Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GAVEmarco
Solo una donna poteva dare 400 € a un ciclista per registrare una catena.
:biggrin3:
comunque è un ladro di merda!:ph34r:
Non gli ha dato 400 euro... gliene ha dato 20 per 3 minuti di lavoro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
In effetti è stato un pò caro, 10€ potevano, tranquillamente bastare, ma nessuno può obiettare il fatto che gli abbia chiesto del denaro in cambio di un lavoro, seppur piccolo: se il meccanico in questione dovesse fare gratis tutti gli interventini che gli vengono chiesti a fine giornata il cassetto sarebbe vuoto, e quando arrivano le tasse da pagare come le pagherebbe?
Certo, se la bici la signora l' ha comprata da lui non è stata grande mossa, ma è davvero così?
Non credo però si possano fare moltiplicazioni così semplicistiche della richiesta di denaro per calcolare quanto un artigiano prenderebbe in un' ora di lavoro: molte volte mi è capitato di far fare dei lavoretti da pochi minuti a diversi artigiani e sono sempre stato contento della richiesta, anche se apparentemente elevata perchè con il loro intervento hanno riparato utensili o macchinari che per me sono importanti, poco importa quindi se per 3 minuti mi hanno chiesto 20€.
Certo, qui si parla di una bicicletta da bambino, non è proprio la stessa cosa, ma era per far capire il ragionamento.
Appunto, tutto sta a vedere l' importanza del lavoro che si è fatto... ma su una bicicletta da bambino, 3 minuti di lavoro direi che 20 euro sono decisamente tanti.
-
Se stiamo nella merda e' colpa di questi ladri evasori fiscali berlusconiani incalliti.....
Magari gli prende fuoco il negozio a sto ladro,lui ruba e girera col solito suv uso azienda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unionjack
Da artigiano posso dire che spesso il lavoro di tre minuti imbarazza..
Non puoi farlo gratis altrimenti il cliente si presenta tutti i giorni, tanto é gratis..
Non puoi neanche chiedere 20 euro, però!
Filosofia carrello della spesa: 1 euro perché non rimanga in giro per il parcheggio, non so se mi spiego..
Ecco, chi meglio di te può parlarne? :oook:
L' ideale è chiedere il giusto: poi c'è anche da aggiungere che se la cifra richiesta è troppo alta (o ci sembra tale) si può sempre protestare. Chi ci è davanti poi o ridimensionerà la richiesta o la giustificherà in qualche modo, convincendoci del contrario. :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Appunto, tutto sta a vedere l' importanza del lavoro che si è fatto... ma su una bicicletta da bambino, 3 minuti di lavoro direi che 20 euro sono decisamente tanti.
Si, decisamente, la metà poteva essere il giusto compromesso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Coccia
Se stiamo nella merda e' colpa di questi ladri evasori fiscali berlusconiani incalliti.....
Magari gli prende fuoco il negozio a sto ladro,lui ruba e girera col solito suv uso azienda...
Scusa, perchè berlusconiani? Che c' entra la politica qui? E perchè sarebbe colpa di berlusconi e non di bersani o dei sui precedessori?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
In effetti è stato un pò caro, 10€ potevano, tranquillamente bastare, ma nessuno può obiettare il fatto che gli abbia chiesto del denaro in cambio di un lavoro, seppur piccolo: se il meccanico in questione dovesse fare gratis tutti gli interventini che gli vengono chiesti a fine giornata il cassetto sarebbe vuoto, e quando arrivano le tasse da pagare come le pagherebbe?
Certo, se la bici la signora l' ha comprata da lui non è stata grande mossa, ma è davvero così?
Non credo però si possano fare moltiplicazioni così semplicistiche della richiesta di denaro per calcolare quanto un artigiano prenderebbe in un' ora di lavoro: molte volte mi è capitato di far fare dei lavoretti da pochi minuti a diversi artigiani e sono sempre stato contento della richiesta, anche se apparentemente elevata perchè con il loro intervento hanno riparato utensili o macchinari che per me sono importanti, poco importa quindi se per 3 minuti mi hanno chiesto 20€.
Certo, qui si parla di una bicicletta da bambino, non è proprio la stessa cosa, ma era per far capire il ragionamento.
Vero, pero' cazzarola, stiamo parlando di una bici di un bambino dai ...
Un po' di onesta' !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Coccia
Se stiamo nella merda e' colpa di questi ladri evasori fiscali berlusconiani incalliti.....
Magari gli prende fuoco il negozio a sto ladro,lui ruba e girera col solito suv uso azienda...
O guarda, se parliamo di evasori fiscali li trovi su tutte le sponde politiche, nessuna esclusa, compresi radicali e sud tiroler.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ecco, chi meglio di te può parlarne? :oook:
L' ideale è chiedere il giusto: poi c'è anche da aggiungere che se la cifra richiesta è troppo alta (o ci sembra tale) si può sempre protestare. Chi ci è davanti poi o ridimensionerà la richiesta o la giustificherà in qualche modo, convincendoci del contrario. :oook:
Si, decisamente, la metà poteva essere il giusto compromesso.
Scusa, perchè berlusconiani? Che c' entra la politica qui? E perchè sarebbe colpa di berlusconi e non di bersani o dei sui precedessori?
Perche' Berlusconi,visto che e' un aziendalista e imprenditore,ha sempre favorito la sua stessa parrocchia e mai il singolo lavoratore,se avesse combattuto dall'inizio della sua legislatura contro l evasione fiscale si sarebbe tirato la zappa sui piedi....e ci sarebbe stati meno statali poveri,vorrei ricordare che come toccano quest ultimi tirano giu la serranda anche le ultime aziende che ancora campano con le cessioni del quinto,mutui,piccoli finanziamenti ecc ecc.
Chiaramente il discorso Berlusconi e' legato all evasione fiscale e non alle 20 euro chieste alla signora,che cmq rimangono un furto compiuto dal solito disonesto piccolo imprenditore non statale..
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
O guarda, se parliamo di evasori fiscali li trovi su tutte le sponde politiche, nessuna esclusa, compresi radicali e sud tiroler.... :wink_:
Certo per carita' parli con uno che con la classe politica quasi ci conviveva,figurati quante volte ho visto le litigate davanti le telecamere o nei salotti della roma bene e dietro le quinte ridere e scherzare su come spendere i prossimi 20.000 euro dei gettoni parlamentari..
-
..........ovvio che la tariffa oraria è "irreale " con un conteggio fatto sulla base del tempo realmente necessario e servito.......ma purtroppo rimane un gesto meschino e disonesto, per giunta programmato su appuntamento, fatto a una signora con il tempo contato, il bimbo che spacca i maroni e un marito che non c'è...
certo non è una giustificazione ma alzi la mano chi non gli è mai capitata la classica situazione che te lo conficcano nel c@@o senza che hai il tempo di rendertene conto......
un esempio...fate caso a quante volte in certi negozi si sbagliano col resto....la gente ci prova e tante volte con mestiere ti frega......certo se me lo avesse fatto a me stavo lì e chiamavo il 117 o scoppiava una rissa...
ma si sa, quando accade a una altro ci si sente sempre più svegli....comunque troverò un modo appropriato per riscattare la mamma truffata....!!!
-
...pensavo si parlasse di escort...