termini di energia termica prelevata.
La proposta economica si basa sostanzialmente sui seguenti assunti:
allineamento della tariffa alla tariffa di vendita del gas naturale, a parità di energia ceduta;
riduzione rispetto ai costi di conduzione, manutenzione e terzo responsabile sostenuti con impianto termico di tipo tradizionale.
La fatturazione sarà indicativamente bimestrale posticipata.
TARIFFE SERVIZIO CALORE TELERISCALDAMENTO GRUGLIASCO
al 1 febbraio 2003-11-06
PARAMETRI USO CIVILE
Fino a 380.000 Kwh/anno Cent/€ 7,1480
Oltre i 380.000 Kwh/anno Cent/€ 7,1480
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Non saprei cosa risponderti però ti dico che fino a poco tempo fa a Rimini tutti i residenti di un quartiere appena nato hanno appeso fuori dai balconi lenzuola scritte denunciando il teleriscaldamento come un raggiro..informati bene prima :wink_:
Conosco uan di quelle persone, me ne ha parlato malissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco_675
berna non puoi paragonare un impianto centralizzato ad uno autonomo, tanto meno una casa ben coibentata con una priva completamente di coibentazione.
il paragone va fatto tra caldaia a gas centralizzata a condensazione e teleriscaldamento a parità di casa.
il teleriscaldamento costa all'utente finale di più. qualsiasi tecnico te lo confermerà. fidati. è il mio pane quotidiano...
ho semplicemente raccontato la mia personale esperienza... non sono un tecnico
Però qui a Cremona lo stanno mettendo ovunque... quindi o sono tutti dei pazzi, o qualcosa di positivo ci dovrà pur essere...
-
non è tanto un risparmio economico quanto energetico.
al posto che "buttare" una buona quota di calore nelle centrali si utilizza questa strada..